|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
|
MSI ms7301 apertura automatica bios all'avvio
Salve ragazzi, ho un problema con un vecchio pc PackardBell che vorrei adibire a server web/ftp.
Monta una mobo MSI MS7301 con bios datato 2005. Dopo averlo "resuscitato" ho montato un Core2Duo 1.87 / 1Gb ram e scheda video Geforce 5700 Il problema (che da quello che ricordo si presentava anche "ai tempi") è che all'avvio del pc, subito dopo il logo PB automaticamente apre il BIOS, sia che prema F10 o meno. Il problema si presenta anche se premo F3 (per aggiornare il BIOS) o F9 (per scegliere il dispositivo di boot). Ho provato e riprovato più volte resettando il bios da jumper, sostituendo HDD, CPU e RAM, ma non credo siano i responsabili. Personalmente è la prima volta che vedo un errore del genere. Mi rimetto a voi e alla vostra esperienza. Grazie, Andrea |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
|
UP!
Ho spostato il pc da casa mia all'ufficio e magicamente ora non entra più nel bios ma si blocca prima del post con la linea lampeggiante. Mi sta facendo impazzire, sto dando la colpa al chip del bios, ma vorrei evitare di sostituirlo o cambiare scheda. Preferirei flashare con un bios custom ma non riesco ad accedere, come se il bios non accetta comandi, eppure dopo una pressione ripetuta di qualsiasi tasto funzione sento il click (magari dico una boiata ma credo sia un segnale di busy emesso quando i comandi impartiti sono troppi). |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
|
EDIT: Ammetto che la soluzione era sotto i miei occhi, dopo un'attenta analisi del pcb della mobo ho trovato un jumper situato vicino il chip del bios, non sapendo la funzione stessa del jumper (o funge o la butto) ho spostato da 2-3 a 1-2 e voilà il sistema era sbloccato.
Spero serva a coloro che hanno lo stesso problema (mi chiedo chi abbia spostato il jumper, probabilmente il cliente). In ogni caso questa modalità permette al bios altrimenti bloccato di settare i timing/frequenze e voltaggi delle ram oltre che alla frequenza stessa della cpu (funzione comunque bloccata dato che non salva l'impostazione cpu al riavvio) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.



















