Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2014, 20:45   #1
kielti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 53
Esiste un rapporto ideale tra dimensione sensore e massimo zoom utilizzabile?

Ho letto di parecchie digitali compatte super/ultra zoom (anche da 400 e passa mm) con sensori abbastanza piccoli (da 1/2.3" o da 1/1.7").
Esiste una specie di "relazione" oltre la quale usare uno zoom troppo spinto con un sensore piccolo, produce una immagine peggiore? (esiste cioè un livello di zoom ottimale a seconda della dimensione del sensore)

Faccio un esempio più circoscritto (rimanendo nel settore delle compatte):
uno zoom da 100 mm con un sensore da 1" (tipo Sony RX 100) produce una immagine migliore o peggiore di uno zoom da 200 con un sensore da 1/1.7" (tipo Nikon P7800) oppure di uno zoom da 480 con sensore da 1/2.3" (Lumix TZ55)?


PS: le digitali che ho portato come esempio hanno una densità di pixel diversa, ma poniamo che abbiano tutte la stessa densità.

Grazie.

Ultima modifica di kielti : 27-05-2014 alle 21:06.
kielti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 11:31   #2
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
piu che altro
sono 2 fattori:

-sensore piccolo = pochi dettagli e immagini impastate
-zoomone grande (e molto economico) = immagini impastate con tutti i difetti di questo mondo (aberrazioni, poca luce etc) e essendo poco luminoso fa fare foto mosse o fa alzare gli iso impastando ancora tutto

mettili insieme e otterrai "niente e subito" (cit grosso guaio a chinatown)

per quanto mi riguarda uso solo fissi da 10 anni o piu
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:19   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
oltre a quello detto da Donagh aggiungo che le compatte/bridge per avere "tanti mm" sfruttano il fattore moltiplicatore dato dal sensore grande come la capocchia di uno spillo.
per questo hanno dei tiraggi incredibili per messere macchinine di dimensioni ridicole.
ma ridicoli sono anche i risultati che si ottengono con tali macchine.

dovresti paragonare le medesime focali in quanto uno zoom da 200 ingrandirà il doppio di uno zoom da 100.



PS: anche io uso solo fissi ma da circa 2 anni però i miei sono più belli di quelli di Donagh
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 29-05-2014 alle 14:21.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:37   #4
kielti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 53
Grazie delle spegazioni!
La domanda, nasce dal fatto che volendo cambiare la mia vecchia digitale, sto cercando il miglior (o meno peggiore) compromesso sulla base di 2 requisiti imprescindibili: tascabile (da portare nella giacca della moto) e display reclinabile (lo trovo troppo comodo).
Il mio range di scelta si era orientato sui tre modelli che ho portato come esempio: Lumix Tz55, Nikon P7800, Sony Rx100 M2.
- Lumix: è bella tascabile, prezzo interessante, obiettivo con uno zoom che non sfrutterò mai fino in fondo (200mm bastano) ma sensore piccolo.
- Nikon: meno tascabile, sensore un poco più grande, zoom dalle misure corrette, mirino digitale (anche se me ne basterebbe anche uno galileiano quando in pieno sole il display LCD può essere in difficoltà); diaframma abbastanza luminoso, prezzo più impegnativo.
- Sony (non ancora vista "dal vivo"): sensore interessante come misure, un pò poca escursione lato zoom (per quello che a me interessa), diaframma più chiuso della Nikon (ai 100mm), prezzo decisamente impegnativo.

Ritornando alle vostre risposte quindi mi devo aspettare, a parità di zoom (poniamo 100mm) 1^ Sony, 2^ Nikon, 3^ Lumix.
Il mio "problema" è che spesso cerco di usare più zoom (esempio 200mm, il limite massimo che mi interesserebbe), in questo caso 1^ Nikon, 2^ Lumix con la Sony non confrontabile.
Utilizzando con la Sony lo zoom digitale in ripresa fino all'equivalente di 200mm (oppure estrapolando dalla foto a massimo zoom ottico della Sony, 100mm, un dettaglio e portantolo su computer in digitale all'equivalente 200mm), la resa potrebbe essere comunque migliore dei risultati da zoom ottico delle altre 2 (grazie al sensore più grande e alla maggiore densità di pixel)?

PS: ai tempi delle macchine a pellicola, 1 borsa della moto era occupata dalla reflex e dagli obiettivi; salvo per i viaggi più impegnativi, era il più delle volte che lasciavo a casa tutta l'attrezzatura per l'ingombro che aveva...

Ultima modifica di kielti : 29-05-2014 alle 14:57.
kielti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 15:14   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non contano solo le dimensioni del sensore, ma il numero di mpx spalmati su questo sensore, l'elettronica di bordo (fino ad un certo punto), la bontà delle lenti, la loro luminosità..... insomma è troppo semplice giudicare la bontà di un prodotto basandosi su un rapporto di dimensione sensore/ottica montata.

ma che foto fai? budget? hai valutato le mirrorless?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 15:53   #6
kielti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
....

ma che foto fai? budget? hai valutato le mirrorless?
Cerco la praticità di una digitale compatta da portarmi (senza problemi di ingombro) durante i viaggi in moto (minimo/poco ingombro nella tasca della giacca).
Le mie riprese spaziano dai panorami e/o foto di interni (quindi un 28mm ci sta), alla ricerca di dettagli in lontananza (es.: dettaglio di un campanile, un volto in mezzo alla folla, etc.. e qui il 150-200mm va bene).
Il budget non è elevatissimo (me ne rendo conto), diciamo sui 400€ (450 max).
Le mirrorless non le ho considerate appunto per i motivi di cui sopra; a me serve/interessa praticità nel trasporto (1 obiettivo che copra il mio range di interesse) e compattezza/trasportabilità (le tasche delle giacche da moto non sono enormi...).
Avevo visto tempo fa una Sony Nex, il corpo (come ingombro) era OK, ma l'obiettivo la rendeva (per le mie esigenze) per niente pratica/funzionale (e la rendeva non tascabile).

Ultima modifica di kielti : 29-05-2014 alle 17:01.
kielti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:03   #7
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi

PS: anche io uso solo fissi ma da circa 2 anni però i miei sono più belli di quelli di Donagh
ahhahahahahhahah

diciamo che sono diversi
io ne ho solo 3 tu ne hai mille mila
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:38   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
te ne aggiungo due: olympus xz-2 e samsung ex2f, i millimetri diminuiscono in favore però di ottiche più luminose

io online il miglior prezzo della rx100 ii lo vedo a passa 500€ però, eh. Sicuro di aver trovato una II entro il budget? Se sì ovviamente affarone e meglio per te

inoltre quoto il precedente intervento di Mariano

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 07:17   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ahhahahahahhahah

diciamo che sono diversi
io ne ho solo 3 tu ne hai mille mila
ahahahahahahha oltre a quest'hobby non ho altro (e cmq sto dismettendo le ottiche che non uso io o la morosa, il prossimo in lista è il suo 85ino, andato quello potrei pensare ad ottiche russe e strane )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 30-05-2014 alle 08:36.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v