Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2014, 20:58   #1
flyzmarco
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 27
Driver e Linux

Sarei interessato a provare Linux ma non mi è chiara una cosa: alcune periferiche mettono che sono compatibili con "Ubuntu" ignorando qualsiasi altra distro in circolazione... Persino una vecchia recensione su "Pc Professionale" riguardante Linux Mint diceva che il riconoscimento delle periferiche era inferiore rispetto a Ubuntu... Il punto è questo: a me piace molto OpenSuse e in Ubuntu non mi piace molto Unity oltre al prossimo passaggio a Mir (che reputo una sorta di deviazione rispetto alla giusta strada) però non vorrei che ormai Ubuntu sia diventato uno standard de facto, con i produttori di periferiche che si preoccupano solo della compatibilità con quest'ultimo... Ma in fondo il kernel non dovrebbe essere uguale per tutti e quindi la compatibilità con le periferiche la medesima per tutte le distro? Vi confesso che ho le idee un po' confuse in merito. Chi sa darmi delucidazioni? Grazie.
flyzmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 09:36   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- il bello e' che le versioni live puoi provarle senza installarle

- mint deriva da ubuntu che deriva da debian

- da qualsiasi distribuzione puoi installare l'ambiente grafico che vuoi

- i driver li trovi spesso nel kernel (che e' comune a tutte le distribuzioni)



p.s.
in rete trovi molta documentazione
http://hi-tech.leonardo.it/quale-lin...-per-iniziare/ (manca opensuse)

p.s.
qui le trovi tutte: http://distrowatch.com/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 10:56   #3
flyzmarco
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 27
Si ma quando compri una periferica, quando è compatibile con Linux dice sempre "compatibile con Ubuntu" ed il numero di versione... Quindi non vorrei che fosse curata, in quei pochi casi, solo la compatibilità con il sistema made by Canonical... Ed è un peccato perchè a me attira molto OpenSuse (per poi passare magari ad Arch)
flyzmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 11:03   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
forse perche' ubuntu e' quello piu' utilizzato


ma se funziona con ubuntu funziona anche con le altre distro...
magari potra' essere un po piu difficile farlo e si troveranno meno aiuti
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 12:21   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Vabbè, ognuno scrive le cazzate che vuole. Parliamo di OEM cinesi da due soldi, che a malapena sanno un pò d'inglese

E allora ti ritrovi con scritto: compatible with Ubuntu, Linux powered, Androbuntu inside

Dobbiamo essere noi utenti a sapere leggere tra le righe e sfatare l'ignoranza di questi soggetti ( che ahimè, producono hardware, e chissà che hardware schifoso!!! ).

In sostanza non esiste una compatibilità specifica con ubuntu, perchè tutte le distro gnu/linux hanno in comune kernel, libc e userland ( almeno ). Per i driver è importante il kernel, il resto non conta.

Al massimo ti ritroverai a dover scaricare un pacchetto deb e doverlo convertire in rpm. Una rottura, ma comunque superabile. In ogni caso, il 99% di che produce driver per linux, li distribuisce come tar gzipped.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v