Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2013, 20:26   #1
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Misuratore Elettrosmog

vorrei prendere un misuratore per rendermi conto dell'elettrosmog presente in casa, dato da wifi, router, cellulari, cordless, microonde ecc...

e non capisco se devo prendere un misuratore di campo magnetici in microtesla o un misuratore di campi elettrici in Volt/metro!

ho trovato questo:

http://www.amazon.it/Cablematic-Misu...d_sim_sbs_ce_4
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 03:09   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
l'intensità delle onde EM si misura in V/m.

il gaussmetro si usa per i campi magnetici statici

Ad ogni modo ti scoraggio nell'acquisto, a parte il fatto che costa una barcata di soldi, non ne vedo l'utilità pratica...

Il wifi emette sui 100 mW, c'è pure un limite ERP di cui non ricordo il valore ma tutti i router ci devono stare dentro per legge.
Il forno a microonde pure immagino ci sia un limite di legge per l'emissione.
Il cellulare emette sempre < 1W, sul libretto di istruzioni c'è scritto pure il SAR (assorbimento specifico)

In italia tra l'altro le leggi sull'emissione elettromagnetica sono molto strette quindi direi che non c'è da preoccuparsi...

L'unico motivo valido potrebbero essere i tralicci dell'alta tensione o le cabine, se hai la casa situata vicino
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 11:45   #3
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Il wifi emette sui 100 mW, c'è pure un limite ERP di cui non ricordo il valore ma tutti i router ci devono stare dentro per legge.
Il forno a microonde pure immagino ci sia un limite di legge per l'emissione.
Il cellulare emette sempre < 1W, sul libretto di istruzioni c'è scritto pure il SAR (assorbimento specifico)
20dB EIRP (e quindi 100mW) sui 2.4 Ghz il wifi
il microonde avrà di sicuro dei limiti (che non conosco), ma basta che abbia le guarnizioni sporche o danneggiate e butta fuori qualche W abbondante senza problemi..
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 14:29   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
20dB EIRP (e quindi 100mW) sui 2.4 Ghz il wifi
il microonde avrà di sicuro dei limiti (che non conosco), ma basta che abbia le guarnizioni sporche o danneggiate e butta fuori qualche W abbondante senza problemi..
ecco si.
Son sempre seghe mentali comunque secondo me... anche fossero pochi watt, basta stare ad un metro e sei già fuori "pericolo".

Quello che mi chiedo invece è perché il forno a microonde acceso non "jemma" il cellulare... pochi watt di microonde non dovrebbero interferire con il segnale?
quasi quasi faccio una prova... telefono a me stesso e avvicino il cell in vivavoce al microonde acceso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 19:12   #5
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
ma quel aggeggio che ho menzionato serve a qualcosa?
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 12:45   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ecco si.
Son sempre seghe mentali comunque secondo me... anche fossero pochi watt, basta stare ad un metro e sei già fuori "pericolo".

Quello che mi chiedo invece è perché il forno a microonde acceso non "jemma" il cellulare... pochi watt di microonde non dovrebbero interferire con il segnale?
quasi quasi faccio una prova... telefono a me stesso e avvicino il cell in vivavoce al microonde acceso
a 2.4 al massimo ti rompe le scatole al wifi
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 15:37   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
ma quel aggeggio che ho menzionato serve a qualcosa?
soldi buttati per come la vedo io, a meno che non ti serve per lavoro..
E' uno strumento per rilevare l'intensità di campi RF ad alta frequenza da 50 MHz a 3 GHz.

Ripeto: per legge il router deve stare sotto i 100 mW. Il cellulare pure ha un range ridotto, sullo stesso ordine di grandezza.
L'inquinamento RF di telefonia mobile e onde radio per legge è vincolato anche quello, tranne radio maria

e poi anche se scopri che ci sono valori fuori scala che fai? Dubito tu possa rilevare la fonte, e anche se la trovi cosa vuoi fare?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 11:48   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
vorrei prendere un misuratore per rendermi conto dell'elettrosmog presente in casa, dato da wifi, router, cellulari, cordless, microonde ecc...
Risparmia i soldi, l'elettrosmog non esiste, esiste solo l'elettroignoranza.

Sono 60 anni che in cima a ogni montagna d'Italia ci sono antennoni da svariate DECINE DI chilowatt e decine di km di portata e nessuno s'è mai lamentato... poi all'improvviso negli anni '90 hanno cominciato tutti a lamentarsi di antennine da 2 watt sui cellulari che riescono a malapena a collegarsi a un'antenna radio-base lontana un chilometro, poi negli anni 2000 è partita la caccia alle antennine da qualche milliwatt e 50 metri di portata dei router di casa...
Tra un po' uscirà qualcuno che dirà che gli orologi al quarzo fanno venire il cancro al polso. O qualcuno che riesce a ricevere con le orecchie le onde elettromagnetiche costantemente irradiate verso terra dalle varie decine di satelliti TV geostazionari e vede SKY proiettato sulle palpebre.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v