|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
[Official Thread]HP ProBook S Series Sandy Bridge (4230s,4330s,4430s,4530s,4730s)
![]() Vedendo che sono passati abbastanza in sordina e che è difficile trovare recensioni ed informazioni consistenti (almeno per ora) in giro per il web, apro questo thred, anche perchè proprio oggi mi hanno consegnato il mio 4430s (versione 14") fresco fresco dagli States (il modello 14" al momento non è commercializzato in europa). Tutte le versioni di questa serie condivido in primis le finiture in alluminio spazzolato che li rendono davvero gradevoli alla vista e al tatto, comunicando una gran sensazione di solidità. Molto buona anche la tastiera ad isola, anch'essa comunica una buona sensazione di robustezza. L'hw di base dovrebbe essere abbastanza condiviso tra tutti i modelli, tranne che per il 4230s che è quello più differente. Il 4330s da sito Hp non supporta le versioni quad degli i7 (anche se secondo me in realtà adeguando la dissipazione non dovrebbero esserci problemi). Modelli e specifiche (si noti che la prima sigla, per esempio 4430s, non è identificativa del modello esatto, il codice che definisce le caratteristiche precise è normalmente riportato dopo, tipo 4430s XU013UT): 4730s: Sito Hp E' il più grande della famiglia, schermo da 17" e tastiera completa (con tastierino numerico) 4530s Sito Hp E' la versione media da 15,6", con tastiera completa (con tastierino numerico), sicuramente sarà quello di più facile reperibilità in Italia e il più conveniente a livello di prezzo (la versione con i3 2310m di base dovrebbe stare sui 500 euro) 4430s Sito Hp E' la versione da 14", già con tastiera compatta che consente di essere praticamente più ingombrante in lunghezza del 13,3" di soli 0,9cm. Attualmente (e probabilmente anche in futuro) il modello non è previsto per il mercato europeo. 4330s Sito Hp E' la versione da 13,3", il miglior compromesso tra portabilità e dotazione, si trova già in alcuni shop italiani nella versione con 2410m e vga 6490m a circa 700 euro. 4230s Sito Hp E' il fratellino più piccolo della famiglia: schermo da 12,1" e assenza di lettore ottico. E' il modello che più differisce dagli atri quanto a dotazione hw. Al momento di difficile reperibilità (non sono nemmeno sicuro che sia previsto per il mercato italiano). __________________________________ Ma veniamo per ora al mio 4430s: al momento il portatile l'ho solo sballato al volo, in attesa di poterci lavorare sopra con calma questa sera (anche perchè ho già pronto per essere montato un i7 2720QM ES con 8mb di cache, un secondo banco ddr3 da 4gb da affiancare a quello già presente, e un WD Scorpio Black da 500gb da sostituire al 320 originale). Sono subito rimasto stupito (in negativo) da quanto è scarno l'imballo usato da Hp: praticamente solo 2 pezzi di cartone a fare da "fermi" e il cartone esterno del portatile [Update1] Allora finalmente ci ho messo sopra le mani come si deve. Il pc sembra davvero ben fatto, l'impressione è quella di una qualità costruttiva davvero ottima (soprattutto in proporzione al costo). Il mio modello nello specifico è il 4430s XU012UT ABA, che di serie prevede: -i3 2310m -4gb ddr 1333 (1 singolo banco) -320gb HD 7200rpm (che ho scoperto essere un toshiba) -grafica integrata Intel HD3000 -1 porta USB 3.0 controller Renesas (pensavo non ci fosse!!) -3 porte USB 2.0 -lettore expresscard /34 -lettore SD -ethernet gigabit -wifi bgn + BT 3.0 HS -HD webcam -lettore di impronte -porta vga e hdmi -c'è anche una porta rj11 per modem ma è tappata, quindi credo che su questa versione non sia presente il modem vero e proprio ma solo la predisposizione (poco male cmq) -batteria da 47wh -peso (verificato su bilancia elettronica): 2,2kg
__________________
I'm a wireless lover Ultima modifica di Hopper : 12-07-2011 alle 22:59. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Post di servizio
__________________
I'm a wireless lover |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 40
|
Ciao, volevo farti due domande: La batteria su questo portatile è da 47 o da 55? Che scheda video ha? Perchè io avevo intenzione di prendere il 4330s e volevo cercare di capire in rapporto quanto dura la batteria dato che non esistono informazioni su internet... Grazie
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Allora, eccomi qua
Sto finendo di reinstallare il SO sul nuovo disco.. Che dire, per ora.. spettacolo!! Ho già montato tutto.. cpu, ram, disco. Funziona tutto, c'è solo un problemino nel reboot (tipo nel restart classico) dove a volte il pc non riparte, probabilmente qualcosa nel bios va in crisi per colpa del 2720QM (che tra l'altro è un ES), niente di preoccupante comunque, magari si risolve con un aggiornamente bios più avanti. Intanto ho fatto un pò di prove con disco e SO originali.. (prima e dopo il cambio di ram e cpu). Pc originale: ![]() Dopo la cura (cpu e ram): ![]() Qua un pò di foto durante "l'operazione".. Vista posteriore (comodissimo il coperchio che si apre senza viti) ![]() Dettaglio dell' i3: ![]() Dettaglio del dissipatore (leggeremente sottodimensionato per il 2720QM ES): ![]() La nuova bestiola pronta al montaggio: ![]() 2720QM montato (notare la differenza del die rispetto all'i3) ![]() Il toshiba originale: ![]() Lo Scorpio: ![]() E la cosa più importante
__________________
I'm a wireless lover Ultima modifica di Hopper : 23-06-2011 alle 00:02. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Quote:
C'è da considerare che questi sono portatili pensati per utenza business.. per la batteria verifico..
__________________
I'm a wireless lover Ultima modifica di Hopper : 23-06-2011 alle 00:07. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Mi son scordato di controllare il discorso batteria, stasera do un'occhiata..
__________________
I'm a wireless lover |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
|
Preso a mia madre il modello economico: I3 2310 - 3GB - 320GB 7200 - Windows 7 Home premium - no fingerprint.
Ho dato subito una piallata al sistema, reinstallandolo senza tutto il popò di software che avrebbe solo incasinato l'usabilità. Il giudizio per adesso è buono, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è la ventola. Si attiva a basse temperature (se non erro sopra i 35°C), con il risultato di averla praticamente sempre attiva. Spero in un aggiornamento dell'EFI in modo da regolarla meglio. E' una cosa che noto solo io? Anche l'EFI mi ha lasciato un pò perplesso, impostazioni di sicurezza al pari di un server ... secondo me un pò esagerato, ma credo sia più che altro ignoranza da parte mia nella gestione di questo nuovo sistema. Altro punto al momento oscuro è il controller USB 3. Credevo che nel modello base non fosse presente, ma quando gli ho passato i vari driver che l'OS non trovava, ho avuto bisogno anche di quello ... vedrò di documentarmi meglio ... Ultima cosa... come cavolo si accede sotto la scocca? non vedo viti o sganci rapidi. Hopper menzionava la semplice rimozione del pannello posteriore, potete illuminarmi? Grazie
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||- |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
|
Quote:
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||- |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Quote:
Per quanto riguarda la ventola, anche nel mio è sempre attiva, ma devo dire che in uso normale è silenziosissima (praticamente impercettibile) nonostante il 2720QM.. davvero ottimi questi sandy bridge. La porta usb 3.0 dovrebbe essere quella a fianco della porta HDMI.. Adesso sto valutando l'ultimo step di upgrade, un SSD (credo opterò per un Crucial C300 da 256gb) e un kit Hyperx da 1600mhz o 1866 (così da sfruttare a pieno il memory controller del 2720QM).. Ho già ordinato su ebay il caddy da mettere al posto del lettore DVD..
__________________
I'm a wireless lover |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Aggiungo che per chi come me fosse interessato all'upgrade con un ssd di ultima generazione (sata3), pcwizard segnala che le 2 porte a disposizione sono Sata3 (essendo che il chipset hm65 supporta per l'appunto fino a 2 porte sata3).. brava Hp.
__________________
I'm a wireless lover |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Ho controllato la batteria, per quanto riguarda il 4430s è da 47wh..
Per la ventola, ho notato che nel bios c'è un'opzione per tenere sempre accesa la ventola quando non alimentato a batteria, ed è selezionata di default.. quindi togliendola credo si spenga la ventola (ovviamente se le temperature lo consentono).
__________________
I'm a wireless lover |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Vi ringrazio per aver dedicato un thread ufficiale a questa serie di notebook, alla quale sono molto interessato (specie al 4530s, visto il prezzo).
Vorrei avere qualche informazione, anche sulla base della vostra esperienza di qualche settimana: - primo, e più importante di tutti... - confermate la presenza di una USB 3.0 anche sui modelli entry level del 4530s con processore i3-2310? Sul sito HP non mi sembra ci siano riferimenti alle USB 3... è vero che con l'express card si potrà aggiungere tale funzionalità, ma se già ci fosse... - come vi sembra lo schermo? Se non ricordo male dovrebbe essere non-glare... il trattamento influisce sulla resa? - sulla base dell'utilizzo (mi riferisco a Solid Snake), credi che anche il modello con processore i3 e 3 gb di RAM sia utilizzabile per uso generalista (office, internet, multimedia non spinto...) Grazie ancora dell'aiuto, ed a presto!
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA) |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
|
Quote:
- Non posso confermare al 100% la porta USB 3.0, ma credo di si. Ho formattato il PC appena arrivato e ho reinstallato l'OS pulito. Tra i pochi driver che Windows 7 non si è preso da solo, c'era proprio il controller USB 3.0 (driver scaricati da sito HP). - Il monitor a mio avviso è davvero buono per la fascia di prezzo. Non sono un fotografo o un grafico ma l'angolo di visuale è davvero buono e la retroilluminazione a LED crea un bel contrasto. Ho sempre avuto monitor "opachi" mai Glare. I secondi avranno un maggiore impatto visivo, ma li trovo solo "belli" per il resto sono inutilizzabili (ottimi specchi - Per quanto riguarda le prestazioni, non bisogna comparare un i3 ai vecchi Celeron (fascia ancora oggi esistente e tutt'altro che fetida). La reale differenza con un i5 è la leggera frequenza di esercizio in meno, è l'assenza della tecnologia TurboBoost di Intel (forse anche la cache, ma non su tutti). Un i5 rimane sicuramente una CPU violenta, ma non per questo l'i3 è una CPU di bassa lega (non voglio dire che ci sia poca differenza, ma non ci sono anni luce nell'uso quotidiano). A meno che tu non voglia installare giochi 3D di ultima generazione o software di progettazione spinto. Un i3 adempie egregiamente qualsiasi compito gli si affidi. O almeno io la penso così Ovvio che i soldini in più investiti su un i5 si sentono e sono un valore aggiunto a lungo termine.
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||- Ultima modifica di solid_snake_85 : 03-08-2011 alle 20:43. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Quote:
Per quanto riguarda il mio 4430s: in arrivo OCZ Vertex2 180GB (volevo prendere il c300 256gb ma è ancora un pò troppo caro per i miei gusti) e le Hyperx 1600 cas9. Entro fine mese vedo di montare tutto e di fare un piccolo report "conclusivo". Ogni volta che guardo il pc mi arrabio come una bestia per la mancanza della tastiera retroilluminata: è davvero l'unica pecca a mio avviso.
__________________
I'm a wireless lover |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Grazie a tutti e due per le info aggiuntive, molto utili.
Hopper, hai verificato la presenza della porta USB 3.0? Effettivamente, sul mercato USA anche i modelli entry level del 4530s hanno il nuovo standard USB, ma su tutti i siti italiani vedo sempre segnalate 4 USB di vecchia generazione. Tu hai provato a modificare le impostazioni della ventola?
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA) |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Quote:
Se ti può consolare anche sul 4430s in alcuni siti erano segnalate solo usb 2.0. E'davvero un peccato che HP non fornisca ai distributori dati tecnici certi, sono ottimi prodotti ma si fa davvero fatica a trovare info a riguardo per quanto riguarda la ventola non ho provato per il semplice motivo che onestamente mi va bene che resti sempre accesa, è praticamente inudibile e preferisco esser sicuro che resti tutto bello fresco (soprattutto visto che monto un Quadcore ora)
__________________
I'm a wireless lover |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 23
|
Utilissimo questo post
ero una delle prime che aveva chiesto informazioni in questo forum sugli hp 4530s.
Io vorrei chiedere ai felici possessori com'e' lo schermo. Mi spiego: 3 anni fa, avevo acquistato un hp 550 e lo schermo, opaco, era davvero stancante, ho sempre avuto monitor opachi, ma quello sembrava avesse della carta velina sopra. Non vorrei fosse una caratteristica di tutti gli Hp. Che mi dite, allora, dello schermo? Vorrei vederlo dal vivo in qualche negozio, ma essendo un modello business, difficilmente lo trovero' |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 23
|
Su
Possibile che non siano ancora cosi' diffusi?
Eppure son bellissimi questi portatili Uff ho bisogno di pareri, perche' vorrei comprare il 4530s |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5
|
Saluti a tutti.. a breve mi arriverà il Probook 4330 XY015EA, scelto per portabilità (13.3") e qualità..
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 4
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.































