Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2014, 15:15   #1
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Nikon D5200 o altre alternative? Solo esperti

Salve ragazzi,
dopo averla vista dal vivo ed aver letto decine di recensioni, mi sto orientando ad acquistare la Nikon D5200 + obiettivo 18-105.
In alcune recensioni si parla di diverse pecche della D5200 ma, non essendo un fotografo professionista, penso sia la fotocamera ideale per me.
Preferisco non passare da una fotocamera entry level tipo la D3200, ma saltare al segmento superiore, visto che online al D5200 + obiettivo 18-105 si trova ad un costo di 600 euro e credo che sia un ottimo prezzo, poichè dalla comparativa tra le foto scattate dalla D5200 e quelle della D7100 si notano lievissime differenze, che si accentuano solo ad altissimi iso (dai 6400 in su).

Premesso che voglio evitare reflex datate (seppur performanti) del tipo Nikon D90, la domanda è questa:
"per lo stesso prezzo (neppure un centesimo in più), secondo voi si può trovare una reflex che fa foto di qualità superiore?"
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 16:15   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
dopo averla vista dal vivo ed aver letto decine di recensioni, mi sto orientando ad acquistare la Nikon D5200 + obiettivo 18-105.
In alcune recensioni si parla di diverse pecche della D5200 ma, non essendo un fotografo professionista, penso sia la fotocamera ideale per me.
Preferisco non passare da una fotocamera entry level tipo la D3200, ma saltare al segmento superiore, visto che online al D5200 + obiettivo 18-105 si trova ad un costo di 600 euro e credo che sia un ottimo prezzo, poichè dalla comparativa tra le foto scattate dalla D5200 e quelle della D7100 si notano lievissime differenze, che si accentuano solo ad altissimi iso (dai 6400 in su).

Premesso che voglio evitare reflex datate (seppur performanti) del tipo Nikon D90, la domanda è questa:
"per lo stesso prezzo (neppure un centesimo in più), secondo voi si può trovare una reflex che fa foto di qualità superiore?"
La foto di qualità superiore la fa prima di tutto il fotografo, in secondo luogo (ma molto distante) l'ottica e poi (ancora più distante) il sensore.
Non ha senso stare lì a spippolarsi benchmark e crop al 2000% e scegliere il sensore che ha lo 0,001% di rumore in meno a 51200iso quando magari si è dei novellini (da non leggere in senso dispregiativo, ci mancherebbe ).

Oggi come oggi tutti i sensori delle DSLR in commercio consentono di ottenere scatti eccellenti, nessuno escluso, anche di DSLR un po' datate.

Lascia stare il sensore migliore, i benchmark o balle simili. Guarda piuttosto il sistema che stai acquistando (nikon baionetta F in questo caso), le lenti che offre, i suoi pro e i suoi contro e decidi se è meglio investire qui o in altro, a seconda delle tue esigenze e necessità (canon, pentax, mirrorless varie, hasselblad... ).

La foto bella la fai TU, anche con una D40 e vetro kit puoi ottenere scatti migliori di quello con D4S e lenti top di gamma che si limita a fare punta&scatta al gatto in giardino o ai muretti per vedere quanto dettaglio tira fuori la lente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 12:00   #3
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
guarda la D5200 con 18-105 è OTTIMA per iniziare! ma non disprezzerei nemmeno una D3200, quest'ultima non presenta il display orientabili ma ha più tasti che permettono azioni più rapide.

In ogni caso sono entrambe ottime reflex per iniziare con cui potrai tranquillamente fare delle foto eccellenti!

le uniche pecche di queste fotocamere è che sono delle entry level e non possiedono alcune features delle sorelle maggiori, ma è normale, anche il prezzo è ridimensionato.

non ti resta che procedere all'acquisto secondo me
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 16:19   #4
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
La foto di qualità superiore la fa prima di tutto il fotografo, in secondo luogo (ma molto distante) l'ottica e poi (ancora più distante) il sensore.
Non ha senso stare lì a spippolarsi benchmark e crop al 2000% e scegliere il sensore che ha lo 0,001% di rumore in meno a 51200iso quando magari si è dei novellini (da non leggere in senso dispregiativo, ci mancherebbe ).

Oggi come oggi tutti i sensori delle DSLR in commercio consentono di ottenere scatti eccellenti, nessuno escluso, anche di DSLR un po' datate.

Lascia stare il sensore migliore, i benchmark o balle simili. Guarda piuttosto il sistema che stai acquistando (nikon baionetta F in questo caso), le lenti che offre, i suoi pro e i suoi contro e decidi se è meglio investire qui o in altro, a seconda delle tue esigenze e necessità (canon, pentax, mirrorless varie, hasselblad... ).

La foto bella la fai TU, anche con una D40 e vetro kit puoi ottenere scatti migliori di quello con D4S e lenti top di gamma che si limita a fare punta&scatta al gatto in giardino o ai muretti per vedere quanto dettaglio tira fuori la lente.
D'accordo con tutto quello che hai detto, ma la mia domanda è differente... vorrei capire se con il budget a mia disposizione c'è un'altra reflex con la stessa tipologia di obiettivo che a parità di scatto da come risultato una foto di qualità superiore.
Ad esempio: c'è una Canon o una Pentax con obiettivo 18-105 che ha un prezzo di max 600 euro e consente, in automatico (visto che ancora non mi destreggio benissimo con le varie impostazioni di apertura/Iso/ecc...) di scattare foto migliori della D5200?

Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
guarda la D5200 con 18-105 è OTTIMA per iniziare! ma non disprezzerei nemmeno una D3200, quest'ultima non presenta il display orientabili ma ha più tasti che permettono azioni più rapide.

In ogni caso sono entrambe ottime reflex per iniziare con cui potrai tranquillamente fare delle foto eccellenti!

le uniche pecche di queste fotocamere è che sono delle entry level e non possiedono alcune features delle sorelle maggiori, ma è normale, anche il prezzo è ridimensionato.

non ti resta che procedere all'acquisto secondo me
Come scritto, la D3200 la voglio "saltare", visto che il sensore è differente per fabbricazione rispetto a quello della D5200 e la qualità delle foto è sensibilmente differente, inoltre cambia radicalmente il quantitativo di punti di AF tra le 2 fotocamere.
Al momento sono sempre + orientato verso la D5200
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 18:36   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
D'accordo con tutto quello che hai detto, ma la mia domanda è differente... vorrei capire se con il budget a mia disposizione c'è un'altra reflex con la stessa tipologia di obiettivo che a parità di scatto da come risultato una foto di qualità superiore.
Ad esempio: c'è una Canon o una Pentax con obiettivo 18-105 che ha un prezzo di max 600 euro e consente, in automatico (visto che ancora non mi destreggio benissimo con le varie impostazioni di apertura/Iso/ecc...) di scattare foto migliori della D5200?
In realtà ti ho risposto, ma probabilmente non hai colto.
Te la metto in altri termini: oggi come oggi TUTTI i sensori sono di altissimo livello e consentono una resa eccezionale.
La differenza tra un sensore e l'altro la cogli solo se anche tu sei un fotografo di alto livello e usi lenti di alto livello.
Scattano in full auto con la lente kit non ha nemmeno senso porsi il quesito, è come se il 17enne con foglio rosa che sale per la prima volta sulla panda della nonna vada a fare le pulci su rigidità delle sospensioni, campanatura, convergenza e mescola delle gomme.

Prendi sereno D5200 + 18-105 che è un'ottima acccoppiata.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v