|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 27
|
Driver e Linux
Sarei interessato a provare Linux ma non mi è chiara una cosa: alcune periferiche mettono che sono compatibili con "Ubuntu" ignorando qualsiasi altra distro in circolazione... Persino una vecchia recensione su "Pc Professionale" riguardante Linux Mint diceva che il riconoscimento delle periferiche era inferiore rispetto a Ubuntu... Il punto è questo: a me piace molto OpenSuse e in Ubuntu non mi piace molto Unity oltre al prossimo passaggio a Mir (che reputo una sorta di deviazione rispetto alla giusta strada) però non vorrei che ormai Ubuntu sia diventato uno standard de facto, con i produttori di periferiche che si preoccupano solo della compatibilità con quest'ultimo... Ma in fondo il kernel non dovrebbe essere uguale per tutti e quindi la compatibilità con le periferiche la medesima per tutte le distro? Vi confesso che ho le idee un po' confuse in merito. Chi sa darmi delucidazioni? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- il bello e' che le versioni live puoi provarle senza installarle
- mint deriva da ubuntu che deriva da debian - da qualsiasi distribuzione puoi installare l'ambiente grafico che vuoi - i driver li trovi spesso nel kernel (che e' comune a tutte le distribuzioni) p.s. in rete trovi molta documentazione http://hi-tech.leonardo.it/quale-lin...-per-iniziare/ (manca opensuse) p.s. qui le trovi tutte: http://distrowatch.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 27
|
Si ma quando compri una periferica, quando è compatibile con Linux dice sempre "compatibile con Ubuntu" ed il numero di versione... Quindi non vorrei che fosse curata, in quei pochi casi, solo la compatibilità con il sistema made by Canonical... Ed è un peccato perchè a me attira molto OpenSuse (per poi passare magari ad Arch)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
forse perche' ubuntu e' quello piu' utilizzato
ma se funziona con ubuntu funziona anche con le altre distro... magari potra' essere un po piu difficile farlo e si troveranno meno aiuti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Vabbè, ognuno scrive le cazzate che vuole. Parliamo di OEM cinesi da due soldi, che a malapena sanno un pò d'inglese
![]() E allora ti ritrovi con scritto: compatible with Ubuntu, Linux powered, Androbuntu inside ![]() Dobbiamo essere noi utenti a sapere leggere tra le righe e sfatare l'ignoranza di questi soggetti ( che ahimè, producono hardware, e chissà che hardware schifoso!!! ). In sostanza non esiste una compatibilità specifica con ubuntu, perchè tutte le distro gnu/linux hanno in comune kernel, libc e userland ( almeno ). Per i driver è importante il kernel, il resto non conta. Al massimo ti ritroverai a dover scaricare un pacchetto deb e doverlo convertire in rpm. Una rottura, ma comunque superabile. In ogni caso, il 99% di che produce driver per linux, li distribuisce come tar gzipped. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.