|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
Hd 4TB, visibile in rete da vecchi pc/mediaplayer?
salve a tutti
vorrei acquistare un hard disk da 4TB (4000GB) ed usarlo col mio vecchio Mediaplayer Popcorn Hour A-100 . essendo un prodotto del 2009(se non più vecchio) dubito che sia compatibile con hard disk da 4tb via USB ma se invece collegassi il nuovo HD ad un Pc con Windows7 e lo impostassi come cartella di rete(da 4TB!), un vecchio mediaplayer Linux based come il mio PopcornHour sarebbe in grado di vedere i files video contenuti nel nuovo hard disk? in pratica, è il pc ad occuparsi i rendere visibile alla rete il nuovo HD oppure anche chi va a leggere attraverso la rete deve avere hardware/software in grado di gestire i nuovi Hd maggiori di 2TB? grazie
__________________
Con reciproca(spero ![]() ![]() nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme vecchio: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se il mediaplayer è in grado di collegarsi alla rete e vedere il disco esterno tramite il PC, assolutamente si, potrà riprodurne il contenuto, perché come correttamente dici è il PC ad occuparsi della "comunicazione" con il dispositivo esterno
![]() E dici bene anche quando immagini che il disco esterno non verrebbe rilevato correttamente se collegato direttamente al mediaplayer. Quest'ultimo infatti sicuramente non riconosce il formato GPT, formato necessario per far leggere correttamente l'hard disk, che è superiore alla taglia limite di 2TB. Unica accortezza, il PC deve montare un sistema operativo in grado di riconoscere il GPT o il problema sarebbe il medesimo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
ok, grazie mille.
proprio per questo dicevo che lo collegherei ad un Pc con Windows 7. ultima cosa... ma se acquistassi un HD Wd Green oppure un Seagate da 4TB , ci sono dei software(magari rilasciati dalla casa produttrice) in grado di permettermi di collegare il disco da 4TB ad un pc con windows Xp pro 32 bit? si tratterebbe di un'unica partizione da 4Tb contenente esclusivamente video e foto(disco dqati, i sistemi operativi e i programmi da anni li tengo solo su SSD) p.s. il disco verrà collegato tramite porta Sata II
__________________
Con reciproca(spero ![]() ![]() nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme vecchio: |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
XP non sa cosa sia il GPT perché all'epoca non esisteva ancora e non è assolutamente in grado di riconoscerlo.
FONTE Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
ok, grazie mille
__________________
Con reciproca(spero ![]() ![]() nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme vecchio: |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Ci sono case per dsichi esterni che hanno un connettore ethernet per condividere il contenuto in rete che sono molto più compatti e semplici da usare che uno scassone con XP. E ovviamente non hanno limitazioni sul GPT.
O anche quelli con wifi. Sennò installi Ubuntu nel vecchio scassone con XP. Tutti i linux moderni leggono e scrivono su GPT senza problemi. E la condivisione usa gli stessi protocolli delle cartelle condivise di windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.