Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2013, 12:29   #1
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Cablagio LAN per Casa

Salve a tutti, apro questo nuovo thread per non fare confusione con l'altro visto che la questione è corposa Intanto vi ringrazio per l'aiuto che mi darete e la collaborazione ho intenzione di cablare casa nuova e fare quindi una cosa pulita.

Partiamo dal fatto che ho intenzione di passare il cavo ethernet di cat 6 sul passante dove adesso c'è il telefono (con i relativi frutti) ma che con molta probabilità staccherò perchè ho solo l'adsl e quindi lascerò solo il nodo principale all'entrata, però vi chiedo se un domani vorrei usare la rete telefonica magari ribaltandola e quindi mettere in funzione la linea telefonica, mi andrebbe a interferire con l'ethernet? (con questa domanda andrei a scegliere se utilizzare cavo utp o ftp)
Su amazon ne ho trovato qualcuno ma non sono molto convinto. Voi dove mi suggerite di comprarlo?

Ora passiamo all'impianto, qui uno schizzo veloce:


Come vi sembra; Consigli?

Lo switch secondario (quello dove andrei a collegare pc tv e stampante, meglio il TP-LINK TL-SG105 o il TL-SG1005D ?
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO

Ultima modifica di DigitalMax : 29-12-2013 alle 12:46.
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 12:34   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
il cavo utp va bene
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:24   #3
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
il cavo utp va bene
Ho appena scoperto che il cavo telefonico passa insieme al cavo coassiale dell'antenna del digitale terreste l'utp và ancora bene?
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO

Ultima modifica di DigitalMax : 29-12-2013 alle 13:34.
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:34   #4
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4263
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Ho appena scoperto che il cavo telefonico passa insieme al cavo coassiale dell'antenna del digitale terreste l'utp và ancora bene? non credo vè?
certo che va bene, ma se vuoi complicarti la vita, puoi prendere un FFFFFSSSSSTP Cat8 Turbo con blindatura alla kriptonite

per la cronaca, io ho un cat5e utp di 35 metri che passa in tutti i posti immaginabili, a stretto contatto con dei coassiali e della 220V, e passa anche in un locale caldaia, e non ha mai perso un bit
almeno credo, ma per essere sicuro andrò a vedere in cortile se trovo dei bit per terra
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:34   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Massì che va bene lo stesso...
Il nas va messo proprio lì? Il router di samknows è quello con le porte a 100Mbit o gigabit? Se è "solo" 100Mbit ed il nas è gigabit non ti conviene collegarlo lì ma spostarlo sullo switch gigabit. In ogni caso il nas va collegato dopo il router sk, non prima, altrimenti questo segna tutto il traffico da e verso il nas dai pc e tv.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:41   #6
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4263
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Su amazon ne ho trovato qualcuno ma non sono molto convinto. Voi dove mi suggerite di comprarlo?
Io per certe cose lascierei perdere internet... per i cavi meglio marche conosciute nei negozi dove vanno i professionisti, quelli che vendono all'ingrosso e al dettaglio
Il problema è trovarne uno nella tua zona che ti faccia il taglio della misura che ti serve (le bobine sono di 305 metri, se non prevedi di usarlo ogni tanto, è un po' sprecato)

PS: io suggerisco caldamente non il Cat6, ma il Cat5e Utp , poi fate come volete, la fatica la fate voi

Ultima modifica di barzokk : 29-12-2013 alle 13:44.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:51   #7
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Massì che va bene lo stesso...
Il nas va messo proprio lì? Il router di samknows è quello con le porte a 100Mbit o gigabit? Se è "solo" 100Mbit ed il nas è gigabit non ti conviene collegarlo lì ma spostarlo sullo switch gigabit. In ogni caso il nas va collegato dopo il router sk, non prima, altrimenti questo segna tutto il traffico da e verso il nas dai pc e tv.
E purtroppo il router di samknows è il tplink wr741nd quindi 10/100. Però alla fine collegandolo come dici tu allo switch sfrutterei la gigabit nell'impianto lan.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Io per certe cose lascierei perdere internet... per i cavi meglio marche conosciute nei negozi dove vanno i professionisti, quelli che vendono all'ingrosso e al dettaglio
Il problema è trovarne uno nella tua zona che ti faccia il taglio della misura che ti serve (le bobine sono di 305 metri, se non prevedi di usarlo ogni tanto, è un po' sprecato)

PS: io suggerisco caldamente non il Cat6, ma il Cat5e Utp , poi fate come volete, la fatica la fate voi
Io attualmente sto vedendo su manhattanshop
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:55   #8
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Io per certe cose lascierei perdere internet... per i cavi meglio marche conosciute nei negozi dove vanno i professionisti, quelli che vendono all'ingrosso e al dettaglio
Il problema è trovarne uno nella tua zona che ti faccia il taglio della misura che ti serve (le bobine sono di 305 metri, se non prevedi di usarlo ogni tanto, è un po' sprecato)

PS: io suggerisco caldamente non il Cat6, ma il Cat5e Utp , poi fate come volete, la fatica la fate voi
quoto, soprattutto il discorso cat6/cat5e... per l'acquisto il negozio online che sta vedendo "DigitalMax" non e' male
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:00   #9
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Son qui per accettare tutti i vostri consigli
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 19:10   #10
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4263
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
per l'acquisto il negozio online che sta vedendo "DigitalMax" non e' male
allora ditemi le certificazioni e classificazioni normative del Cat5e Utp marchiato "Intellinet", perchè io non riesco proprio a trovarle
qui
http://www.intellinet-network.com/it...stallallazioni
c'è un pdf che praticamente non dice niente:
http://www.intellinet-network.com/do..._datasheet.pdf

Come si fa ad installarlo ad un cliente, la confomità e l'antincendio le certifichiamo noi ?


Lo confonto ad esempio con quello che compro nel mio "negozio di fiducia", dove chiedo il Fanton, che mi piace tanto
http://www.fanton.com/index.php?lang...tegoria=N2-032
la scheda è questa
http://www.fanton.com/allegati/prodo...ica/A82500.pdf

Ultima modifica di barzokk : 29-12-2013 alle 19:14.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 19:17   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Lo confonto ad esempio con quello che compro nel mio "negozio di fiducia", dove chiedo il Fanton, che mi piace tanto
http://www.fanton.com/index.php?lang...tegoria=N2-032
la scheda è questa
http://www.fanton.com/allegati/prodo...ica/A82500.pdf
i fanton piacciono anche a me, proprio poche settimane fa ho scaricato il catalogo online e me lo sto studiando (anche se non riesco a trovare i prezzi)

p.s. tra i cavi CCA e i cavi in rame che differenze ci sono e quali sono da preferire? perché vedo differenze di prezzo anche notevoli... con quelli in rame piu' cari
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 20:10   #12
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Da quel che so io i CCA è alluminio rivestito di rame. Mentre quelli sono 100% rame. È come avere l'oro e il placcato oro.... Il che porta sicuramente ad una differenza di conduttura dell'elettricità.

Chiedo conferma a chi ne sa sicuramente piu di me.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 21:04   #13
rcostama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 60
Per cablare casa (lavoro appena terminato) ho utilizzato un cavo rigido UTP 5e in rame della Schneider, codice VDIC115118P, il costo mi sembra intorno ai 0,44€/m (non sono sicurissimo devo controllare), matassa da 305m.

Mi sono trovato molto bene, ottima filabilità nelle canaline, facile da crimpare, insomma un bel prodotto.

Da quanto ho capito i cavi in CCA potrebbero non essere affidabili su distanze superiori ai 50m.

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
rcostama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 22:57   #14
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Eccomi qui appena si parla di cavi e cablature varie arrivo

Dunque io compro molte cose su internet ma ho imparato anche su esperienze di altri utenti qui sul forum che oltre alcune cose i cavi è sempre meglio comprarli fisicamente in un negozio specializzato

Io sto avendo a che fare con un UTP CAT5e della Vimar mi sembra assolutamente resistente e ottimo mi sono fatto fare su misura un taglio da 120 M perchè la bobina da 300 metri e passa non mi serve assolutamente. Se opti per la bobina su misura tieni bene in testa quale capo del cavo è quello corretto da usare altrimenti fai come me che sono stato a imprecare mezzo pomeriggio cerando di sbrogliarlo

Per il resto mi pare vada tutto bene, i cavi ethernet/telefonici insieme a cavi coassiali vanno benissimo sono impianti che più meno hanno la stessa tensione per cui non ci sono problemi e ovviamente usa l'UTP cat5e

Del disegno non capisco l'inizio. Hai il Fastrouter di fastweb e ok poi il router dopo è di tua proprietà ok? Se già lo hai ok altrimenti vai su un router gigabit (visto che gli stai accomppiando switch gigabit) e soprattutto il NAS collegalo a quest'ultimo router non a quello fastweb altrimenti tutto quello a monte del secondo router non riesce ad accederci. Riguardo i due switch la scelta si riduce quasi ad un fattore estetico/praticità. Il primo è un classico switch "da mobile" il secondo per come la vedo io è uno switch "da laboratorio" da mettere dietro un mobile o in un punto nascosto, conosco persone che li mettono dentro scatole di derivazione elettriche
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:05   #15
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Eccomi qui appena si parla di cavi e cablature varie arrivo

Dunque io compro molte cose su internet ma ho imparato anche su esperienze di altri utenti qui sul forum che oltre alcune cose i cavi è sempre meglio comprarli fisicamente in un negozio specializzato

Io sto avendo a che fare con un UTP CAT5e della Vimar mi sembra assolutamente resistente e ottimo mi sono fatto fare su misura un taglio da 120 M perchè la bobina da 300 metri e passa non mi serve assolutamente. Se opti per la bobina su misura tieni bene in testa quale capo del cavo è quello corretto da usare altrimenti fai come me che sono stato a imprecare mezzo pomeriggio cerando di sbrogliarlo

Per il resto mi pare vada tutto bene, i cavi ethernet/telefonici insieme a cavi coassiali vanno benissimo sono impianti che più meno hanno la stessa tensione per cui non ci sono problemi e ovviamente usa l'UTP cat5e

Del disegno non capisco l'inizio. Hai il Fastrouter di fastweb e ok poi il router dopo è di tua proprietà ok? Se già lo hai ok altrimenti vai su un router gigabit (visto che gli stai accomppiando switch gigabit) e soprattutto il NAS collegalo a quest'ultimo router non a quello fastweb altrimenti tutto quello a monte del secondo router non riesce ad accederci. Riguardo i due switch la scelta si riduce quasi ad un fattore estetico/praticità. Il primo è un classico switch "da mobile" il secondo per come la vedo io è uno switch "da laboratorio" da mettere dietro un mobile o in un punto nascosto, conosco persone che li mettono dentro scatole di derivazione elettriche
Praticamente dopo il router di fastweb c'è il router di samknows ed è un router tplink con firmware modificato usato per analisi; ghost in quanto nemmeno si vede nella rete ed è di solo passaggio, analizza i dati che passano su di esso. Non c'è collegato nessun router "mio" in quanto uso quello fastweb, (di mio ma non collegato ho un linksys wag160n v1 e un netgear gt834gt)

Per quanto riguarda lo switch beh quello "piccolo" lo metterei nella mia stanza dove appunto andrò a collegare pc tv e stampante, quello "grosso" in salotto insieme al router e al nas.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:15   #16
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Praticamente dopo il router di fastweb c'è il router di samknows ed è un router tplink con firmware modificato usato per analisi; ghost in quanto nemmeno si vede nella rete ed è di solo passaggio, analizza i dati che passano su di esso. Non c'è collegato nessun router "mio" in quanto uso quello fastweb, (di mio ma non collegato ho un linksys wag160n v1 e un netgear gt834gt)

Per quanto riguarda lo switch beh quello "piccolo" lo metterei nella mia stanza dove appunto andrò a collegare pc tv e stampante, quello "grosso" in salotto insieme al router e al nas.
Per gli switch ok, per il secondo router non sapendone neanche l'esistenza non sapevo neanche cosa significasse quel nome Ma è utilizzabile comunque o è un dispositivo "invisibile" ? Perchè se comunque effettua routing non credo sarà possibile accedere al NAS dai dispositivi collegati. Se invece è "invisibile" e cioè con NAT e DHCP disattivati allora ok
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:18   #17
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Per gli switch ok, per il secondo router non sapendone neanche l'esistenza non sapevo neanche cosa significasse quel nome Ma è utilizzabile comunque o è un dispositivo "invisibile" ? Perchè se comunque effettua routing non credo sarà possibile accedere al NAS dai dispositivi collegati. Se invece è "invisibile" e cioè con NAT e DHCP disattivati allora ok
Si si è proprio invisibile e non è utilizzabile.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:24   #18
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Eccomi qui appena si parla di cavi e cablature varie arrivo
siamo in due


Quote:
Io sto avendo a che fare con un UTP CAT5e della Vimar...
non sapevo che la vimar facessi anche i cavi, non mi sembra di averli mai visti sul catalogo... ma forse ricordo male o non ho guardato bene
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:36   #19
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
siamo in due




non sapevo che la vimar facessi anche i cavi, non mi sembra di averli mai visti sul catalogo... ma forse ricordo male o non ho guardato bene
Si si neanche io prima di qualche anno fa pensavo producesse cavi invece

http://www.vimar.it/irj/go/km/docs/z...3_DM.27616.pdf

tra l'altro mi hai fatto scprire che vendono due bobine una da 305 m e una da 1.000 m
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:42   #20
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
tra l'altro mi hai fatto scprire che vendono due bobine una da 305 m e una da 1.000 m
wow, 1 km... niente male
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v