Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2013, 07:54   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google conosce quasi tutte le password Wi-Fi del Mondo

Scritto da: Daniele Particelli - venerdì 13 settembre 2013

Spoiler:
Quote:
Google può davvero archiviare e conoscere le password di tutte le connessioni Wi-Fi del Mondo? La risposta ce la dà Michael Horowitz.




Google conosce, o può conoscere, quasi tutte le password Wi-Fi del Mondo. non siamo noi a dirlo, ma l’esperto di sicurezza informatica e computer nerd Michael Horowitz che, in realtà, non dice quasi nulla di nuovo e si limita a raccogliere una serie di esperienze e articoli già pubblicati e che, visti nell’insieme, tracciano uno scenario che potrebbe destare più di una preoccupazione.

Sappiamo già i nostri terminali, siano essi dispositivi mobili o meno, conservano o possono conservare le password delle connessioni Wi-Fi che incontriamo lungo il nostro percorso. E’ una funzione che usiamo tutti e che ci torna utile nel caso in cui ci dimentichiamo una password o non abbiamo modo di recuperarla: se il dispositivo si è connesso almeno una volta a quella rete Wi-Fi e abbiamo salvato la password, all’accesso successivo non avremo bisogno di reinserirla.

Quello che su cui Horowitz pone l’accento, però, è la possibilità che la aziende che ci forniscono i servizi - Google in questo caso, ma il discorso dovrebbe valere un po’ per tutti - offrono agli utenti la possibilità di fare un backup dei propri dati e di archiviare il tutto al sicuro sui server dell’azienda, così da essere recuperati in un secondo momento.

E’ proprio grazie a questa opzione di backup che i nostri dati, password Wi-Fi comprese, finiscono sui server di BigG. Sono le stesse guide dei dispositivi mobili a confermarlo e nella maggior parte dei casi ci basta ripristinare un backup per rendercene conto. Fin qui tutto bene.

Una mappa delle password Wi-Fi a portata di mano
Il problema è un altro: può Google accedere a quei dati? Potenzialmente sì. Non dovrebbe farlo e probabilmente non lo fa, ma di fronte alle richieste di agenzie governative come NSA, CIA o FBI, solo per citare le principali negli Stati Uniti, potrebbe farlo senza batter ciglio, facilitando notevolmente il lavoro di chi sta indagando e che non avrà bisogno di sofisticati sistemi per entrare in una rete quando la password di accesso, per quanto sia complessa, è archiviata in un dispositivo mobile di un utente.

Questo non vale soltanto per le abitazioni, ma per tutti quei luoghi pubblici e privati che sono dotati di una connessione Wi-Fi protetta da password. In qualche luogo del Mondo qualche dispositivo ha salvato quella password di accesso e Google può fornirla alle autorità in un qualunque momento.

Il post di ComputerWorld si concentra su Google, ma il discorso può funzionare benissimo anche per altre aziende. E se già prima d’ora avevamo qualche dubbio, il recente e mai sopito scandalo Datagate non può che acutizzare questi sospetti. Quindi sì. Google, potenzialmente, potrebbe conoscere le password di tutte le connessione Wi-Fi del Mondo.









Fonte: DownloadBlog via | ComputerWorld
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v