Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2014, 23:24   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Costruire un piccolo amplificatore per subwoofer

Ho recuperato dal vecchio televisore CRT vari altoparlanti e un piccolo woofer (configurato come subwoofer anche se in realtà è piccolino, 13 cm).

Ho costruito una cassa acustica reflex adatta allo scopo, e recuperando i TDA del circuito devo dire che sto costruendo un piccolo impianto hi-fi niente male considerando che è a costo zero

tuttavia per il sub il TDA ricavato dal circuito è inadeguato; dato che i due canali non si possono mettere in parallelo, l'ampli fornisce solo 12 Watt.

Inoltre, per le caratteristiche del subwoofer e della cassa, la risposta di frequenza effettiva del sub scende vertiginosamente sotto i 100 Hz. Pensavo quindi di integrare un piccolo equalizzatore elettronico in grado di alzare il guadagno delle frequenze ultra basse.

Ho trovato vari schemi con integrati TDA semplici in grado di sfornare fino a 50W, ma non saprei come fare un preamplificatore che aumenti il guadagno solo sulle frequenze ultrabasse...
un op amp con filtro passa basso di terzo ordine?

a proposito, devo anche implimentare un filtro passa basso in ingresso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 02:04   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
se stai parlando del medesimo circuito della sezione audio che hai prelevato nella tv, hai già tutto l'occorrente.
Prendi lo schema (postato in un tuo thread precedente) e se noti l'operazionale LM833N (test point A37) è un filtro passa basso di primo ordine a retroazione negativa multipla (pendenza di -6 dB per ottava oppure 20 dB/decade) per la sezione Subwoofer...
F = 1 / 2 pigreco R3707 C2705 (frequenza di taglio)
G = | R3707 / R3704 | (guadagno dell'operazionale in valore assoluto)

Con R3707 (82k) e R3704 (10k) hai un guadagno di 8,2 volte.
Abbassa R3704 per avere maggiore guadagno (sentire più forte il Sub)

Notare i 2 corti (ponticelli) 9749 e 9748... con il 9749 presente, l'azione del filtro è esclusa.
Esattamente. intanto ti ringrazio, farò qualche prova anche con i componenti che preleverò dalla scheda.

comunque nel frattempo ho fatto un po' di ricerche, ho approfondito il filtro passa basso attivo sallen-key, sembra ottimo per l'applicazione.

Stavo pensando che un filtro di primo ordine ha una pendenza troppo bassa... avevo fatto una prova al volo con un filtro passa basso passivo di primo ordine (una semplice induttanza in serie al sub) e la pendenza è troppo bassa... anche se attenuate si sentono le medie frequenze, compresa la voce.

pensavo dunque ad una cosa del genere:


magari con la configurazione in cascata per arrivare al secondo o terzo ordine; in casa ho già un LM339 (comparatore quadruplo) che potrebbe fungere allo scopo...

E' corretto quanto ho detto?

PS: pensavo ad una frequenza di taglio intorno ai 100 Hz, in modo da compensare il picco stimato intorno ai 120 Hz ed enfatizzare pesantemente le frequenze molto basse. Ho cercato di accordare bassa la cassa del sub ma chiaramente parliamo di un altoparlante da 13 cm, facendo uno sweep di basse frequenze ho un picco di emissione intorno ai 150 Hz, sotto il livello sonoro cala e andando sotto gli 80 cala abbastanza vertiginosamente Tuttavia con un filtro ad hoc dovrei riuscire a compensare la cosa, enfatizzando digitalmente le basse frequenze il sub risponde bene, anche senza distorcere
Così sperimento tra filtri di primo, secondo e terzo ordine per capire a livello pratico le implicazioni sonore

Ultima modifica di xenom : 04-03-2014 alle 02:20.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:19   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ho guardato ora la scheda.. no comment... l'integrato manca! e a ben vedere mancano anche un casino di componenti.. io non capisco perché fanno ste cose costruiscono il layout del pcb per implementare tot componenti e poi non mettono...

infatti è presente il ponticello che esclude il filtro...

beh, vorrà dire che lo costruisco seguendo lo schema, poco male...

secondo te il 339 può andare bene?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 12:45   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
si fà così...si progettano i PCB dei relativi con circuiti elettronici completi, poi all'occorrenza si decide dove andare a risparmiare (o volutamente non montato) in fase di montaggio.
In questo modo, se il produttore, utilizza un microprocessore (a monte) con integrato un DSP con relativa equalizzazione e stadio di filtraggio, i componenti sulla sezione audio finale, possono essere tralasciati (non montati).
Dipende tutto da come gli gira e da cosa decide di integrare.


ecco perchè bisogna saper leggere bene gli schemi...per capirne i segreti.
Comunque è ben fatto lo schema, e come vedi e usabile in vari modi.


un Comparatore usato come filtro ?
E con lo Slew-Rate come fai ? te lo inventi ? naaaa....ritenta.

A te servono operazionali semplici...TL06x , TL08x ... NE5532 ... oppure il classicissimo e intramontabile uA741.
Vado a memoria con le sigle...ma approfondisci la differenza fra Comparatore e Operazionale.

grazie sei stato molto chiaro e gentile.

Sta mattina ho provato a costruire un sallen key con il 741 che avevo in casa, e sembra funzionare bene...
comunque l'833 dello schema sembra molto più adatto; oltre a essere progettato per applicazioni audio, è doppio... il che mi permetterebbe di costruire un sallen key di secondo ordine, corretto?

Ho approfondito anche i vari comportamenti del filtro in base al fattore Q; butterworth, bessel ecc...

Il butterworth sembra buono per la mia applicazione, tu che dici? (ossia avere un taglio abbastanza netto senza ripple)

mi sembra anche di capire comunque che all'atto pratico è difficile ottenere il comportamento voluto, i calcolatori mi sparano cifre di capacità altamente improbabili

EDIT: ho appena provato ad alzare il guadagno, a circa 4.75 utilizzando una R3 di 47k e una R4 di 10k; funziona ma perdo il filtro passa basso! ho risposta anche sui 10 kHz... wtf?

EDIT2: interessante, è possibile costruire un filtro di secondo ordine anche semplicemente abbinando in entrata al filtro un filtro passa basso RC...
però non mi è ancora chiaro del perché mi si annulla il filtro aumentando il guadagno O_o

ho sostanzialmente riprodotto lo schema in figura: http://jpbedinger.tripod.com/project...s1-3polelp.htm
ovviamente adattando i valori per la mia freq di taglio.. ho mantenuto le resistenze di guadagno, ma comunque perdo l'effetto del filtro attivo..

Ultima modifica di xenom : 04-03-2014 alle 13:49.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 14:19   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
l' NE5532 è il top of the art...insieme al BurrBrown non_ricordo_la_sigla !!!

Il Sallen-Key di 1° o 2° (a tua scelta) può essere fatto sempre solo con 1 operazionale (uA741, TL081,TL061,TL071).
Se vuoi/hai a disposizione integrati con 2 OP, al limite potresti usare il secondo come adattatore di impedenza (sergenti con impedenza molto basse) o buffer a guadagno variabile (renderesti il filtro con Q elevata immune alle variazioni di guadagno a valle).

Gli esperimenti su bread-board servono a trovare la soluzione ottimale.

Edit: BurrBrown non_ricordo_la_sigla !!! = OPA2134 (dual) OPA1644 (quad)
appena posso compro un po di op amp... è pazzesco, ho solo un 741 che ho dovuto rimuovere da un altro circuito...

ad ogni modo l'unica cosa che non capisco è sempre perché aumentando il guadagno perdo l'effetto filtro.. ho controllato il circuito ed è corretto...
da cosa può dipendere questo fenomeno? R3 ed R4 hanno valori limite minimo e massimo?

Ah... avresti anche qualche consiglio per capire fino a che potenza regge il diffusore? Vorrei cercare di spingere parecchio in potenza ma non so quanto può reggere, tra le altre cose non c'è nemmeno scritta la potenza
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 18:48   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
perfetto.. ottimo schema grazie.

Da bread board sembra funzionare bene, a parte ronzii vari che suppongo siano per lo più dovuti a collegamenti volanti (coccodrilli compresi)...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 10:24   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
uno di questi giorni prendo i componenti che mi servono e provo a realizzare il circuito su bread board.

C'è solo una cosa di cui mi vorrei assicurare prima di montare tutto su circuito:
il ronzio di sottofondo che c'è ora dipende solo dai collegamenti fatti in aria e lunghi e dalla mancanza di schermatura?
perché non vorrei assemblare il circuito e poi ritrovarmi con lo stesso problema

NB: l'alimentazione è ben filtrata con condensatori grossi. però i collegamenti al momento sono lunghi.

Si sente un ronzio fisso (suppongo i 50 Hz captati in giro) e rumore vario.

Inoltre, se stacco il jack dalla sorgente, il rumore è amplificato in modo assurdo dalla sezione di preamplificazione, anche se non c'è niente di collegato..

spero sia solo un problema di schermature
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 10:26   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
hey fermi tutti, WTF dove cazzo sono tutti i post di flower?

ma si è cancellato? :|
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v