Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2014, 17:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] L'FBI avrà 52 milioni di facce

martedì 22 aprile 2014

Spoiler:
Quote:
Dovrebbe essere pronto per l'estate il nuovo database biometrico del Bureau: riconoscimento facciale per milioni di individui, non solo persone coinvolte in indagini



Roma - Secondo alcuni documenti appena divulgati, l'FBI renderà operativo già da questa estate il suo database completo per il riconoscimento facciale. E non raccoglierà solamente i dati relativi ai criminali.

Ad ottenere queste informazioni finora riservate sono stati gli attivisti di Electronic Frontier Foundation: EFF aveva denunciato l'FBI per la mancata risposta circa i dettagli del sistema di riconoscimento di nuova generazione NGI (Next Generation Identification), il programma di identificazione basato su dati e profili biometrici che comprendono palmi delle mani e scansione dell'iride, che nelle intenzioni delle autorità federali dovrebbe sostituire i sistemi basati sulle sole impronte digitali.

Denunciando il Bureau in base al Freedom of Information Act la Fondazione ha ottenuto l'accesso ai documenti finora riservati in cui si spiega come stanno procedendo le autorità per approntare il nuovo sistema di identificazione che non verrà utilizzato solo dall'FBI, ma anche dalle altre autorità locali e federali: esso contiene già 13,6 milioni di immagini di volti corrispondenti ad un totale tra i 7 e gli 8 milioni di individui, entro metà del 2013 si prevede di raggiungere quota 16 milioni ed entro il 2015 si arriverà ad avere un database di 52 milioni di volti. A preoccupare EFF, in particolare, il fatto che l'FBI prevede di raccogliere quasi un milione di immagini di volti da "nuovi archivi" e da quella che chiama la categoria "Special Population Cognizant" (definita in un altro documento "un servizio fornito ad altre organizzazioni federali relativamente ad un caso specifico oppure la raccolta generica di file degli impiegati"), che non spiega nel dettaglio come verranno costituiti.

Si parla di 4,3 milioni di immagini non collegate ad indagini criminali, ma relative a chiunque faccia un lavoro che prevede un qualche tipo di controllo delle impronte digitali o della fedina penale: in pratica, qualora il datore di lavora lo richieda, il candidato ad un posto di lavoro dovrà permettere il prelievo di una serie di dati (foto e impronte digitali) che finiranno direttamente nel database delle autorità.

Secondo EFF il riconoscimento facciale, e lo sfruttamento dei dati biometrici in generale, connota "rischi cruciali per libertà digitali e la privacy" e significa che le autorità faranno "una massiccia espansione della raccolta di dati da parte del governo per motivi criminali e non".

Claudio Tamburrino







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v