|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 58
|
COSTRETTO IN CONTINUAZIONE A FARE ESEGUI DIAGNOSI E RIPRISTINA ... HELP ME :(
Ciao a tutti. In casa usiamo due portatili con connessione wireless. Il primo portatile non ha problemi di nessun tipo. Il mio portatile spessissimo perde la connessione anche se l'altro continua a stare connesso, praticamente si leva l'icona verde dai due computerini che appaiono in basso a destra dello schermo e non posso più navigare per cui sono costretto a fare esegui diagnosi e ripristina, ma talvolta dopo neanche 5 minuti il problema si ripresenta, ho provato anche ad impostare i dns nella configurazione della connessione manualmente, ma sempre stesso problema.
Chi mi aiuta per favore?!?!?! GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
|
Quote:
Io ho un problema molto simile, che si presenta con qualunque rete wireless: mi collego a una rete, navigo per un po', poi il segnale rimane attivo, ma non navigo (nè web, nè posta, nè skype, però posso comunque aprire la pagina del router: 192.168.1.1). Allora clicco su "Stato" della connessione e poi "Esegui diagnosi": Windows 7 macina un po' e poi mi dice che il problema é risolto: a questo punto navigo, ma la cosa dura un minuto e poi devo ripetere l'operazione... (Ovviamente nello stesso istante in cui si manifesta il problema ho verificato che con un altro computer navigo senza problemi, quindi escludo che dipenda dal router: infatti il problema si presenta sempre e solo con lo stesso PC, anche con reti wireless e router differenti...) Qualcuno sa da cosa possa dipendere questo strano malfunzionamento?!? La mia configurazione: Asus EEE 1015PE, Sch.wireless Atheros AR9285 (driver aggiornati: 9.0) Windows 7 starter Windows Firewall Antivirus: Avast 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
|
Aggiungo che il problema si presenta da solo a caso e a volte si risolve da solo, senza che io faccia "Esegui diagnosi", salvo poi ripresentarsi nuovamente quando uno meno se lo aspetta...
In tutto questo tempo il segnale della connessione al router è stabile... (non ho provato però se la cosa avvenga anche connettendo il PC via cavo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
hai impostato ip,netmask,gateway e dns in manuale?
provate anche col cavo per escludere che non sia il router a piantarsi,ed eventualemente verificate se vi sono fw più recenti,idem per la scheda di rete,provate un driver precedente.. Ultima modifica di fastmenu : 08-09-2010 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
|
Grazie a Fastmenu per la risposta. Purtroppo il problema non dipende da quelle impostazioni.
Mi è venuto il dubbio che possa dipendere da Hamachi: allora, in un momento in cui la rete non funzionava, ho cliccato su "Centro connessioni di rete e condivisione" > "Modifica impostazioni scheda" e ho disabilitato la scheda di Hamachi (software x VPN...). La rete wireless ha così ripreso immediatamente a funzionare. :-) Successivamente ho abilitato nuovamente la scheda di Hamachi e ho scoperto che adesso la rete di Hamachi viene classificata come "Rete non identificata" e con profio di "Rete pubblica" (profilo non modificabile) mentre in precedenza ricordo di averlo potuto impostare come "Rete aziendale". Che sia questa nuova impostazione ad aver cambiato tutto? Forse in precedenza il computer tentava di usare la rete di Hamachi per collegarsi a Internet e quindi non è che il wireless non funzionasse, semplicemente non veniva usato (salvo per collegarsi a 192.168.1.1, evidentemente...) Onestamente queste sono solo mie supposizioni, anche perchè il problema si è sempre presentato in modo casuale e non è detto che non ricapiti; vi dirò più avanti se la cosa si è risolta oppure il problema si manifesta di nuovo. Credo, a questo punto, che il mio problema sia comunque diverso da quello di Markusso che ha dato origine al Thread. Grazie per l'attenzione. Ultima modifica di mmfweb : 11-09-2010 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
stesso problema
Quote:
Ciao,,ti volevo chiedere se poi hai trovato una soluzione al problema della scheda wi.fi,,sulla continua disconnessione e poi esegui diagnosi funzionamento per pochi minuti e poi semppre la stessa cosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Scarica ed installa questi driver
http://www.sony.it/support/it/produc...9671_0042_6137
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
Quote:
ho cambiato il canale di frequenza nel router da 6 di default ho messo 11 per il momento non faccio niente comunque grazie lo stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
continua
Purtroppo l'illusione che funzionasse è durato solo 1/2 giornata,,,il problema rimane cosi ho provato a mettere il driver Driver per LAN Wireless Broadcom 2009-10-19 , Versione5.60.18.8, 20.55M ma è un driver precedente a quello che mi da win8,,,ma lho ripristinato subito anche perchè facendo esegui diagnosi non risolve niente,,almeno il driver di win mi da' problema risolto anche se momentaneo,,poi volevo fare un altra considerazione a volte si scollega dopo 5 -10 minuti,,a volte dura anche 2-3ore in questo momento si scollega in continuazione dipende dai giorni,,il notebook è hp dv6 1116el
allego immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.