|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
[tecnico] variazioni snr giorno/notte linea ADSL Alice
Salve
la mia linea ADSL ha dei valori di snr downstream che mostrano un andamento curioso, rappresentato dal grafico seguente (verde snr x 10 downstrem, blue snr x 10 upstream). http://imageshack.us/photo/my-images...raficosnr.jpg/ Il valore è molto stabile intorno a 11db dalle 7 alle 17 di ogni giorno, mentre scende di colpo sui 7db dopo le 17 e fino a mezzanoote. Dopodichè comincia una lenta ripresa che termina alla 2, fino a valori diurni, ma molto instabili, fino a quando arrivati alle 7 di mattina di colpo si stabilizza, ed il ciclo ricomincia. Ho monitorato anche gli errori in downstream sulla linea, e questi sono mostrti nel grafico seguente (verde errori FEC correggibili, blu errori CRC non correggibili, per fortuna sempre zero) http://imageshack.us/photo/my-images...raficoerr.jpg/ Come si nota, l'andamento degli errori FEC rispecchia fedelmente l'snr, essendo nulli durante il giorno, alti (circa 450 al sec) tra le 17 e le 1 di notte e intermedi (circa 250 al sec) tra le 1 e le 7. Per dare un'idea della situazione posto i valori canonici della linea misurati alle 20, il router è un solido Billion 7404VGO che fa egregiamente il suo sporco lavoro. Operational Mode G.Dmt.BisPlus Annex Type ADSL2A Upstream 900000 Downstream 7011100 CO Vendor IFTN‚ SNR Margin 8.5 dB 8.0 dB Line Attenuation 35.5 dB 27.0 dB I valori di attenuazione sono pienamente compatibili con la distanza dalla centrale (c.a. 2,7 km, di cui circa 2 km con linea interrata e gli ultimi 700 metri con linea aerea su palificazione). Non ho disconnessioni, ne problemi di velocità e di navigazione. Mi sto ammazzando dalla curiosità di sapere perchè la linea ha questo comportamento, anche perchè se rimanesse stabile come di giorno, potrei tranquillamente agganciare i 10 mega del contratto. Se però lo faccio, puntualmente (ed ovviamente) alle 17 il router si sgancia e si riallinea ai valori serali che ho postato, dunque lo lascio sempre così. In particolare, vorrei sapere se c'e' qualcuno con dei problemi simili che abbia capito la causa, o ha contattato la Telecom (cambio coppia o roba dle genere) e con che risultato. Possibili cause (che ho letto in giro nei forum) potrebbero essere gli impianti di illuminazione notturna, ma questi si accendono alle 1630, circa 30 minuti prima del calo, oppure l'umidità, ma questo non spiega i cambi cosi rapidi e sopratutto puntuali. Che piova o faccia bel tempo, i cicli presentati dai grafici che ho postato si ripetono sempre uguali a se stessi. La Bit Allocation Table che ho preso nella fase diurna e notturna non mostrano delle strutture particolari, cioè la riduzione del snr viene spalmata su tutti i canali. C'e' una chiara indicazione di una riduzione del segnale in corrspondenza dei canali nella banda 1100-1125 kHz che corrspondono alla frequenza AM di RAI1, che in effetti trasmette su quella frequenza nella mia città, ed evidentemente la tratta aerea della linea fa da antenna, ma questa spuria si presenta sia di giorno che di notte e non giustifica la riduzione di segnale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Che io sappia è normale, poi a seconda dello stato dei cavi, della qualità degli impianti il fenomeno è più o meno accentuato.
Nelle ore di punta, quando le utenze si connettono, interferiscono tra di loro dal cavo multicoppia. Non sono esperto ma l'avevo letto. Anche in un impianto in buono stato, il fenomeno esiste, anche se dovrebbe essere di poca rilevanza.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
Rimane però il fatto che è curiosa l'esatta periodicità del fenomeno, ogni giorno alla stessa ora, e vorrei capire la vera ragione del problema, anche a livello di curiosità personale. Nei prossimi giorni tento comunque la carta della segnalazione tecnica al 187, e vediamo cosa succede. Ho postato qui per vedere se c'era qualcun'altro che si era posto il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Prova a fare caso se l'orario cambia leggermente nel week-end.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
|
Io invece ho una linea che era fantastica
Dopo intervento dei "tecnici SITE" non so come e perchè ho perso 6db di margine solo in download. Fino a qualche giorno fa avevo i 20 mega e prendevo senza problemi 20500 a 20800 con margine a 6 db e senza grosse oscillazioni dei 6db, variava veramente di poco o nulla. Dopo l'intervento 16000, cosa che prendevo prima con profilo a 12db Mi sono fatto riportare a 7mb ma i 6 db sono svaniti e non più tornati adesso varia anche di 2-3 db ed è intorno ai 20db prima era sempre sopra i 27db Non c'è verso di farmi cambiare la coppia dove sono connesso Ma quando fallisce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 279
|
A me dava problemi simili, passavo da 12db snr a 9dB sistematicamente dopo le 16 circa. Avevo trovato due tecnici che si guadagnavano il loro stipendio e dei test fatti dall'armadio evidenziavano un 92% di occupazione di banda. Mi cambiano la coppia, prendo 6dB in up in più e per un giorno mi sono potuto godere un 12dB snr fisso, anche in fascia serale.
Purtroppo la cosa è durata poco, anche se la situazione era sempre meglio che prima del cambio coppia. Poi vabbe devi escludere al 200% che sia un problema in casa, dopo acquisisci più info possibili, specie per gli errori ed eventuali ping così se ti capita il tecnico gliele fai vedere. Eventualmente anche di semplici portanti, altrimenti ti può capitare com'è successo a me che ti arriva qualche ........ che ti viene a dire che oltre 2 mega la linea non ti regge e cose di questo tipo. Quando è successo a me ho acquisito più info possibili, fatto speedtest e poi gliel'ho schiaffati davanti. La linea a quel punto non era più "perfetta" come avevano continuato a dirmi per quattro mesi, quattro, ma ha "questo, questo e quest'altro problema ma te la devi tenere così com'è". ![]() Indovina chi ha vinto alla fine...per carità la linea fa e farà ancora schifo fin quando non si decideranno a sostituire l'intera tratta primaria che mi riguarda, ma altro che linea massimo da 2 mega. E stiamo parlando di una vecchia modulazione g.dmt, se imposto adsl2 guadagno ulteriormente in entrambi i sensi di trasmissione, ma dopo vari test ho visto che per quanto vecchia, la modulazione g.dmt rende più solida la linea. Quindi prova come ti ho detto magari ci cavi qualcosa. Hai mica notato se la potenza di uscita del segnale diminuisce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
![]() ma scusa, come mai c'e' stato questo intervento? non l'avrai richiesto tu immagino.....:-) ora fanno anche interventi da soli?????????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
Il cambio coppia immagino avvenga in centrale, non nell'armadio ripartilinea, giusto? anche perchè dall'armadio ripartilinea in strada, come dicevo prima, la tratta è aerea su palificazione ed i cavi corrono appaiati, non so cosa gioverebbe. Per i consigli sulla raccolta documentazione sulla linea, hai fatto centro. Ho già preparato un dossier, di cui le figure che ho allegato al mio primo post sono solo una parte....non ho monitorato la potenza in uscita, ma adesso comincio subito a farlo. Grazie per la dritta, anche se poi non saprei come interpretare i dati. Infatti, mi aspetto che la potenza sia sempre al massimo visto che sono a quasi 3 km dalla centrale. Appena ho accumulato 24/48 ore di grafico posto la figura. Il tecnico mi ha detto che faranno delle verifiche in centrale entreo 48 ore.......staremo a vedere.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
magari c'è un certo legame fra la diminuzione del snr e il numero di utenti collegati (con il modem acceso), ma sono comunque due fatti diversi. Quote:
poi c'è un cavetto individuale a 1 coppia che dal box va in casa dell'utente. il "cambio coppia" consiste nella sostituzione della primaria o della secondaria, scegliendone un'altra fra quelle libere. di solito per l'adsl i disturbi si originano con maggior frequenza nella tratta primaria, poichè le tratte sono più lunghe e i cavi di grande capacità ma con sezione del rame più piccola. comunque, per tali motivi, la sostituzione della coppia primaria richiede un intervento sia in centrale che all'armadio, mentre la sostituzione della secondaria richiede l'intervento all'armadio e al box. la sostituzione della coppia può avere o meno effetti risolutivi e al limite potrebbe anche peggiorare la situazione (come documentato da altri utenti). ciò perchè non è detto che le coppie libere a disposizione siano migliori di quella utilizzata e anche perchè di solito per le utenze residenziali, se fanno il cambio, di solito lo fanno "a caso", senza effettuare prove che richiederebbero troppo tempo e l'impegno di 2 tecnici contemporaneamente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
Spero allora di trovare i famosi due tecnici, menzionati anche da Argonauth, che siano così volenterosi da fare un cambio coppia oculato, piuttosto che "a roulette russa". Nel frattempo, i cicli alti/bassi continuano perfettamente uguali a se stessi da un giorno all'altro.....peccato che non ho monitorato il periodo estivo per vedere se c'erano cambiamenti negli orari delle variazioni alto/basso. Magari sono collegati in qualche modo all'allungarsi della durata del giorno...boh? Io ricordo che la scorsa estate c'erano, ma non facevo caso agli orari perchè allora avevo la 7 mega settata ad un target di 12db e a qualsiasi ora del giorno resettassi il router, agganciavo più o meno sempre alla stessa velocità, ma ora con la 10 mega e target 6db fa una bella differenza!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 279
|
Onestamente non so la correlazione tra occupazione di banda sulla coppia misurata con qualche tester e l'oscillazione sistematica dell'snr. Quello che so è che come ho suddetto in principio hanno testato l'occupazione e si attestava al 92%, cambiata la coppia toccava il 48% con relativa stabilità di snr.
Poi è tornato il problema anche se in minore entità, vanno per ricontrollare e l'occupazione di banda era salita all'80%. Poi lì non hanno voluto provarne altre. Tutt'ora se mi connetto in tarda mattinata aggancio oltre 7 mega in g.dmt, passate le 16-17 incomincia a calarmi di 2dB, quanto basta per disconnettersi e rinegoziare una portante minore. Non ho comunque mai capito la sistematicità dell'evento. Come se qualcosa si attaccasse a quell'orario preciso fino alla mattina seguente. Facci sapere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Niente da fare, dopo 3 tentativi con il 187, nessuno si è presentato e tutti i ticket sono stati chiusi senza neanche richiamarmi....insomma, mi hanno lasciato sbattere.
Per rispondere ad un commento precedente, l'output power sia in down che up non ha nessuna variazione di sorta, e rimane fisso ai valori 12.3 dB LocalTxPower (downstream) e 19.5 dB RemoteTxPower (upstream). Sulla base di quanto detto dai precedenti post, e considerando l'alto numero di linee secondarie che si diramano dal "mio" armadio ripartilinea, certamente la congestione e la distanza dalla centrale gioca un ruolo fondamentale in queste variazioni, anche se il motivo vero rimane un mistero. L'unica è aspettare la VDSL.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 34
|
Anch'io ho la portante che va giù a orari precisi...
Stessa identica cosa con Infostrada 20 Mega.
Sono a circa 1,5 Km dalla centrale quindi la massima velocità che sono mai riuscito a raggiiungere sono i 12 mega, però con linea stabile (SNR 6db fissi). Da qualche settimana invece, la portante va giù regolarmente tutte le sere alle 9, poi alle 10, poi alle 11... quando va giù vedo i parametri e il SNR scende a 3-4 db (immaginate che goduria quando uno sta giocando online...) Che dite, anche il mio è un caso di coppia disturbata? (c'è qualcuno o qualche apparato automatico che si collega su una coppia adiacente alla mia a quelle ore e mi fa degradare la linea buttandomi giù la portante) Ciao e grazie, G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.