Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2014, 07:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ole_51975.html

L'azienda americana totalizza vendite per 1,4 miliardi di dollari nei primi 3 mesi del 2014, segnando un utile operativo e un risultato netto negativo per 20 milioni di dollari. Superate le stime degli analisti, grazie alle vendite di soluzioni semi-custom integrate nelle nuove console

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 09:25   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
meno male Forza AMD butta fuori nuovi FX
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 10:28   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
la vera cosa positiva di questa generazione di console è questa, un po di ossigeno ad AMD.

speriamo ne faccia buon uso..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 10:42   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Spero che questo danaro porti AMD a tornare ai fasti di un tempo, la tecnlogia la ha.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 10:49   #5
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
la vera cosa positiva di questa generazione di console è questa, un po di ossigeno ad AMD.

speriamo ne faccia buon uso..
ehhh!! tirera fuori al prima cpu che consuma 2 kw/h e andra' come un pentium 2.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 11:03   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Eh, inzomma...
A parte i vari flussi di cassa trimestrali che sono influenzati da diverse voci di breve termine o una tantum io guardo con maggiore interesse sempre a queste 3 voci:
Long-term debt: 2,078 | 1,998 | 2,039
Other long-term liabilities: | 135 | 177 | 22
Che indica che il debito totale a lungo termine è cresciuto di 38 milioni di dollari rispetto al trimestre precedente e di 152 milioni dall'anno scorso
e questo:
Research and development: 279 | 293 | 312
che indica che gli investimenti in ricerca e sviluppo sono calati di 14 milioni dal trimestre precedente e di ben 33 milioni dall'anno scorso (oltre il 10% in meno).

Con questi valori è "facile" far vedere che si hanno "solo" 20 milioni di perdita nel trimestre, quando invece a parità di condizioni finanziarie e di investimento dovrebbero essere quasi 70.

La cosa grave non è comunque e il valore assoluto della perdita, ma il fatto che neanche con le vendite dei chip per console la situazione di AMD si sia sistemata in maniera solida.
Non si conoscono i termini del contratto tra AMD e Sony/Microsoft ma la frase riportata nei commenti al bilancio "The sequential decline was primarily due to decreased revenue from semi-custom SoCs while the year-over-year increase was driven by higher sales of semi-custom SoCs" è abbastanza allarmante, nel senso che a quanto pare il costo dei chip per console non è stato fissato ma può variare a seconda delle situazioni e come previsto, dopo la botta iniziale per il lancio delle nuove console il trend sarà piatto per il resto dell'anno (con qualche incremento durante il trimestre natalizio). E il bilancio di questo trimestre mette in luce che i guadagni (che qualcuno calcolava come stellari alla faccia di nvidia che aveva detto "ma anche no") non sono sufficienti.
D'altronde basta fare un rapido calcolo della serva:
Marzo 2013, senza chip custom in vendita, fatturato della sezione GPU di 337 milioni e guadagno di 16, Marzo 2014 con la vendita di chip custom per console che porta il fatturato della sezione a 734 milioni il guadagno è di 91 milioni. La differenza di 400 milioni per un incasso di 75 milioni vuol dire un margine del 20%. Decisamente superiore a quello delle GPU discrete (5%) ma certamente nulla che faccia gridare al miracolo. Sopratutto guardando alla concorrenza che ha un margine medio del 60% sui suoi prodotti.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 11:55   #7
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
beh si deve considerare la flessione del mercato pc e dei pagamenti a GF
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 11:57   #8
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
ehhh!! tirera fuori al prima cpu che consuma 2 kw/h e andra' come un pentium 2.
Sempre con la solita stro****a del consumo, non se ne può più di sentirla

Se cerchi bene l'8350 consuma si e no 30-40W in più del 4770k e te lo posso confermare IO STESSO che con il pc in full arrivo a 330W REALI TOTALI calcolati con strumento apposito. Se considero i 130 euro circa in più per il 4770k ci metterei circa 2 anni di utilizzo PESANTE per ammortizzare quei 130 euro in più spesi adesso....secondo te è così sbagliato comprare amd?
Te lo dico perchè sono stato 2 settimane sul forum a chiedere cosa fosse meglio ed a informarmi su cosa prendere ed ero li li per prendere il 4770k però poi la non possibilità si OC e i 130 euro in più mi hanno fatto cambiare idea e ho fatto benissimo a cambiarla.

Perchè paragono il k e non il liscio? Bhe 8350 è sbloccato quindi... Senza contare che se vuoi cloccare intel devi scoperchiarlo e bla bla bla...

No bhe ma l'importante è che consuma 20 watt in meno se poi si ammortizzano in 2-3 anni è solamente un dettaglio da niente hahahaha


Tornando all'articolo: sono contento per AMD, speriamo riescano a sviluppare nuovi APU e a promuovere Mantle.
__________________
PSN MrBanana91

Ultima modifica di Hulk9103 : 18-04-2014 alle 11:59.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 13:12   #9
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Sempre con la solita stro****a del consumo, non se ne può più di sentirla

Se cerchi bene l'8350 consuma si e no 30-40W in più del 4770k e te lo posso confermare IO STESSO che con il pc in full arrivo a 330W REALI TOTALI calcolati con strumento apposito. Se considero i 130 euro circa in più per il 4770k ci metterei circa 2 anni di utilizzo PESANTE per ammortizzare quei 130 euro in più spesi adesso....secondo te è così sbagliato comprare amd?
Te lo dico perchè sono stato 2 settimane sul forum a chiedere cosa fosse meglio ed a informarmi su cosa prendere ed ero li li per prendere il 4770k però poi la non possibilità si OC e i 130 euro in più mi hanno fatto cambiare idea e ho fatto benissimo a cambiarla.

Perchè paragono il k e non il liscio? Bhe 8350 è sbloccato quindi... Senza contare che se vuoi cloccare intel devi scoperchiarlo e bla bla bla...

No bhe ma l'importante è che consuma 20 watt in meno se poi si ammortizzano in 2-3 anni è solamente un dettaglio da niente hahahaha


Tornando all'articolo: sono contento per AMD, speriamo riescano a sviluppare nuovi APU e a promuovere Mantle.
arrotondiamo a 35 watt in piu', x10 ore fanno 350 watt che in 100 ore divetano ben 3,5 kw/h di consumo in piu', mi scoccio di fare i calcoli su base annua e comunque c'e' tanta gente che il pc lo tiene acceso 24/24. falli tu i calcoli su.

edit: i calcoli non si fanno cosi, ma cosi: spendo 130€ in piu' per un intel mettiamo che lo uso 24/24 per fare rendering video, l'intel mi consuma un 30% in meno dell'amd, l'intel mi fa lo stesso lavoro in 100 ore prima, chi ha risparmiato???
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2

Ultima modifica di devilred : 18-04-2014 alle 13:14.
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 13:27   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
meno male Forza AMD butta fuori nuovi FX
forza che perde 20 milioni? forza che i nuovi opteron saranno kaveri quad core?

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
la vera cosa positiva di questa generazione di console è questa, un po di ossigeno ad AMD.
perdere 20 milioni è ossigeno?

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Se cerchi bene l'8350 consuma si e no 30-40W in più del 4770k e te lo posso confermare IO STESSO che con il pc in full arrivo a 330W REALI TOTALI calcolati con strumento apposito
col 4770 in full consumo 110-120W altro che 30-40W di differenza... senza contare che con intel se non clocchi basta il dissi standard, un ali da 15€, un case minuscolo. il 8350 devi subito cambiare dissi che altrimenti diventa un rettore di un boeing, un ali decente e una mobo con fasi robuste e già ti sei mangiato il risparmio di prezzo della cpu. il tutto per avere un chipset che ancora oggi fa fatica con l'hot swap dei dischi sata ogni tanto si pianta...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 13:30   #11
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
arrotondiamo a 35 watt in piu', x10 ore fanno 350 watt che in 100 ore divetano ben 3,5 kw/h di consumo in piu', mi scoccio di fare i calcoli su base annua e comunque c'e' tanta gente che il pc lo tiene acceso 24/24. falli tu i calcoli su.

edit: i calcoli non si fanno cosi, ma cosi: spendo 130€ in piu' per un intel mettiamo che lo uso 24/24 per fare rendering video, l'intel mi consuma un 30% in meno dell'amd, l'intel mi fa lo stesso lavoro in 100 ore prima, chi ha risparmiato???
Che spannometro hai usato?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 13:45   #12
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
arrotondiamo a 35 watt in piu', x10 ore fanno 350 watt che in 100 ore divetano ben 3,5 kw/h di consumo in piu', mi scoccio di fare i calcoli su base annua e comunque c'e' tanta gente che il pc lo tiene acceso 24/24. falli tu i calcoli su.

edit: i calcoli non si fanno cosi, ma cosi: spendo 130€ in piu' per un intel mettiamo che lo uso 24/24 per fare rendering video, l'intel mi consuma un 30% in meno dell'amd, l'intel mi fa lo stesso lavoro in 100 ore prima, chi ha risparmiato???
Si ma ti salvi in calcio d'angolo nominando il rendering. In quel singolo caso ci può stare eccome anche perchè intel in quel ambito è più efficiente di amd e quindi sorvolando i consumi credo si guardi molto di più all'efficienza e quindi la scelta SCONTATA è intel ma fidati che non lo scelgono di certo per i consumi ridotti, probabilmente anche se amd consumasse 50w in meno sceglierebbero comunque intel appunto perchè più veloce. Anche perchè molta gente che fa render di pc non ne capisce un tubo al di fuori del suo programmino e quindi per lui amd o intel, consumi o non consumi cosa vuoi che ne sappia?? E conosco "personalmente" gente di questo tipo.

In ogni caso esistono molte più persone che usano il pc per giocare che per fare rendering quindi non è un gran esempio

PS. Un kwh costa dai 0.18 ai 0.29 cent a seconda del consumo annuo, noi prendiamo come ipotesi 0.25€/kwh e facciamo conto che l'amd consumi 35w in più dell'intel (8350vs4770k) ed ipotizziamo un uso giornaliero di 5 ore, quindi se facciamo 35w * 1h = 35wh / 1000 = 0.035Kwh * 0.25€ = 0.00875€ per 1 ora di utilizzo (ho fatto finta che intel consumasse 0 e amd 35 così da evidenziare solo la differenza di consumo).
Uso giornaliero 10 ore x 0.035 = 0.35Kwh * 0.25€ = 0.087€. Quindi abbiamo speso in un giono per 10 ore quasi 9 centesimi di euro. In un anno (non riporto in calcolo) per un uso di 10 ore giornaliere sono 31 e rotti euro di energia elettrica in più rispetto intel.
Usandolo 24 ore dovrebbe venire circa 2.5 volte in più quindi sui 70-75 euro all'anno in più che comunque rispetto il costo di 120-130 euro in più dell'intel l'ammortizzeresti comunque in DUE anni.

Potrei aver sbagliato qualcosa (anche se non credo ), quindi come vedi quella del consumo è una cavolata bella e buona a cui credono solamente i fanboy più accaniti....
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 13:46   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Sempre con la solita stro****a del consumo, non se ne può più di sentirla

Se cerchi bene l'8350 consuma si e no 30-40W in più del 4770k e te lo posso confermare IO STESSO che con il pc in full arrivo a 330W REALI TOTALI calcolati con strumento apposito. Se considero i 130 euro circa in più per il 4770k ci metterei circa 2 anni di utilizzo PESANTE per ammortizzare quei 130 euro in più spesi adesso....secondo te è così sbagliato comprare amd?
Te lo dico perchè sono stato 2 settimane sul forum a chiedere cosa fosse meglio ed a informarmi su cosa prendere ed ero li li per prendere il 4770k però poi la non possibilità si OC e i 130 euro in più mi hanno fatto cambiare idea e ho fatto benissimo a cambiarla.

Perchè paragono il k e non il liscio? Bhe 8350 è sbloccato quindi... Senza contare che se vuoi cloccare intel devi scoperchiarlo e bla bla bla...

No bhe ma l'importante è che consuma 20 watt in meno se poi si ammortizzano in 2-3 anni è solamente un dettaglio da niente hahahaha


Tornando all'articolo: sono contento per AMD, speriamo riescano a sviluppare nuovi APU e a promuovere Mantle.
Non ho capito: del 8350 hai usato il valore di consumo reale e del 4770K il valore di TPD?
Guarda che anche i micro Intel mica consumano sempre il massimo.
E comunuqe la differenza non è proprio quella che hai detto. Guarda questa, fatta vs un IvyBridge. Poi dimmi se sono 35W, ce ne sono già 15 solo in idle...
http://www.anandtech.com/show/6396/t...x4300-tested/6
Tutto il sistema AMD consuma un botto di più. Fa più rumore. Va di meno, o se ti va bene per 2 o 3 applicazioni vai uguale. Non so come tu faccia a essere contento della tua scelta, ma io ho sempre la stessa opinione: quando uno spende un tot di soldi ha la necessità di convencersi che quello che ha comprato è il meglio che si poteva.

edit: con il tuo calcolo che dà una differenza minima già dopo solo 2 anni sei in pareggio. Che vuol dire che acquistando un Intel in quei due anni avresti avuto maggiori prestazioni e meno disturbo acustico / riscaldamento in casa. Allo stesso prezzo. Alcuni il PC lo usano per davvero e magari lo tiene anche per più di 2 anni e queste cose sono più importanti che risparmiare un centinaio di euro all'acquisto.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 18-04-2014 alle 13:52.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 13:56   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
ehhh!! tirera fuori al prima cpu che consuma 2 kw/h e andra' come un pentium 2.
Daaaai! Trollata gratuita!
Una AMD agguerrita e competitiva fa solo del gran bene al mercato (E A NOI!!)

I processori di gran classe li sa fare, l'Athlon ha fatto storia.
Adesso è già un po' che insegue.. speriamo in un nuovo sorpasso!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 13:56   #15
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
col 4770 in full consumo 110-120W altro che 30-40W di differenza... senza contare che con intel se non clocchi basta il dissi standard, un ali da 15€, un case minuscolo. il 8350 devi subito cambiare dissi che altrimenti diventa un rettore di un boeing, un ali decente e una mobo con fasi robuste e già ti sei mangiato il risparmio di prezzo della cpu. il tutto per avere un chipset che ancora oggi fa fatica con l'hot swap dei dischi sata ogni tanto si pianta...
Non ho capito se sei ironico xD comunque se vai sui siti (enermax, cooler master...) dove calcoli quanta potenza ti serve tra 4770k e 8350 ci sono 30-40 watt di differenza.

Perchè alimentatore più grosso? Io ho comprato un 630w e avrei preso lo stesso identico alimentatore anche prendendo Intel quindi nessun costo aggiuntivo.

Mhhhh sto problema non mi si è mai presentato (ho la sabertooth) ed inoltre non è vero che le mobo costano di più e non è neanche vero che ti serve una mobo con fasi robuste. Prima della saber avevo una mobo normalissima am3+ da 60 euro e andava esattamente come adesso, scontato dire che prima non potevo fare OC ma si sa che per fare OC servono le mobo buone sia da intel che da amd. In ogni caso la controparte intel della saber ti costa a partire da 140 euro..... quindi stamminchia che costa di più....

Poi io la saber l'ho preso in promo con BF4 in omaggio e quindi è come se l'avessi pagata 110 euro

PS. poi il mio pc in full consuma 320-330w togli 130w la vga (560 ) altri 40-50 la mobo + hdd ventole ecc arrivi ad un consumo tra i 145 e i 155 watt del procio, e tornano con i 30-40 watt in più rispetto il 4770k

Comunque siamo OT a bombazza
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 14:03   #16
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non ho capito: del 8350 hai usato il valore di consumo reale e del 4770K il valore di TPD?
Guarda che anche i micro Intel mica consumano sempre il massimo.
E comunuqe la differenza non è proprio quella che hai detto. Guarda questa, fatta vs un IvyBridge. Poi dimmi se sono 35W, ce ne sono già 15 solo in idle...
http://www.anandtech.com/show/6396/t...x4300-tested/6
Tutto il sistema AMD consuma un botto di più. Fa più rumore. Va di meno, o se ti va bene per 2 o 3 applicazioni vai uguale. Non so come tu faccia a essere contento della tua scelta, ma io ho sempre la stessa opinione: quando uno spende un tot di soldi ha la necessità di convencersi che quello che ha comprato è il meglio che si poteva.

edit: con il tuo calcolo che dà una differenza minima già dopo solo 2 anni sei in pareggio. Che vuol dire che acquistando un Intel in quei due anni avresti avuto maggiori prestazioni e meno disturbo acustico / riscaldamento in casa. Allo stesso prezzo. Alcuni il PC lo usano per davvero e magari lo tiene anche per più di 2 anni e queste cose sono più importanti che risparmiare un centinaio di euro all'acquisto.

Per me quei consumi sono sballati. Il mio in full TOTALE sta a 330w togli la vga (130watt) cosè il restante è solo processore? la mobo consuma 10 watt? è elettricamente impossibile ed è per questo che secondo me non sono poi così tanto veritieri.

Non è che mi sono convinto, semplicemente ho speso la giusta cifra per quel che vale, cosa vuoi una ferrari con i soldi di una 500?? Smettiamola con ste caga*e della convinzione, ho speso 130 euro in meno, vado un po meno (che non mi dice nulla perchè non sono li con fraps a vedere il frame perfetto, non m'interessa) e son felice lo stesso.


Poi vabbè rumore acustico ??? Riscaldamento in casa ??? WTF Quando non si sa cosa dire si dicono stro****e

PS: ho preso i consumi reali ovvero un 110-120w il 4770k e un 150-160w l'8350w che è quello che consuma in full a me. Il mio di certo non consuma 190 watt se no significa che la mia mobo consuma 5 watt, impossibile....
__________________
PSN MrBanana91

Ultima modifica di Hulk9103 : 18-04-2014 alle 14:05.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 14:36   #17
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Si ma ti salvi in calcio d'angolo nominando il rendering. In quel singolo caso ci può stare eccome anche perchè intel in quel ambito è più efficiente di amd e quindi sorvolando i consumi credo si guardi molto di più all'efficienza e quindi la scelta SCONTATA è intel ma fidati che non lo scelgono di certo per i consumi ridotti, probabilmente anche se amd consumasse 50w in meno sceglierebbero comunque intel appunto perchè più veloce. Anche perchè molta gente che fa render di pc non ne capisce un tubo al di fuori del suo programmino e quindi per lui amd o intel, consumi o non consumi cosa vuoi che ne sappia?? E conosco "personalmente" gente di questo tipo.

In ogni caso esistono molte più persone che usano il pc per giocare che per fare rendering quindi non è un gran esempio

PS. Un kwh costa dai 0.18 ai 0.29 cent a seconda del consumo annuo, noi prendiamo come ipotesi 0.25€/kwh e facciamo conto che l'amd consumi 35w in più dell'intel (8350vs4770k) ed ipotizziamo un uso giornaliero di 5 ore, quindi se facciamo 35w * 1h = 35wh / 1000 = 0.035Kwh * 0.25€ = 0.00875€ per 1 ora di utilizzo (ho fatto finta che intel consumasse 0 e amd 35 così da evidenziare solo la differenza di consumo).
Uso giornaliero 10 ore x 0.035 = 0.35Kwh * 0.25€ = 0.087€. Quindi abbiamo speso in un giono per 10 ore quasi 9 centesimi di euro. In un anno (non riporto in calcolo) per un uso di 10 ore giornaliere sono 31 e rotti euro di energia elettrica in più rispetto intel.
Usandolo 24 ore dovrebbe venire circa 2.5 volte in più quindi sui 70-75 euro all'anno in più che comunque rispetto il costo di 120-130 euro in più dell'intel l'ammortizzeresti comunque in DUE anni.

Potrei aver sbagliato qualcosa (anche se non credo ), quindi come vedi quella del consumo è una cavolata bella e buona a cui credono solamente i fanboy più accaniti....
hai detto niente, la questione e' che amd e' indietro anche sul singolo thread e sui giochi, insomma lasciamoli li dove stanno.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 14:38   #18
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Daaaai! Trollata gratuita!
Una AMD agguerrita e competitiva fa solo del gran bene al mercato (E A NOI!!)

I processori di gran classe li sa fare, l'Athlon ha fatto storia.
Adesso è già un po' che insegue.. speriamo in un nuovo sorpasso!
non ci sono dubbi su quello che scrivi, ma quanti anni sono che aspettate??? e quanti ancora dovete aspettare??? il mercato pc si e' evoluto in peggio negli ultimi 2 anni, non credo proprio che amd investa risorse dove non guadagnava quando poteva figuriamoci oggi.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 14:41   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Per me quei consumi sono sballati. Il mio in full TOTALE sta a 330w togli la vga (130watt) cosè il restante è solo processore? la mobo consuma 10 watt? è elettricamente impossibile ed è per questo che secondo me non sono poi così tanto veritieri.

Non è che mi sono convinto, semplicemente ho speso la giusta cifra per quel che vale, cosa vuoi una ferrari con i soldi di una 500?? Smettiamola con ste caga*e della convinzione, ho speso 130 euro in meno, vado un po meno (che non mi dice nulla perchè non sono li con fraps a vedere il frame perfetto, non m'interessa) e son felice lo stesso.


Poi vabbè rumore acustico ??? Riscaldamento in casa ??? WTF Quando non si sa cosa dire si dicono stro****e

PS: ho preso i consumi reali ovvero un 110-120w il 4770k e un 150-160w l'8350w che è quello che consuma in full a me. Il mio di certo non consuma 190 watt se no significa che la mia mobo consuma 5 watt, impossibile....
No, o stai facendo apposta o hai qualche problema a comprendere i disegnini.
Il test che ti ho linkato misura il consumo di TUTTO il sistema, non della sola CPU. Chi ha mai detto che la tua CPU consuma 190W?
Il sistema COMPLETO Intel consuma 110W, quello AMD con 8350 quasi 200. Perché oltre alla CPU conta anche il chipset e siccome AMD produce chipset ancora a nanometrie immense la differenza può benissimo essere quella.
E questo è il primo punto.

Il secondo è che la CPU Intel non consuma 110W, dato che il suo TDP è 90 (nel test linkato c'è il 3770K che ce l'ha di 77W), tutti i test mostrano che la CPU Intel non arriva mai a quel consumo neanche in load e quindi tra il il TDP del micro Intel (che non è il consumo reale, ma te lo passo come tale) e il tuo consumo reale già ci sono almeno 70W.
Il fatto che per te certe cose siano stron*ate va be'. Per me che con PC ci lavoro diverse ore al giorno il fattore n. 1 è la rumorosità perché avere un sibilo continuo nelle orecchie mi irrita tantissimo.
70W sono il doppio di consumo della CPU Intel. Sono pochi? Sono tanti? Non lo so, ognunio si fa i propri conti, ma venire a dire che con un tempo di ammortamento inferiore a 2 anni (perché la differenza non è solo di 35W) ignorando la questione rumore e calore (70W scaldano e in estate possono dare fastidio, a meno che tu non abbia il condizionatore e allora altra spesa di corrente) non sono significativi per qualcuno, è una forzatura bella e buona per convincersi che l'acquisto è quello corretto.
Il 3770K (senza scomodare il 4770K) non costa come una Ferrari rispetto al costo di un 8350. Diciamo che hai comprato una Jeep quando con poco più potevi comprarti una Audi. La Jeep va anche bene, intendiamoci, ma venire a dire che anche se consuma di più, va più piano e fa più casino per fare viaggi di 1000Km va bene lo stesso.... insomma... sì, per l'amor del cielo, va anche lei, ma certamente non è la soluzione migliore.
Poi, ue, i soldi sono tuoi così come le orecchie, per cui non sto qui a dirti come devi spendere i tuoi soldi. Viceversa evita però di venire qui a dire che la tua è stata una scelta intelligente.

D'altronde il prezzo delle CPU AMD è quello proprio perché hanno caratteristiche che le rendono difficilmente concorrenziali con i chip di Intel. Altrimenti non si spiegherebbe come mai hanno avuto un calo del 10% del fatturato nella divisione CPU. Intel ha riportato per il mercato consumer, quello stesso in cui ormai AMD opera, un calo dell'1%.
Dare la colpa alla sola crisi (ormai responsabile anche dell'acidità delle piogge) mi sembra un po' limitante.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 15:12   #20
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
non ci sono dubbi su quello che scrivi, [b]ma quanti anni sono che aspettate[b]??? e quanti ancora dovete aspettare??? il mercato pc si e' evoluto in peggio negli ultimi 2 anni, non credo proprio che amd investa risorse dove non guadagnava quando poteva figuriamoci oggi.
"Aspettate"... in verità quanti anni è che aspettiamo.
Un mercato con una AMD più competitiva non ci avrebbe certamente portato alla strategia "Tick-Tick" di Intel che da ormai 6 anni non sforna più niente di davveri utile al mercato (e poi ci si lamenta che il mondo PC non si agggiorna).
Guardacaso, nel mercato mobile dove Intel è indietro la strategia tick-tock non è applicata, anzi si fanno tock di due passi invece che uno soltanto negli anni dispari.
E il fatto che Intel svenda i suoi Atom per renderli competitivi la dice lunga su quanto il mercato abbia perso in questi anni con la competizione nel mercato desktop (e server) completamente anemica.

Purtroppo, per quanto è bello sperare, AMD non potrà certo tornare a fare quanto fatto con l'Athlon ai tempi. La sitazione di mercato non lo permette e tecnologicamente è rimasta davvero troppo indietro. I tagli alla ricerca e sviluppo in questi anni indicano chiaramente che non c'è la volontà.
L'unica speranza è che ARM o chiunque altro spacchi definitivamentre il duopolio Wintel che è come una catena che tiene legato un titano. Liberati dalla catena il mercato potrà crescere a dismisura tecnologicamente e quindi aprire a nuovi sviluppi che oggi sono preclusi.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 18-04-2014 alle 15:39.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1