|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
|
[RISOLTO] Netbook senza monitor
Salve, ho un acer aspire one nav50 con lo schermo irrimediabilmente rotto. Lo uso con soddisfazione con uno schermo esterno ma mi dà fastidio il fatto che all'avvio lo schermo si illumini lasciando vedere le crepe dei cristalli liquidi.
Vorrei sapere se è possibile scollegare il monitor dal resto dell'hardware così che funga solo da "coperchio". Grazie! Ultima modifica di mraj : 05-09-2013 alle 16:12. Motivo: RISOLTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Da quel momento in poi il portatile non rileverà più lo schermo integrato ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
|
Quote:
Avrei due domande: 1. ho smontato il monitor e ho notato un cavo che si collega sul retro del pannello lcd. Posso scollegare quello? Così evito di fare danni per accedere alla scheda madre 2. se scollego il monitor principale potrei avere problemi con l'avvio di win? o con l'avvio di linux (vorrei in futuro installare lubuntu o qualche distro leggera) Grazie infinite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
|
Fatto
Ragazzi, volevo informarvi che ho risolto!
Ho strappato in malo modo lo spinotto che ho trovato dietro il pannello lcd e che era collegato ad un cavo che si perdeva dietro la tastiera. Ora sia sotto win7 che linux funziona solo il monitor esterno! In entrambi i sistemi rileva ancora il monitor integrato ma credo che lo ricordi da prima. Credo che con una seconda installazione dei due sistemi operativi comparirebbe solo quello esterno. GRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Potrebbe essere quello FLAT, e allora è da vedere perché il connettore vero e proprio è sulla scheda madre, quello al pannello potrebbe essere saldato e quindi non "scollegabile". Se invece è l'inverter della lampada di retroilluminazione potresti risolvere lo stesso, perché in questo modo il computer continuerebbe a rilevare lo schermo ma non sarebbe più illuminato, ergo non si vedrebbero più le crepe. Quote:
Comunque tanto per dire pochissimi giorni fa in un topic analogo a questo, un utente ha formattato il PC tutto da schermo esterno, visto che quello interno era guasto, e non ha avuto alcun problema ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Vedo che abbiamo scritto contemporaneamente
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.