Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-09-2005, 23:24   #1
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
IPv6 e domotica

A scuola dovremo probabilmente studiare un progetto che permetta di pilotare "qualcosa di elettronico" (ad esempio per simulare un elettrodomestico) tramite una interfaccia internet o altro.
Questo "coso" dovrebbe possedere una interfaccia con indirizzo IP, possibilmente compatibile IPv6.

Qualcuno sa darmi delle dritte? (a parte studiare un attimo IPv6), sapete indicarmi dispositivi che soddisfino queste specfiche?

So che la Candy ha una linea di elettrodomestici pilotabili via internet, noi dovremmo semplificare molto
Another è offline  
Old 14-09-2005, 07:21   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il "qualcosa" lo emulate con un computer o lo dovete costruire? Nel secondo caso ti sconsiglio il protocollo IP, è complesso e richiede un dispositivo con una certa intelligenza. Potresti usare una centralina (implementabile anche con un computer), che pilota i dispositivi locali con un protocollo più semplice (ad es. seriale su onde convogliate, ecc.)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 14-09-2005, 16:59   #3
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
la trasmissione seriale l'abbiamo esclusa perchè un po' antica, si pensava a qualcosa di wireless eventualmente..

servirebbe un apparecchietto con indirizzo ip, anche da acquistare

sembra che questo ipv6 sia importante anche se secondo me è solo un pezzo del tutto, una tecnica da usare..
Another è offline  
Old 14-09-2005, 17:34   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
la trasmissione seriale l'abbiamo esclusa perchè un po' antica
La trasmissione seriale serve solo dal controller ai dispositivi locali. Il controller, che può essere un computerino, dialoga via ip con le applicazioni che lo gestiscono.
Non vedo motivo di complicare i dispositivi; la trasmissione seriale sarà anche antica ma si può fare con un PIC a 8 bit

Se proprio vuoi comunicare su ip tra tutti i device, ti serve uno stack tcp/ip. Il mio consiglio è orientarti su device con qualche piccolo sistema operativo già disponibile, tipo uClinux o simili (anche WinCE & co se hai già familiarità con il mondo Microsoft), dove trovi già tutto il necessario. Ti avverto però: c'è da perderci tempo e qualche soldo.

Il wireless te lo sconsiglio del tutto se vuoi evitare di farti del male. Esistono adattatori ethernet->power line che ti creano una rete tramite i cavi elettrici delle prese di corrente e la presa ethernet del dispositivo. Semplice e funzionale, e non hai bisogno di tirare cavi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 14-09-2005 alle 17:36.
ilsensine è offline  
Old 14-09-2005, 21:48   #5
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
La trasmissione seriale serve solo dal controller ai dispositivi locali. Il controller, che può essere un computerino, dialoga via ip con le applicazioni che lo gestiscono.
hai ragione, nn ho letto attentamente il tuo post


x il resto cercherò di spingere i miei compagni di progetto per utilizzare una qualsiasi rete LAN già esistente e simulare i dispositivi.. mi rifarò vivo
Another è offline  
Old 15-09-2005, 08:41   #6
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
ma che figate fate a scuola??
Alexxio è offline  
Old 27-02-2014, 00:16   #7
nyox69
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 9
Ciao

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
nyox69 è offline  
Old 27-02-2014, 08:30   #8
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Non facciamo confusione, quello che è obsoleto è il protocollo RS232, la trasmissione seriale sarà anche antica, ma è anche quella migliore e più utilizzata.

Se vuoi realizzare un dispositivo embedded senza troppo impegno, puoi utilizzare arduino con ethernet shield.
Daniels118 è offline  
Old 01-03-2014, 14:18   #9
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
RaspberryPI (30-40€) per gestire il tcp. Ci metti la chiavetta wifi se lo vuoi senza fili e se no usi il filo.
Poi usi i pin General Porpouse del raspberry per interfacciarti con quello che vuoi.

Oppure usi il bus rs485 e ti crei un semplice protocollo di rete gestito da microcontrollori (PIC,ATMEL etc.)

Ah, ma è del 2005. Mi sa che ha già fatto.

Ultima modifica di das : 01-03-2014 alle 14:21.
das è offline  
Old 02-03-2014, 08:57   #10
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
[..]
Ah, ma è del 2005. Mi sa che ha già fatto.
Hanno fregato anche me...
Daniels118 è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v