|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1264
|
Graficare la funzione che definisce i consumi di un veicolo
Riferimento:
http://www.idsc.ethz.ch/Courses/vehi...Solution_2.pdf Non capisco bene la figura 1 a pagina 3: perchè il limite inferiore delle ascisse del grafico è 1000, che guarda caso è proprio anche il valore ottimale? Come potrei ritracciare il grafico usando Excel? Quelle equazioni sono un casino.... Anche se mi volessi limitare a una sola curva ed escludendo le marce, per esempio la curca da 4L/100km, che formula dovrei usare? Poi magari una volta capita la formula riesco anche a parametrizzarla in Excel e rendere configurabile anche CdA, Cr e massa...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Perchè al minimo il motore gira a mille giri, circa: a macchina ferma (velocità del veicolo nulla) e motore al minimo sei sui 1000 giri appunto, che poi possono essere anche 800... io sulla mia d'estate sono a 750.
Se vai sotto, col grafico, il regime è un po' turbolento e privo di interesse.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.



















