Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2013, 21:02   #1
giuseppe@85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 426
upgrade ram pc all in one

Sera a tutti,
dovrei effettuare l'upgrade della ram su di un pc all in one, ossia un sony vaio desktop vgc lv2j .
Il pc sopra citato monta un dual core e 8400, e 4 gb ram sodimm ddr2 800.

Vorrei montarne di + di ram, (8gb) a 1066, ma sul sito del produttore, tra le specifiche, viene riportato memoria max installabile 4 gb. Della frequenza non se ne parla.

Il chipset è un p43 Intel, che supporta anche DDr3, così come il processore.

Vorrei sapere se è possibile installare le ddr2 1066 ed inoltre se si possono installare + di 4 gb.

Il pc ha soli 2 slot di memoria sodimm, ma non sono montati sulla piastra, bensì a parte con un modulino, il quale è collegato alla mobo con un cavetto.

Grazie a tutti x le risposte
__________________
trattative concluse con :Beta7-Jok3r88-pchs-giova22
giuseppe@85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 08:40   #2
giuseppe@85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da markolino631 Guarda i messaggi
Se sul sito ce scritto che supporta solo 4gb puoi mettere solo 4gb! E puoi mettere ram a 1066 visto che le supporta !

Inviato dal mio LG-P760 usando Tapatalk 4
Sul sito viene specificato solamente il quantitativo di ram, ma non le frequenze.
Poichè il chipset è un intel p43, credo che lo stesso supporti le ddr2 1066, il south bridge è intel Ich10
__________________
trattative concluse con :Beta7-Jok3r88-pchs-giova22
giuseppe@85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 12:27   #3
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe@85 Guarda i messaggi
Sul sito viene specificato solamente il quantitativo di ram, ma non le frequenze.
Poichè il chipset è un intel p43, credo che lo stesso supporti le ddr2 1066, il south bridge è intel Ich10
Il quantitativo massimo è chiaramente espresso nella scheda tecnica:"Memoria max. supportata (GB) 4 ".
Per quanto riguarda la frequenza viene solo detto che i moduli utilizzati lavorano alla frequenza di 800 MHz, mentre non viene espressa quella massima supportata. Il mio consiglio è di mantenere questa frequenza per assicurarti la piena compatibilità; inoltre passando da moduli di frequenza pari a 800 MHz a moduli di frequenza pari a 1066 Mhz si avrebbe un aumento di prestazioni decisamente limitato che non verrebbe avvertito nell' utilizzo quotidiano del PC.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 14:31   #4
giuseppe@85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Il quantitativo massimo è chiaramente espresso nella scheda tecnica:"Memoria max. supportata (GB) 4 ".
Per quanto riguarda la frequenza viene solo detto che i moduli utilizzati lavorano alla frequenza di 800 MHz, mentre non viene espressa quella massima supportata. Il mio consiglio è di mantenere questa frequenza per assicurarti la piena compatibilità; inoltre passando da moduli di frequenza pari a 800 MHz a moduli di frequenza pari a 1066 Mhz si avrebbe un aumento di prestazioni decisamente limitato che non verrebbe avvertito nell' utilizzo quotidiano del PC.
Quoto in pieno, ma il mio committente vuole cambiare anche le ram...
__________________
trattative concluse con :Beta7-Jok3r88-pchs-giova22
giuseppe@85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 17:50   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe@85 Guarda i messaggi
Quoto in pieno, ma il mio committente vuole cambiare anche le ram...
Non ne vedo proprio il senso visto che come quantitativo è già al limite e visto che da 800 a 1066 MHz non cambia nulla, sarebbe sperperare inutilmente denaro.
Piuttosto potresti cambiagli l' HDD e metterci un bel performante SSD, quello si che farebbe differenza.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 14:44   #6
giuseppe@85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 426
[quote=andry96b;39949900]Non ne vedo proprio il senso visto che come quantitativo è già al limite e visto che da 800 a 1066 MHz non cambia nulla, sarebbe sperperare inutilmente denaro.
Piuttosto potresti cambiagli l' HDD e metterci un bel performante SSD, quello si che farebbe differenza. [/QUOTE

Si.. resta il problema Trim su Vista per l'ssd..
__________________
trattative concluse con :Beta7-Jok3r88-pchs-giova22
giuseppe@85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 17:37   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Si, è vero che Vista non supporta il comando trim; tuttavia l' aumento di prestazioni sarà senz' altro evidente.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 17:40   #8
giuseppe@85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Si, è vero che Vista non supporta il comando trim; tuttavia l' aumento di prestazioni sarà senz' altro evidente.
Lo so... ma la tecnologia trim permette al'ssd di mantenere nel tempo quelle prestazioni... che tu sappia, c'è un metodo per attivarlo anche in vista, o qualche software (un ssd optimizer) che ne emuli l'algoritmo ?
Grazie 1000
__________________
trattative concluse con :Beta7-Jok3r88-pchs-giova22
giuseppe@85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 17:50   #9
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Sinceramente no. Anche se ci fosse comunque credo che eviterei per il semplice fatto che spesso programmi che emulano funzioni normalmente integrate nel SO, fanno più danni che il resto.
Da quel che so comunque Vista non integra proprio il supporto a questa feature, quindi non è un questione di abilitare o meno, proprio perché non è presente.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v