Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2014, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...era_50779.html

Gli hard disk diventano sempre più capienti, e a dimostrare questa certezza consolidata arriva Seagate, annunciando per la primavera un hard disk con ben 6TB di capienza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 09:21   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Era ora che alzassero l'asticella delle capacità degli HDD meccanici... ma 6 e 7 piatti sono tantissimi .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 09:47   #3
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
In effetti 7 piatti sono tanti, mi chiedo come li abbiano posizionati pur mantenendo le stesse dimensioni di sempre. Comunque ben vengano questi passi in avanti, anche se 6TB mi sembrano adatti solo ad un utilizzo enterprise è comunque un passo in avanti.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 09:47   #4
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
l'importante è l'affidabilità perdere 6tera di roba sarebbe una tragedia!
utili solo per le aziende e per far abbassare i prezzi di quelli con capienza inferiore
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 09:48   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44442
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
In effetti 7 piatti sono tanti, mi chiedo come li abbiano posizionati pur mantenendo le stesse dimensioni di sempre. Comunque ben vengano questi passi in avanti, anche se 6TB mi sembrano adatti solo ad un utilizzo enterprise è comunque un passo in avanti.
Bello...

Io ho 4 hard da 3 tb...
Potrei metterne solo due !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 11:09   #6
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
Non capisco quelli che dicono "perdere 6TB sarebbe una tragedia". Ma anche perdere 100 MB per me sarebbe una tragedia.
La differenza è che se esistono dischi da 6TB posso fare 2 o 3 backup in modo che se uno si rompe ho il secondo, se anche il secondo si rompe ho il terzo.
Invece con HD più piccoli, mi ritrovo con 10-20 dischi di backup che sono ingestibili.
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:20   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Sono molto deluso da questo 1TB a piatto, oramai siamo fermi da 1 annetto o 2
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 13:23   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da matmat Guarda i messaggi
l'importante è l'affidabilità perdere 6tera di roba sarebbe una tragedia!
utili solo per le aziende e per far abbassare i prezzi di quelli con capienza inferiore
Dipende da cosa ci metti dentro.
Se sono cose importanti è OBBLIGATORIO averne un backup, quindi il problema "ommidddio ho perso tutto" è estremamente meno probabile.
Se non sono cose importanti... beh, non sono importanti, se le perdi amen (penso all'archivio di roba scaricata... te la riscarichi e morta lì).


Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bello...

Io ho 4 hard da 3 tb...
Potrei metterne solo due !
Oppure tre in raid 5, così da avere 12 TB e poterti permettere la rottura di un HDD senza perdita di dati .

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sono molto deluso da questo 1TB a piatto, oramai siamo fermi da 1 annetto o 2
Infatti, il settore HDD meccanici è praticamente fermo da qualche anno a 'sta parte. Già prima delle famose alluvioni mi ricordo che le capacità che giravano erano più o meno queste...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 13:34   #9
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Speriamo più che altro che calino i prezzi, per chi ama collezionare film in HD il Terabyte non bastano mai... non oso immaginare quando arriveranno i 4k 3d 48fps...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 13:37   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Speriamo più che altro che calino i prezzi, per chi ama collezionare film in HD il Terabyte non bastano mai... non oso immaginare quando arriveranno i 4k 3d 48fps...
Non sono ancora tornati ai prezzi pre-alluvione, i maledetti!
Ce l'ho stampato nella memoria: WD green 2 TB, 67€, ora sono a 80€.

Vabbè ma per i 4k serve anche la tele 4k, altrimenti tanto vale il fullHD .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 13:44   #11
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non sono ancora tornati ai prezzi pre-alluvione, i maledetti!
Ce l'ho stampato nella memoria: WD green 2 TB, 67€, ora sono a 80€.

Vabbè ma per i 4k serve anche la tele 4k, altrimenti tanto vale il fullHD .
Infatti, questa è pure speculazione, anche perchè proprio per il fatto che non c'è stata praticamente alcuna innovazione da un bel po di anni a questa parte, e i costi di sviluppo oramai saranno stati coperti da un bel pezzo, potrebbero farli costare tranquillamente meno della metà...

Ma di questo passo, i televisori 4k diventeranno abbordabimi molto tempo primaaa degli HDD da 6/8tb.
E anche sul versante SSD purtroppo la capacità stenta ad aumentare...

C'è anche da dire però che per chi non ha necessità di immaganizzare filmati in HD, 3tb sono già una capienza enorme.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 14:39   #12
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Infatti, questa è pure speculazione, anche perchè proprio per il fatto che non c'è stata praticamente alcuna innovazione da un bel po di anni a questa parte, e i costi di sviluppo oramai saranno stati coperti da un bel pezzo, potrebbero farli costare tranquillamente meno della metà...

Ma di questo passo, i televisori 4k diventeranno abbordabimi molto tempo primaaa degli HDD da 6/8tb.
E anche sul versante SSD purtroppo la capacità stenta ad aumentare...

C'è anche da dire però che per chi non ha necessità di immaganizzare filmati in HD, 3tb sono già una capienza enorme.
Quoto in tutto, sopratutto per gli SSD, diciamo che il piu capiente è il 512Gb e costa qualcosa come 400€ (se non sbaglio), è un costo spropositato, posso capire che secondo loro siamo ancora all'inizio ma imho (come hai già detto tu) è passato abbastanza tempo e penso che ormai i prezzi potrebbero tranquillamente abbassarsi, non dico del 50% ma almeno un 25% in meno si.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 14:50   #13
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non sono ancora tornati ai prezzi pre-alluvione, i maledetti!
Ce l'ho stampato nella memoria: WD green 2 TB, 67€, ora sono a 80€.

Vabbè ma per i 4k serve anche la tele 4k, altrimenti tanto vale il fullHD .
il WD elements da 2TB l'ho pagato 65€ nel 2010, adesso costa 95 (sempre su Amazon)

unico caso nella storia dove un prodotto informatico oltre 3 anni dopo costi di più
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 14:52   #14
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Oppure tre in raid 5, così da avere 12 TB e poterti permettere la rottura di un HDD senza perdita di dati .
esatto così poi ti si svampa l'alimentatore e tanti saluti ai tuoi backup.

i dati si salvano su dischi esterni! i raid servono ad assicurare la continuità del servizio, non la sicurezza dei dati!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 16:20   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Quoto in tutto, sopratutto per gli SSD, diciamo che il piu capiente è il 512Gb e costa qualcosa come 400€ (se non sbaglio), è un costo spropositato, posso capire che secondo loro siamo ancora all'inizio ma imho (come hai già detto tu) è passato abbastanza tempo e penso che ormai i prezzi potrebbero tranquillamente abbassarsi, non dico del 50% ma almeno un 25% in meno si.
A 480 euro trovi l'ssd da 1TB (Samsung Evo).

A meno di 400, il 960GB (Crucial M500).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 16:31   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
il WD elements da 2TB l'ho pagato 65€ nel 2010, adesso costa 95 (sempre su Amazon)

unico caso nella storia dove un prodotto informatico oltre 3 anni dopo costi di più
Il WD Caviar Green 2TB costa 75 euro, ma a 95-100 euro ci sono i 3TB (WD e Seagate).

Ma dopo 3 anni le aspettative sul prezzo/GB sarebbero ben altre, seguendo il trend degli anni pre alluvione, con 100 euro avremmo preso i 4TB

In ogni caso un hdd da 6-7 piatti non lo comprerei mai e poi mai, frega niente degli anni di garanzia e MTBF dichiarati, sono troppo rischiosi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 16:52   #17
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A 480 euro trovi l'ssd da 1TB (Samsung Evo).

A meno di 400, il 960GB (Crucial M500).
Io avevo visto sull'amazzone, non ricordo il modello esatto ma comuque questo: Samsung MZ-7PD512BW SSD 840 PRO 512GB costa 372€, imho sono troppi.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 17:03   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Infatti, questa è pure speculazione, anche perchè proprio per il fatto che non c'è stata praticamente alcuna innovazione da un bel po di anni a questa parte, e i costi di sviluppo oramai saranno stati coperti da un bel pezzo, potrebbero farli costare tranquillamente meno della metà...
Ovvio, è pura speculazione. Oramai per gli hdd da 2-3 TB e inferiori i costi di r&d saranno ammortizzati da un bel pezzo, così come sono rientrati dalla perdita dovuta all'alluvione, tenendo per oltre un'anno i prezzi triplicati, perfino degli hdd più piccoli da 250/500 gb che erano modelli vecchi di anni.
Quote:
Ma di questo passo, i televisori 4k diventeranno abbordabimi molto tempo primaaa degli HDD da 6/8tb.
E anche sul versante SSD purtroppo la capacità stenta ad aumentare...
Infatti, anche gli SSD oramai è da un po' che sono stabili sui 0,5€/gb...
Quote:
C'è anche da dire però che per chi non ha necessità di immaganizzare filmati in HD, 3tb sono già una capienza enorme.
Verissimo anche questo .

Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
il WD elements da 2TB l'ho pagato 65€ nel 2010, adesso costa 95 (sempre su Amazon)

unico caso nella storia dove un prodotto informatico oltre 3 anni dopo costi di più
Infatti, è una cosa allucinante .

Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
esatto così poi ti si svampa l'alimentatore e tanti saluti ai tuoi backup.

i dati si salvano su dischi esterni! i raid servono ad assicurare la continuità del servizio, non la sicurezza dei dati!
E chi ha parlato di backup?
Raid <> backup, dimmi dove ho scritto diversamente che lo correggo all'istante.

I dati si salvano ANCHE su dischi esterni... non è che questi ultimi sono esenti da guasti e immortali, anzi, basta una caduta o un colpo accidentale nel punto giusto e addio hdd esterno, o si possono anche rompere "per cause naturali", sono comunque dei normalissimi hdd meccanici... se parliamo di dati importanti.

Se i dati non sono poi così importanti (es. film/giochi scaricati), basta un raid 5, non è necessario il backup.
Anche se salta l'alimentatore, a meno che sia uno cinese fuffa, gli hdd sono comunque aposto, così come il raid, basta sostituire l'ali.
Il rischio "più immediato" è la morte di un hdd, cosa da cui il raid 5 ti tutela.
Se poi salta l'ali e si porta nella tomba DUE hdd... pace, riscarichi/ricrei i dati.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il WD Caviar Green 2TB costa 75 euro, ma a 95-100 euro ci sono i 3TB (WD e Seagate).

Ma dopo 3 anni le aspettative sul prezzo/GB sarebbero ben altre, seguendo il trend degli anni pre alluvione, con 100 euro avremmo preso i 4TB
Infatti, è questo che mi fa incavolare.
Inoltre, se ci fai caso, con i dischi da 3TB hai lo stesso rapporto €/tb che avevi con i 2TB pre-alluvione... ma a 3 anni di distanza mi aspetto anche un calo fisiologico dei prezzi.

Quote:
In ogni caso un hdd da 6-7 piatti non lo comprerei mai e poi mai, frega niente degli anni di garanzia e MTBF dichiarati, sono troppo rischiosi.
Idem
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 17:14   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Io avevo visto sull'amazzone, non ricordo il modello esatto ma comuque questo: Samsung MZ-7PD512BW SSD 840 PRO 512GB costa 372€, imho sono troppi.
Gli ssd sono cari, su questo non ci piove, e le capacità >480GB le prenderei in considerazione solo per notebook con un solo "slot" storage.

Ma il Samsung Pro è sempre stato un ssd consumer di fascia alta, per via delle prestazioni, ecco perchè ti ho indicato modelli molto validi e più economici.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 17:26   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi

Infatti, è questo che mi fa incavolare.
Inoltre, se ci fai caso, con i dischi da 3TB hai lo stesso rapporto €/tb che avevi con i 2TB pre-alluvione... ma a 3 anni di distanza mi aspetto anche un calo fisiologico dei prezzi.
Basta guardare la capacità per piatto e le prestazioni degli ultimi 3 anni, per rendersi conto del rallentamento avuto dal settore hdd.
Una soluzione di sostanziale duopolio WD-Seagate, con Toshiba come terzo incomodo più "concentrato" sugli ssd che sugli hdd, sicuramente non aiuta.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1