|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 228
|
Notebook HP da vista a xp
Salve a tutti ho bisogno del vostro aiuto. Ho un Notebook HP compaq 6730s con windows vista ma siccome ho svariati problemi e PC che va lento vorrei passare a a XP... Però sono sorti alcuni problemi:
1. Non ricordo la password del BIOS e quindi è inaccessibile 2. Ho estratto la iso di windows XP dal mio cd originale e ora la ho sia sul notebook che sul hd esterno ma non so come installarlo. Ho provato anche montando la ISO con daemon tools e poi flasharla winflash, una cosa del genere, non ricordo il nome.. Ma non sono riuscito... Avete un'idea? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quoto il consiglio di Davide Z...attualmente non conviene installare Windows XP, non essendo piú supportato ufficialmente dalla Microsoft; consiglierei anch'io di aumentare la quantità di RAM per far funzionare meglio Vista oppure passare a Seven...
Per quanto riguarda la password del BIOS, c'è da tener presente che in genere nei notebook, a differenza dei PC desktop, questa NON é memorizzata nella CMOS, ma in un chip di memoria EEPROM, per cui anche togliendo la batteria tampone spesso non si riesce a risolvere il problema... Per molti modelli di notebook esistono cmq particolari codici di servizio che riescono a sbloccare l'accesso al BIOS...magari puoi fare una ricerca in rete e vedere se c'è qualcosa anche riguardo al tuo
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 10-04-2014 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se hai il dvd d' Installazione o la partizione di ripristino rimetti Vista . Mettere Xp mi sembra esagerato: non è che mettendo Xp risolvi i problemi, ancor più se sono hardware Quote:
Al limite prova a usare Rufus......ma ripeto Xp Sp3 non è più supportato . Per il Bios come detto da Gaetano . Io rimetterei Vista o passerei a un SO più recente, poi.......
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 228
|
Quote:
Questo è quello che ce se tolgo la hard disk http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/y9une2us.jpg Ultima modifica di !fazz : 10-04-2014 alle 19:39. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 228
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Con 1 Gb di RAM è normale che Vista sia lento, siccome quella è proprio la quantità minima di memoria necessaria per l'installazione....
Lo stesso cmq accadrebbe con Seven, che ha gli stessi requisiti a riguardo... Ti consiglio di aumentare la RAM almeno a 2 Gb e di rirpristinare Vista oppure passare ad un sistema operativo più recente, come ha già detto tallines
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Per il Bios non è detto che togliendo la batteria tutto torna a posto, può essere anche che succeda quello detto qui, che quoto
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 228
|
Non posso portare la ram a 2gb.. con 1gb di ram non gira bene Windows xp? Non mi interessa il supporto.. grazie
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Perchè non puoi ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 11-04-2014 alle 11:31. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 228
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ah ok allora è un' altro discorso
Ma hai il cd o dvd di Vista ? Di Xp perchè hai estratto l' iso dal cd di Xp ? Non hai il lettore cd ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 11-04-2014 alle 20:21. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
elenca, usando questa lista (cliccami) esattamente le caratteristiche del modello in tuo possesso.
Quote:
tutto il resto dei programmi che vuoi far partire dentro XP, (ad esempio, cosa ci fai partire?) avranno 700MB con cui lavorare. non è tantissimo. ed è (come già detto) una delle ragioni per cui il pc ti sembra "na chiavica". i programmi swappano su harddisk (che sarà a 5400 rpm a risparmio energetico, probabilmente.) e quindi vedi i risultati del tuo click il mattino del giorno dopo. visto che hai Vista (che ti permette di usare quella poca ram che hai in maniera più intelligente di XP), tienitelo. ma i programmi che ci fai girare non sono lenti "perchè hai vista". elenca la componentistica completa. perchè dalle specifiche sul sito HP, il tuo portatile potrebbe essere più o meno buono O lento a bomba. semmai disattiva tutti i dettagli grafici, avrai una interfaccia "un pò meno pesante". poi, quando vuoi "il massimo delle prestazioni", attaccalo alla corrente e scegli il profilo energetico "massime prestazioni", non il bilanciato. andandolo magari a modificare per avere sempre cpu e harddisk disponibili (se proprio proprio...). occhio che scalderà di più. quindi, va tenuto sollevato da terra, con una base raffreddante di sotto (non di quelle di plexiglass trasparente, grazie).
__________________
Ultima modifica di Khronos : 11-04-2014 alle 21:01. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Se proprio vuoi togliere Vista, IMHO sarebbe meglio installare una distribuzione "leggera" di Linux appositamente studiata per sistemi con scarsa quantità di RAM, come Xubuntu oppure Lubuntu
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 12-04-2014 alle 06:52. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
sono le ultime che installerei con un sistema poco performante. meglio quelle veramente leggere, non le derivate da bubuluntu.
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quindi a quali distro ti riferisci??
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
la puppy linux, ad esempio.
o la debian testing con xfce (che è comunque più leggera di Xubuntu.). ne avevo provate altre 2 sul mio P4 di leggere, ma non le ricordo (e la Damn Small Linux è troppo piccola, non ha senso su 1GB di ram.)
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
La Damn Small Linux l'ho provata un po di tempo fa sul vecchissimo Pentium MMX 166 Mhz in firma
Per quanto riguarda invece Puppy Linux e Debian, indubbiamente potrebbero essere valide altrenative, ma la diffusione e lo sviluppo di queste distro non è proprio paragaonabile a quello di Ubuntu, quindi è anche più difficile trovare documentazione e supporto in rete, perciò non le avevo consigliate!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 228
|
Non riesco a resettare il bios aiutooo
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ma sei riuscito a smontarlo il notebook?
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
e per quale motivo dovresti resettare il bios?
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.




















