Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2014, 22:04   #1
Takker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 38
Com'è adesso la velocità di superamento (invecchiamento) dei microprocessori per PC -

Sino ad alcuni anni fa, prima della tecnologia multicore le prestazioni dei microprocessori erano indicate quasi esclusivamente dalla frequenza ed esisteva una "legge" che prevedeva il raddoppio delle prestazioni (frequenza) in 18 mesi.

La mia domanda ora è questa: viaggiamo ancora con questo ritmo di invecchiamento? Se compro un micro di ultimissima generazione adesso, fra un anno e mezzo sarà prestante il 50% di quelli che usciranno quella volta?

Io non sono molto competente in materia, per me tutto questo è difficile da capire perchè con latecnologia multicore mi è difficile fare una valutazione completa di un microprocessore ed identificarne le generiche prestazioni!

Ringrazio anticipatamente tutti per ogni eventuale risposta!
Takker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 22:14   #2
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
no, al massimo un 10% di prestazioni.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 23:24   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
una "legge" che prevedeva il raddoppio delle prestazioni (frequenza) in 18 mesi.
Parlava del numero di transistor dentro il processore che raddoppiavano ogni tot, sull'incremento di prestazioni è sempre stata una interpretazione non ufficiale a quanto ricordo.

Quote:
viaggiamo ancora con questo ritmo di invecchiamento?
è dal 2007-8 che è iniziato il tracollo dell'aumento di prestazioni. Adesso ogni generazione è 10-15% meglio della passata.

Il punto è che la maggioranza del software ormai non riesce a stare al passo, e la maggioranza dei processori moderni sono ormai sovradimensionati per molti compiti.

E comunque per utilizzi da persona normale anche un PC del 2007 non fa una piega (magari con un disco fisso relativamente moderno).

La moda attuale è tagliare DRASTICAMENTE i consumi, quindi ti trovi processori relativamente potenti che consumano 30 watt di picco, mentre pochi anni fa sotto ai 60 watt non si scendeva neanche a piangere, e ai tempi d'oro dei singlecore se non ciucciava 90 watt era un triciclo.

Che permette di infilare delle bestie di processore in case minuscoli e con dissipatori passivi o quasi.

Quote:
per me tutto questo è difficile da capire perchè con latecnologia multicore mi è difficile fare una valutazione completa di un microprocessore ed identificarne le generiche prestazioni!
non sei l'unico. Adesso si fanno dei gran benchmark (test uguali per tutti, che poi assegnano punteggi in base al grado di performance).
Nella mia firma trovi un sito che ritengo affidabile con una lista enorme di quasi tutti i processori sul mercato e relativi punteggi del test.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 13-08-2014 alle 23:49.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 08:44   #4
Takker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 38
Grazie mille! Devo tenerne conto di questi particolari nella scelta del mio prossimo notebook!

La legge a cui facevo riferimento era una "legge" empirica. Si chiama legge di Moore ma, penso ne siete a conoscenza.

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Moore


Grazie mille per i links!
Takker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 11:23   #5
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Chi ha scritto quell'articolo su wikipedia non sapeva cosa stava facendo, come chiaramente evidenziato dalla mancanza di fonti decenti a supporto.

Se vai da qui (enciclopedia treccani, italiano) http://www.treccani.it/enciclopedia/...la_Tecnica%29/
o da qui (wikipedia in inglese, piena di fonti di supporto) http://en.wikipedia.org/wiki/Moore%27s_law
c'è scritto che Moore aveva parlato solo di raddoppio di numero di transistor e performance del circuito (che non si traducono necessariamente in prestazioni nella vita reale).
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 13:13   #6
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
In effetti con un SSD riesci a rivitalizzare anche un PC del 2008. Mio padre usa il mio vecchio E8400 come se l'avesse preso ieri

Parliamo sempre di un utilizzo domestico-base, eh
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 14:31   #7
Takker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 38
quindi in sostanza, dieci anni fa, comprare un ultrabook di ultima generazione era una cosa che proprio non aveva senso (ecetto qualche caso) ma adesso quasi quasi si può anche fare, condividete?

Al momento gli HD SSD costicchiano un po, anche se uno a 128GB può già bastare. Spero che in futuro i prezzi calino. Io volevo aspettare l'uscita del nuovo sistema operativo, prendermi un notebook con un microoprocessore I7 bello performante, con almeno 8Gb di ram e la possibilità di espanderli a 16 con la previsione di cambiare l'HD con un SSD. Il problema è che ho scoperto che perdo la licenza.
Takker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 21:27   #8
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da Takker Guarda i messaggi
quindi in sostanza, dieci anni fa, comprare un ultrabook di ultima generazione era una cosa che proprio non aveva senso (ecetto qualche caso) ma adesso quasi quasi si può anche fare, condividete?

Al momento gli HD SSD costicchiano un po, anche se uno a 128GB può già bastare. Spero che in futuro i prezzi calino. Io volevo aspettare l'uscita del nuovo sistema operativo, prendermi un notebook con un microoprocessore I7 bello performante, con almeno 8Gb di ram e la possibilità di espanderli a 16 con la previsione di cambiare l'HD con un SSD. Il problema è che ho scoperto che perdo la licenza.
no, puoi cambiare hd e ram non perdi la licenza anche se è oem (valida solo per il prodotto su cui è venduta)
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 06:20   #9
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Takker Guarda i messaggi
quindi in sostanza, dieci anni fa, comprare un ultrabook di ultima generazione era una cosa che proprio non aveva senso (ecetto qualche caso) ma adesso quasi quasi si può anche fare, condividete?

Al momento gli HD SSD costicchiano un po, anche se uno a 128GB può già bastare. Spero che in futuro i prezzi calino. Io volevo aspettare l'uscita del nuovo sistema operativo, prendermi un notebook con un microoprocessore I7 bello performante, con almeno 8Gb di ram e la possibilità di espanderli a 16 con la previsione di cambiare l'HD con un SSD. Il problema è che ho scoperto che perdo la licenza.
Esistevano ultrabook nel 2004 ?
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v