|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 53
|
Esiste un rapporto ideale tra dimensione sensore e massimo zoom utilizzabile?
Ho letto di parecchie digitali compatte super/ultra zoom (anche da 400 e passa mm) con sensori abbastanza piccoli (da 1/2.3" o da 1/1.7").
Esiste una specie di "relazione" oltre la quale usare uno zoom troppo spinto con un sensore piccolo, produce una immagine peggiore? (esiste cioè un livello di zoom ottimale a seconda della dimensione del sensore) Faccio un esempio più circoscritto (rimanendo nel settore delle compatte): uno zoom da 100 mm con un sensore da 1" (tipo Sony RX 100) produce una immagine migliore o peggiore di uno zoom da 200 con un sensore da 1/1.7" (tipo Nikon P7800) oppure di uno zoom da 480 con sensore da 1/2.3" (Lumix TZ55)? PS: le digitali che ho portato come esempio hanno una densità di pixel diversa, ma poniamo che abbiano tutte la stessa densità. Grazie. Ultima modifica di kielti : 27-05-2014 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
piu che altro
sono 2 fattori: -sensore piccolo = pochi dettagli e immagini impastate -zoomone grande (e molto economico) = immagini impastate con tutti i difetti di questo mondo (aberrazioni, poca luce etc) e essendo poco luminoso fa fare foto mosse o fa alzare gli iso impastando ancora tutto mettili insieme e otterrai "niente e subito" (cit grosso guaio a chinatown) per quanto mi riguarda uso solo fissi da 10 anni o piu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
oltre a quello detto da Donagh aggiungo che le compatte/bridge per avere "tanti mm" sfruttano il fattore moltiplicatore dato dal sensore grande come la capocchia di uno spillo.
per questo hanno dei tiraggi incredibili per messere macchinine di dimensioni ridicole. ma ridicoli sono anche i risultati che si ottengono con tali macchine. dovresti paragonare le medesime focali in quanto uno zoom da 200 ingrandirà il doppio di uno zoom da 100. PS: anche io uso solo fissi ma da circa 2 anni però i miei sono più belli di quelli di Donagh ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di SuperMariano81 : 29-05-2014 alle 14:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 53
|
Grazie delle spegazioni!
La domanda, nasce dal fatto che volendo cambiare la mia vecchia digitale, sto cercando il miglior (o meno peggiore) compromesso sulla base di 2 requisiti imprescindibili: tascabile (da portare nella giacca della moto) e display reclinabile (lo trovo troppo comodo). Il mio range di scelta si era orientato sui tre modelli che ho portato come esempio: Lumix Tz55, Nikon P7800, Sony Rx100 M2. - Lumix: è bella tascabile, prezzo interessante, obiettivo con uno zoom che non sfrutterò mai fino in fondo (200mm bastano) ma sensore piccolo. - Nikon: meno tascabile, sensore un poco più grande, zoom dalle misure corrette, mirino digitale (anche se me ne basterebbe anche uno galileiano quando in pieno sole il display LCD può essere in difficoltà); diaframma abbastanza luminoso, prezzo più impegnativo. - Sony (non ancora vista "dal vivo"): sensore interessante come misure, un pò poca escursione lato zoom (per quello che a me interessa), diaframma più chiuso della Nikon (ai 100mm), prezzo decisamente impegnativo. Ritornando alle vostre risposte quindi mi devo aspettare, a parità di zoom (poniamo 100mm) 1^ Sony, 2^ Nikon, 3^ Lumix. Il mio "problema" è che spesso cerco di usare più zoom (esempio 200mm, il limite massimo che mi interesserebbe), in questo caso 1^ Nikon, 2^ Lumix con la Sony non confrontabile. Utilizzando con la Sony lo zoom digitale in ripresa fino all'equivalente di 200mm (oppure estrapolando dalla foto a massimo zoom ottico della Sony, 100mm, un dettaglio e portantolo su computer in digitale all'equivalente 200mm), la resa potrebbe essere comunque migliore dei risultati da zoom ottico delle altre 2 (grazie al sensore più grande e alla maggiore densità di pixel)? PS: ai tempi delle macchine a pellicola, 1 borsa della moto era occupata dalla reflex e dagli obiettivi; salvo per i viaggi più impegnativi, era il più delle volte che lasciavo a casa tutta l'attrezzatura per l'ingombro che aveva... Ultima modifica di kielti : 29-05-2014 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
non contano solo le dimensioni del sensore, ma il numero di mpx spalmati su questo sensore, l'elettronica di bordo (fino ad un certo punto), la bontà delle lenti, la loro luminosità..... insomma è troppo semplice giudicare la bontà di un prodotto basandosi su un rapporto di dimensione sensore/ottica montata.
ma che foto fai? budget? hai valutato le mirrorless? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 53
|
Quote:
Le mie riprese spaziano dai panorami e/o foto di interni (quindi un 28mm ci sta), alla ricerca di dettagli in lontananza (es.: dettaglio di un campanile, un volto in mezzo alla folla, etc.. e qui il 150-200mm va bene). Il budget non è elevatissimo (me ne rendo conto), diciamo sui 400€ (450 max). Le mirrorless non le ho considerate appunto per i motivi di cui sopra; a me serve/interessa praticità nel trasporto (1 obiettivo che copra il mio range di interesse) e compattezza/trasportabilità (le tasche delle giacche da moto non sono enormi...). Avevo visto tempo fa una Sony Nex, il corpo (come ingombro) era OK, ma l'obiettivo la rendeva (per le mie esigenze) per niente pratica/funzionale (e la rendeva non tascabile). Ultima modifica di kielti : 29-05-2014 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
diciamo che sono diversi io ne ho solo 3 tu ne hai mille mila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
te ne aggiungo due: olympus xz-2 e samsung ex2f, i millimetri diminuiscono in favore però di ottiche più luminose
io online il miglior prezzo della rx100 ii lo vedo a passa 500€ però, eh. Sicuro di aver trovato una II entro il budget? ![]() ![]() inoltre quoto il precedente intervento di Mariano ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di SuperMariano81 : 30-05-2014 alle 08:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.