Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2014, 08:05   #1
xEyeless
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
Problema: Il PC si connette solo dopo un riavvio

Ciao a tutti!
Da qualche giorno ho un problema con il PC. In pratica quando lo accedo si connette ad internet ma appena apro il browser si disconnette per qualche secondo. Una volta riconnesso alla linea la storia si ripete: appena tento di navigare si disconnette.
Ho notato, però, che se riavvio il PC, tutto funziona correttamente e non ci sono disconnessioni. Da cosa può dipendere?
Inoltre se per esempio mi connetto con il mio account a Youtube e spunto la casella "Ricordami", quando riapro il browser e vado sul sito devo reinserire ID e Password come se non avessi spuntato quell' opzione (naturalmente questo accade in ogni sito web).
xEyeless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 08:33   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
per l'ultima cosa dipende se hai scelto la navigazione anonima dal tuo browser o impostato plugin/opzioni per la pulizia di temp/cache/certificati alla chiusura del browser stesso

io ho settato firefox proprio in questo modo quindi nel mio caso è un comportamento normale quello del browser che non ricorda nulla

per l'altra cosa invece, inziamo con
- aggiornamento manuale dei driver della scheda di rete (sei con cavo o in wifi?)
- verifica impostazioni scheda di rete per quanto riguarda ip/gateway/dns
- verifica impostazioni risparmio energetico della scheda di rete (da disabilitare)
- verifica la presenza di antivirus o firewall che possano intromettersi nella gestione della connessione (ci sono, non ci sono, quali?)
- verifica delle impostazioni del router (dhcp, ip fissi, controllo mac address, attivazione canale wifi etc)

poi passiamo ad altro

ciao ciao

P.S.
benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 10:12   #3
xEyeless
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per l'ultima cosa dipende se hai scelto la navigazione anonima dal tuo browser o impostato plugin/opzioni per la pulizia di temp/cache/certificati alla chiusura del browser stesso

io ho settato firefox proprio in questo modo quindi nel mio caso è un comportamento normale quello del browser che non ricorda nulla

per l'altra cosa invece, inziamo con
- aggiornamento manuale dei driver della scheda di rete (sei con cavo o in wifi?)
- verifica impostazioni scheda di rete per quanto riguarda ip/gateway/dns
- verifica impostazioni risparmio energetico della scheda di rete (da disabilitare)
- verifica la presenza di antivirus o firewall che possano intromettersi nella gestione della connessione (ci sono, non ci sono, quali?)
- verifica delle impostazioni del router (dhcp, ip fissi, controllo mac address, attivazione canale wifi etc)

poi passiamo ad altro

ciao ciao

P.S.
benvenuto
Grazie per la risposta!
Comunque non uso la navigazione anonima e non ho impostato né plugin né ho cambiato qualche impostazione del browser.

Per quanto riguarda l'altro problema:
- Sono in wifi e i driver della scheda di rete sono aggiornati;
- Le impostazioni sono corrette;
- Nessun risparmio energetico attivo;
- Per quanto riguarda l'antivirus utilizzo Avira;
- Cos..?
xEyeless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 11:41   #4
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da xEyeless Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!
Comunque non uso la navigazione anonima e non ho impostato né plugin né ho cambiato qualche impostazione del browser.

Per quanto riguarda l'altro problema:
- Sono in wifi e i driver della scheda di rete sono aggiornati;
- Le impostazioni sono corrette;
- Nessun risparmio energetico attivo;
- Per quanto riguarda l'antivirus utilizzo Avira;
- Cos..?
Ti sei perso
Quello che diceva aled1974 era di controllare anche il firewall (per esempio windows firewall oppure ce ne sarano altri del tipo -malwarebytes pro ha un firewall per bloccare i website ,ce ne sono comodo ,zone alarm ,private firewall ecc ecc) pero non c'entra nulla con il fatto che al riavvio il tuo internet riparte.Per controllare nel router se hai abilitato il dhcp (che piu che sicuro e il tuo problema ) devi conoscere il nome del router ,quest'ultimo ha un suo ip che e da scrivere nella bara di navigazione -in alto (meglio se usi I.E.) e inserendo l'ip potresti accedere al tuo router attraverso il username e il password -che dissolito sono admin-admin oppure admin-password - meglio se ci dici che router hai. Una volta entrato ,devi andare nella casella wifi oppure wlan (dipende da router a router ) e vedere la configurazione per il dhcp (dynamic host configuration protocol ) che deve essere abilitato..Ah -dimenticavo ,per entrare nel router e apportare modifiche e raccomandato di usare la conessione lan .
Adesso apri un cmd prompt con diritti di amministratore e digita :
Codice:
ipconfig /all
questo commando ti fara vedere alla voce wireless local connection tutti i setup che sono attivi.
Se per caso ,il gateway risulta senza un ip sicuramente non comunica bene con il router per via del dhcp disabilitato.
Il seguente codice sara :
Codice:
netsh int ip reset c:\resetlog.txt
sempre da mandare attraverso il command prompt.Devi riavviare il pc.
Questo codice riscrive due chiavi del registro :
SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters
SYSTEM\CurrentControlSet\Services\DHCP\Parameters
che sono ripristinate a una normale funzionalità.
Inoltre ce ne sarano ancora quatro codici da digitare :
Codice:
netsh interface ipv4 reset
Codice:
  netsh interface ipv6 reset
E dopo aver riavviato il computer anche questi :
Codice:
netsh winsock reset
Codice:
ipconfig /flushdns
, per svuotare la cache del DNS
Controlla anche la cartella host che ha questo percorso :
C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\
e che dovrebbe essere cosi (per un windows 7 ):
Codice:
# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
#
# File HOSTS di esempio utilizzato da Microsoft TCP/IP per Windows.
#
# Questo file contiene i mapping degli indirizzi IP ai nomi host. Ogni voce
# deve essere mantenuta in una singola riga. L'indirizzo IP deve
# essere inserito nella prima colonna seguita dal corrispondente nome host.
# L'indirizzo IP e il nome host devono essere separati da almeno uno
# spazio.
#
# Inoltre i commenti (come questi) possono essere inseriti su linee
# individuali o dopo il nome della macchina indicata da un simbolo '#'.
#
# Ad esempio: 
#
#      102.54.94.97     rhino.acme.com          # server di origine
#       38.25.63.10     x.acme.com              # x client host

127.0.0.1       localhost
Invecce per il browser devi controllare le impostazioni di navigazione ,che sicuramente sono tarrate per non memorizzare pagine a chiusura,password e nome utente.

Ultima modifica di diana33 : 26-03-2014 alle 11:48.
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 13:15   #5
xEyeless
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
Ok, ora è più chiaro xD Grazie!
Ho fatto tutto ciò che hai scritto tranne l'ultimo passo perché mi dice che non posso modificare i file hosts perché non ho i diritti necessari.
Per quanto riguarda il browser, ho ripristinato le impostazioni predefinite ma ho ancora lo stesso problema.
xEyeless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 15:39   #6
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da xEyeless Guarda i messaggi
Ok, ora è più chiaro xD Grazie!
Ho fatto tutto ciò che hai scritto tranne l'ultimo passo perché mi dice che non posso modificare i file hosts perché non ho i diritti necessari.
Per quanto riguarda il browser, ho ripristinato le impostazioni predefinite ma ho ancora lo stesso problema.
No ,il file host non si deve modificare almeno che non e uguale a quello descritto.E un host normale di windows ,senza modifiche ,parental control o blocchi per certi web site.Se non fosse uguale a questo , potresti modificarlo. Alcune volte puo contenere in basso una semplice riga di testo (come il mio per esempio):
Codice:
Copyright (c) 1993-2009 Microsoft Corp.
#
# This is a sample HOSTS file used by Microsoft TCP/IP for Windows.
#
# This file contains the mappings of IP addresses to host names. Each
# entry should be kept on an individual line. The IP address should
# be placed in the first column followed by the corresponding host name.
# The IP address and the host name should be separated by at least one
# space.
#
# Additionally, comments (such as these) may be inserted on individual
# lines or following the machine name denoted by a '#' symbol.
#
# For example:
#
#      102.54.94.97     rhino.acme.com          # source server
#       38.25.63.10     x.acme.com              # x client host

# localhost name resolution is handled within DNS itself.
#	127.0.0.1       localhost
#	::1             localhost
dove e presente la seconda locazione destinata al protocollo ipv6 .
Qui una descrizione ridotta a come modifcare il file host (atenzione a non modificare troppo - lascia il file di default):
http://www.youtube.com/watch?v=8TIVpXezbDU
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 14:55   #7
xEyeless
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
Ok, ho fatto quello che mi hai detto ma purtroppo non ho risolto il problema.. altre idee?
xEyeless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 20:12   #8
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da xEyeless Guarda i messaggi
Ok, ho fatto quello che mi hai detto ma purtroppo non ho risolto il problema.. altre idee?
Ok alora :
driver rete apposto ;
router controllato ;
firewall controllato ;
antivirus controllato o disabilitato temporaneamente per vedere la conessione internet ;
browser reimpostato al default ;
host apposto ;
-eppure non hai risolto .
A questo punto ne avrei tre idee, tutte da testare una dopo l'altra:
-reinstalla il browser ;
-scegli un punto di ripristino se esistente e ripristina il computer ;
-oppure vai nella sezione aiuto sono infetto e segui la guida alla disinfestazione per infetti ,perche se nulla funziona fin'ora ti se preso qualche bel virus.
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 20:37   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xEyeless Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Da qualche giorno ho un problema con il PC. In pratica quando lo accedo si connette ad internet ma appena apro il browser si disconnette per qualche secondo. Una volta riconnesso alla linea la storia si ripete: appena tento di navigare si disconnette.
Ho notato, però, che se riavvio il PC, tutto funziona correttamente e non ci sono disconnessioni. Da cosa può dipendere?
Inoltre se per esempio mi connetto con il mio account a Youtube e spunto la casella "Ricordami", quando riapro il browser e vado sul sito devo reinserire ID e Password come se non avessi spuntato quell' opzione (naturalmente questo accade in ogni sito web).
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Se provi ad andare on line tramite modalità provvisoria con rete succede lo stesso ?

Usando un live di linux da cd tipo Mint, Ubuntu....cosa succede se provi ad andare on line ?

Ultima modifica di tallines : 27-03-2014 alle 20:39.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 19:02   #10
giovannigiorgio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 58
qui c'è una cosa da fare per cercare di risolvere il problema: http://galileo2010.blogspot.it/2014/...-allavvio.html
giovannigiorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v