Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2013, 11:03   #1
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Floppy legge da solo?

Salve a tutti. Io raramente posto qui, dato che di solito cerco sempre di risolvermi da solo i problemi del pc, ma purtroppo questo problema è particolare e non trovo nulla da alcuna parte . In pratica se apro Computer (ho un windows 7 a 64 bit), il floppy (si, ho ancora un lettore floppy ) inizia a leggere per pochi secondi, poi si spegne, come se cercasse proprio di leggere un floppy (non appare alcun avviso di richiesta di floppy). Ho già controllato con i più famosi programmi antimalware tra cui Hijackthis controllando sul sito le voci del log, e non mi pare ci siano infezioni. Ho già usato per scrupolo TDSS Killer e ADWCleaner. Non so da quanto tempo lo faccia, perchè ho il cavo del mouse che pende di lato sul case del pc, e pensavo fosse quello che sbattendo facesse tale rumore, poi l'altro ieri ho visto il led che leggeva. Ad ogni modo io scansiono sempre ogni 1 o 2 settimane (sono paranoico lo so XD) con malwarebytes, housecall e spybot, mentre Avira Antivir fa la scansione completa ogni settimana, per quello credo che più che un virus, sia un problema software, dato che ho provato a leggere un'immagine già presente su un floppy, metterne un'altra e formattarlo, proprio per avere la conferma che non fosse rotto il lettore. Non saprei che fare. Se ritenete che sia un problema di virus spostate pure il post e vediamo se risolviamo . Se avete qualche consiglio da darmi, vi ascolto. Spero non mi consigliate di toglierlo perchè è un supporto obsoleto , anche perchè seppure raramente, ogni tanto lo uso per fare backup di documenti.
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 19:05   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, infezione non è sicuramente .

Praticamente quando accedi a Computer ti legge o ti controlla il floppy disk come quando il computer si avvia .

Che non sia antivirus che fa questo controllo, prova a vedere nella configurazione del tuo antivirus .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 09:23   #3
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Grazie per la risposta tallines . Ho provato a ripristinare ai valori standard Avira, ma senza successo . Avendo un altro pc con un lettore floppy e Avira, dove non si presenta il problema, sono andato a vedere le impostazioni dell'antivirus, scoprendo, ahimè, che sono uguali. Allora per scrupolo, ho provato ad entrare in modalità provvisoria, scoprendo che capita anche in questa modalità. A questo punto credo sia qualche errore o impostazione sbagliata di windows
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 20:55   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se hai il dvd d'installazione di windows 7 puoi provare a fare un sfc /scannow dando il comando da Start/Cerca o rimettere solo i file del SO, senza formattare e senza perdere dati .

Al limite provare a fare uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk

Non ho capito se per questo problema tu abbia formattato o meno .

Mentre entri in Computer prova a vedere a Task manager avviato se c'è qualche voce che viene elencata/aggiunta nei Processi

Ultima modifica di tallines : 09-11-2013 alle 20:59.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 17:31   #5
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Rispondo ora perchè tra impegni e durata del checkdisk dei miei 2 hard disk, ho finito ora di fare tutte le verifiche. Allora sfc /scannow non ha trovato problemi, windows è integro. Il checkdisk ha pulito alcune voci inutili su entrambi gli hard disk, mentre ho fatto lo screen al task manager a Computer mai avviato (la finestra ovviamente ) e appena avviato. In effetti un processo parte, ma è SearchFilterHost.exe (Microsoft Windows Search Filter Host). Se vuoi posto gli screen, ma mi pare che sia solo quello che cambia. Mi viene il dubbio, che possa centrare Dropbox, perchè ieri volevo sincronizzare la cartella Dropbox e mi ha letto il floppy durante la sincronizzazione, appena acceso. Non ho formattato per questo problema. In realtà per errore non ho formattato quando sono passato a windows 7 (avevo XP), ma gli ha sovrascritto sopra, buttando XP in windows.old (non avevo visto l'opzione formatta )
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 20:18   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Microsoft Windows Search Filter Host è un servizio di indicizzazione, ricerca più veloce praticamente significa . Ma non credo sia il problema .

Il problema non è dovuto al fatto che hai installato W 7 sopra Xp (a parte che non si fa , prima si salvano i dati e dopo..... ) ma forse è Dropbox .

Praticamente qualcuno, qualcosa..........va a controllare il floppy e mi sa che è proprio Dropbox .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 21:06   #7
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Ho dimenticato di dire la cosa più importante, che ho tolto dropbox dall'avvio e, a meno che crei un suo servizio, non penso sia lui. Infatti per scrupolo l'ho disinstallato, ho riavviato il pc, ma lo fa ancora . Non esiste un maledetto Microosft Fix it per questa cosa?

PS Lo so che non è il massimo installare un sistema operativo sopra un altro, ma pensavo che, come XP, formattasse a priori e non dovessi dirglielo io, di formattare.... E quando me ne sono accorto, non avevo voglia di rifare nuovamente tutto.
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 13:54   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Luca19 Guarda i messaggi
Ho dimenticato di dire la cosa più importante, che ho tolto dropbox dall'avvio e, a meno che crei un suo servizio, non penso sia lui. Infatti per scrupolo l'ho disinstallato, ho riavviato il pc, ma lo fa ancora . Non esiste un maledetto Microosft Fix it per questa cosa?
Non so se esista un fix della Microsoft per sta cosa, comunque i fix che ci sono che magari vengono suggeriti all'utente per problemi con gli aggiornamenti, piuttosto che......il più delle volte non funzionano......... quindi lasciamo stare e forse non occorre neanche

Quote:
Originariamente inviato da Luca19 Guarda i messaggi
PS Lo so che non è il massimo installare un sistema operativo sopra un altro, ma pensavo che, come XP, formattasse a priori e non dovessi dirglielo io, di formattare.... E quando me ne sono accorto, non avevo voglia di rifare nuovamente tutto.
Si avevo intuito : la possima volta adesso che sai non farlo

Anche se non è questo che genera il problema .

Ok non è DropBox

Vai in Start/Cerca o in Esegui (Win + R) e digita msconfg .

Alla voce Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft" .

A quelli rimasti togli il segno di spunta .

Vai alla voce Avvio e togli tutti i segni di spunta compreso all'antivirus .

Riavvia il pc e vedi se andando ad aprire Computer succede sempre la stessa cosa .

Poi rimetti un segno di spunta alla volta alle voci che hai in Avvio, iniziando dall'antivirus .

Riavvia il pc e apri (ogni volta che aggiungi un segno di spunta alle voci in Avvio) Computer per vedere se fa sempre la stessa cosa .

Ultima modifica di tallines : 12-11-2013 alle 13:57.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 17:49   #9
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Tolto tutto tranne Antivir (non si fa togliere dall'avvio), il floppy legge lo stesso. Comunque ero andato in provvisoria per fare una scansione con Antivir stesso e Malwarebytes (proprio per vedere se era un virus) e ho notato che il floppy leggeva lo stesso, perciò anche togliere programmi e servizi dall'avvio non serve a molto -.- A sto punto, oltre che chiamare un esorcista non saprei che fare XD
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 22:31   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Anche da provvisoria legge il floppy............si allora la storia di togliere i programmi non serve.........

Potresti provare a vedere cosa ti dice Process Explorer (freeware), quando entri in Computer .

Oppure provare a rimettere i file del SO, senza formattare e senza perdere dati, con il dvd d'installazione di windows 7 .

All'avvio del dvd a SO avviato, click su Installa e poi su Aggiornamento .

Ultima modifica di tallines : 15-11-2013 alle 10:07.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 08:55   #11
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Ok, faccio l'aggiornamento dal dvd. Quindi devo andare su setup nel dvd di windows, cliccare su installa, aspettare che carichi i file e fare click su aggiornamento? Non avendolo mai fatto ho paura di fare un casino e reinstallare windows per sbaglio XD
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 10:06   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si, è semplice, l'opzione di rimettere solo i file di W 7 avviene inerendo il dvd d'installazione a SO funzionante, altrimenti non esce l'opzione .

Quindi prima click su Installa e alle successive due opzioni che ti compaiono click su Aggiornamento >

Utilizzo dell'opzione di installazione Aggiorna (che poi è scriitto come da immagine Aggiornamento) .

Questa procedura ti azzera gli aggiornamenti e poi devi ri-attivare il product-key come sempre .

Ultima modifica di tallines : 20-11-2013 alle 13:43.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 09:39   #13
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Ok, ho provato l'aggiornamento da dvd per 2 volte, ma è fallito. Cioè, la prima volta mi ha detto che non poteva fare l'aggiornamento perchè windows era acceso e dovevo riavviarlo. La seconda volta m'ha detto che non può creare la cartella per i file temporanei.
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 13:49   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Strano.........poi se ci fosse un problema uscirebbe sempre lo stesso messaggio.......che in condizioni normali non esce...........

Quanto spazio libero hai nell' HD ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 08:29   #15
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Ho 130 GB liberi sull'hard disk del sistema operativo (che è circa il 45% dell'hard disk) e 175 GB nell'hard disk secondario (che è il 25% dello spazio libero del secondario). Infatti ho pensato pure che fosse un problema di spazio, dato che a volte XP lo faceva sull'altro pc con il floppy, dove spesso lo spazio libero (almeno prima di un necessario upgrade del comparto hard disk) scendeva anche sotto il 5%, però ho scartato l'ipotesi dato che almeno il 25% degli hard disk è libero.
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 19:10   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok lo spazio non è .

Comunque quei messaggi che ti appaiono quando cerchi di fare l'aggiornamento dal dvd, non sono messaggi di errori hardware.....e sono messaggi strani.......

Sembrerà strano.........sarò fissato io, poi.......

Prova cosi : scaricati Combofix sul desktop, disattiva i punti di rpristino e lo lanci da modalità provvisoria .

Lo stesso per AdwCleaner, sempre lanciato da provvisoria a punti di ripristino azzerati: prima click su Scan e poi su Clean .

Se puoi caricare su wikisend, dropbox o dove vuoi tu i tre file di report .txt o li metti all'interno di una cartella e carichi la cartella :

1 - Combofix che trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox
3 - AdwCleaner (S) che trovi in C/AdwCleaner
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 09:38   #17
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Ok fatte tutte le scansioni, in provvisoria e senza il ripristino di sistema.

Ecco i log dei programmi:

AdwCleaner

ComboFix

ComboFix quarantena
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 13:36   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Qualcosa d' infetto è stato trovato in :

C\Windows\SysWOW64\FlashPlayerApp.exe
C\Windows\SysWOW64\frapsvid

Adesso ti fa sempre come detto al post n.1 ?

L'aggiornamento se provi a farlo riesce ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v