|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Cablagio LAN per Casa
Salve a tutti, apro questo nuovo thread per non fare confusione con l'altro visto che la questione è corposa
![]() ![]() Partiamo dal fatto che ho intenzione di passare il cavo ethernet di cat 6 sul passante dove adesso c'è il telefono (con i relativi frutti) ma che con molta probabilità staccherò perchè ho solo l'adsl e quindi lascerò solo il nodo principale all'entrata, però vi chiedo se un domani vorrei usare la rete telefonica magari ribaltandola e quindi mettere in funzione la linea telefonica, mi andrebbe a interferire con l'ethernet? (con questa domanda andrei a scegliere se utilizzare cavo utp o ftp) Su amazon ne ho trovato qualcuno ma non sono molto convinto. Voi dove mi suggerite di comprarlo? Ora passiamo all'impianto, qui uno schizzo veloce: ![]() Come vi sembra; Consigli? Lo switch secondario (quello dove andrei a collegare pc tv e stampante, meglio il TP-LINK TL-SG105 o il TL-SG1005D ?
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO Ultima modifica di DigitalMax : 29-12-2013 alle 12:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
il cavo utp va bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Ho appena scoperto che il cavo telefonico passa insieme al cavo coassiale dell'antenna del digitale terreste
![]() ![]()
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO Ultima modifica di DigitalMax : 29-12-2013 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4263
|
Quote:
![]() per la cronaca, io ho un cat5e utp di 35 metri che passa in tutti i posti immaginabili, a stretto contatto con dei coassiali e della 220V, e passa anche in un locale caldaia, e non ha mai perso un bit ![]() almeno credo, ma per essere sicuro andrò a vedere in cortile se trovo dei bit per terra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Massì che va bene lo stesso...
Il nas va messo proprio lì? Il router di samknows è quello con le porte a 100Mbit o gigabit? Se è "solo" 100Mbit ed il nas è gigabit non ti conviene collegarlo lì ma spostarlo sullo switch gigabit. In ogni caso il nas va collegato dopo il router sk, non prima, altrimenti questo segna tutto il traffico da e verso il nas dai pc e tv. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4263
|
Quote:
Il problema è trovarne uno nella tua zona che ti faccia il taglio della misura che ti serve (le bobine sono di 305 metri, se non prevedi di usarlo ogni tanto, è un po' sprecato) PS: io suggerisco caldamente non il Cat6, ma il Cat5e Utp , poi fate come volete, la fatica la fate voi ![]() Ultima modifica di barzokk : 29-12-2013 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Quote:
Quote:
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Son qui per accettare tutti i vostri consigli
![]()
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4263
|
Quote:
![]() qui http://www.intellinet-network.com/it...stallallazioni c'è un pdf che praticamente non dice niente: http://www.intellinet-network.com/do..._datasheet.pdf Come si fa ad installarlo ad un cliente, la confomità e l'antincendio le certifichiamo noi ? ![]() ![]() Lo confonto ad esempio con quello che compro nel mio "negozio di fiducia", dove chiedo il Fanton, che mi piace tanto ![]() http://www.fanton.com/index.php?lang...tegoria=N2-032 la scheda è questa http://www.fanton.com/allegati/prodo...ica/A82500.pdf Ultima modifica di barzokk : 29-12-2013 alle 19:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() p.s. tra i cavi CCA e i cavi in rame che differenze ci sono e quali sono da preferire? perché vedo differenze di prezzo anche notevoli... con quelli in rame piu' cari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Da quel che so io i CCA è alluminio rivestito di rame. Mentre quelli sono 100% rame. È come avere l'oro e il placcato oro.... Il che porta sicuramente ad una differenza di conduttura dell'elettricità.
Chiedo conferma a chi ne sa sicuramente piu di me. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 60
|
Per cablare casa (lavoro appena terminato) ho utilizzato un cavo rigido UTP 5e in rame della Schneider, codice VDIC115118P, il costo mi sembra intorno ai 0,44€/m (non sono sicurissimo devo controllare), matassa da 305m.
Mi sono trovato molto bene, ottima filabilità nelle canaline, facile da crimpare, insomma un bel prodotto. Da quanto ho capito i cavi in CCA potrebbero non essere affidabili su distanze superiori ai 50m. Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Eccomi qui appena si parla di cavi e cablature varie arrivo
![]() ![]() Dunque io compro molte cose su internet ma ho imparato anche su esperienze di altri utenti qui sul forum che oltre alcune cose i cavi è sempre meglio comprarli fisicamente in un negozio specializzato ![]() Io sto avendo a che fare con un UTP CAT5e della Vimar mi sembra assolutamente resistente e ottimo mi sono fatto fare su misura un taglio da 120 M perchè la bobina da 300 metri e passa non mi serve assolutamente. Se opti per la bobina su misura tieni bene in testa quale capo del cavo è quello corretto da usare altrimenti fai come me che sono stato a imprecare mezzo pomeriggio cerando di sbrogliarlo ![]() Per il resto mi pare vada tutto bene, i cavi ethernet/telefonici insieme a cavi coassiali vanno benissimo sono impianti che più meno hanno la stessa tensione per cui non ci sono problemi e ovviamente usa l'UTP cat5e ![]() Del disegno non capisco l'inizio. Hai il Fastrouter di fastweb e ok poi il router dopo è di tua proprietà ok? Se già lo hai ok altrimenti vai su un router gigabit (visto che gli stai accomppiando switch gigabit) e soprattutto il NAS collegalo a quest'ultimo router non a quello fastweb altrimenti tutto quello a monte del secondo router non riesce ad accederci. Riguardo i due switch la scelta si riduce quasi ad un fattore estetico/praticità. Il primo è un classico switch "da mobile" il secondo per come la vedo io è uno switch "da laboratorio" da mettere dietro un mobile o in un punto nascosto, conosco persone che li mettono dentro scatole di derivazione elettriche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Quote:
Per quanto riguarda lo switch beh quello "piccolo" lo metterei nella mia stanza dove appunto andrò a collegare pc tv e stampante, quello "grosso" in salotto insieme al router e al nas.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Quote:
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
http://www.vimar.it/irj/go/km/docs/z...3_DM.27616.pdf tra l'altro mi hai fatto scprire che vendono due bobine una da 305 m e una da 1.000 m ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.