Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2013, 09:08   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google concede 7 giorni per correggere i bug

venerdì 31 maggio 2013

Spoiler:
Quote:
Mountain View annuncia una nuova policy per la diffusione dei dettagli sulle falle individuate nei software della concorrenza. Un modo, dice, per spingere tutti a cautelarsi in fretta



Roma - Contro il logorio delle vulnerabilità di sicurezza dei software, Google prende una posizione decisa e unilaterale stabilendo il limite massimo entro il quale i dettagli sulle falle saranno tenuti riservati: dopo 7 giorni, sostiene BigG sul blog aziendale, le informazioni sui bachi dei software della concorrenza verranno resi noti a utenti, ricercatori e sviluppatori per permettere lo sviluppo di contromosse o misure mitiganti efficaci.

Mountain View giustifica la presa di posizione unilaterale con la scoperta recente di attacchi pensati per sfruttare la falla 0-day di un software della concorrenza: un incidente non isolato e che ha sempre visto Google impegnata a comunicare l'esistenza del baco allo sviluppatore o all'azienda interessati.

Ma per quanto riguarda le vulnerabilità "critiche", dice ora Google, i tempi di sviluppo di una patch risolutiva possono risultare fatali agli utenti dei software fallati. L'esperienza suggerisce dunque che per i bug critici siano necessarie azioni più urgenti: la pubblicazione dei dettagli sulle falle a 7 giorni dalla scoperta dovrebbe garantire maggiore consapevolezza da parte dell'utenza e mettere le ali ai piedi agli sviluppatori interessati a sviluppare una patch.

Con i dettagli della vulnerabilità noti, questo il ragionamento di Mountain View, i ricercatori possono studiare meglio il problema e fornire consigli su come gli utenti possano mettersi al sicuro dai pericoli. Google concede che alcuni vendor non sono in grado di risolvere - per un motivo o per un altro - un problema al codice in appena una settimana, nondimeno in 7 giorni è possibile mettere a punto un fix temporaneo o consigli appositi per i loro clienti.

Con la nuova policy Mountain View dà l'impressione di voler decidere per gli altri i tempi e le modalità di gestione dei problemi di sicurezza nel software per computer, una posizione che certamente non piacerà a chi come Microsoft pubblica i suoi bollettini di sicurezza una volta al mese e sarà d'ora in poi costretta a fronteggiare l'ennesimo motivo di scontro con Google. In fatto di vulnerabilità e sicurezza i rapporti tra le due aziende non è mai stato roseo.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v