Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2013, 22:12   #1
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Che cpu conviene comprare adesso?

Salve!

Considerando l'imminente uscita di haswell che comunque costerà sicuramente più dell'attuale ivy bridge che processore conviene comprare oggi?
Io sono decisamente indeciso tra un i7 e un amd 8350. Mi spiego, secondo me l'i5 non merita perchè costa uguale all'8350 ma non ha l'hyperthreading ( ogni tanto qualche conversione video la faccio, e uso pure software per l'università tipo solidworks ), quindi il mio dubbio attuale è tra un 8350 e un i7 3770, c'è una sostanziale differenza di prezzo, qualche parere??
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 22:21   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Salve!

Considerando l'imminente uscita di haswell che comunque costerà sicuramente più dell'attuale ivy bridge che processore conviene comprare oggi?
Io sono decisamente indeciso tra un i7 e un amd 8350. Mi spiego, secondo me l'i5 non merita perchè costa uguale all'8350 ma non ha l'hyperthreading ( ogni tanto qualche conversione video la faccio, e uso pure software per l'università tipo solidworks ), quindi il mio dubbio attuale è tra un 8350 e un i7 3770, c'è una sostanziale differenza di prezzo, qualche parere??
io aspetterei giugno, l'uscita di haswell. si ipotizza che haswell andrà in media un 7-8% in più di ivy bridge, ma gli ivy bridge restano sempre processori molto potenti.
Secondo me un ottimo acquisto potrebbe essere un i7 2600k usato, a 180 euro
è leggermente meno potente di un 3770k ma costa come un fx 8350.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 01:01   #3
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Salve!

Considerando l'imminente uscita di haswell che comunque costerà sicuramente più dell'attuale ivy bridge che processore conviene comprare oggi?
Io sono decisamente indeciso tra un i7 e un amd 8350. Mi spiego, secondo me l'i5 non merita perchè costa uguale all'8350 ma non ha l'hyperthreading ( ogni tanto qualche conversione video la faccio, e uso pure software per l'università tipo solidworks ), quindi il mio dubbio attuale è tra un 8350 e un i7 3770, c'è una sostanziale differenza di prezzo, qualche parere??
la domanda di obbligo e cosa cid evi fare con il pc.
per quel che mi riguarda un 8350 fa tutto bene e non sacrifica nulla ad ottimi prezzi.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 08:19   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
L' FX8320 è molto più conveniente del FX8350 e si overclocca uguale, non vedo perchè buttare soldi nel modello superiore (solo di prezzo).

Non fatevi fregare dal marketing, prendete un FX8320 e tiratelo a 4,2+ giga!
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 10:14   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
c'è anche chi non tira le CPU
E' vero, ma gli FX sono processori UNLOCKED da overclock, venduti per l'overclock... IMHO è un peccato non tirarli come si deve


Ultima modifica di Phenomenale : 03-04-2013 alle 15:22.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:49   #6
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quoto, stessa cosa nelle vga ecc, ammenocchè non si è proprio pigrissimi, non vedo il motivo di prendere cpu/vga con frequenze più tirate, quando anche senza toccare voltaggi con modelli inferiori si possono superare le frequenze del modello di punta spendendo meno
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 14:07   #7
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Ho scritto per cosa mi serve: giochi, conversioni video, programmi pesanti per l'università come solidworks e hyperworks ( con solidworks credo che avere un intel aiuti, purtroppo non si trovano tanti bench in giro c'è solo quello della funzione photoview che non mi riguarda ). Sopratuttto voglio stabilità di sistema e qui mi sa che intel è superiore, il 990 fx mi sa che è vecchio, come schede madri, usb e sata forse ( ma se qualcuno può smentirmi accetto volentieri critiche ) intel è meglio. Che dite?

Purtroppo sulle prestazioni dei tanti ( troppi ) programmi che ancora usano un solo core AMD è dietro.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 14:13   #8
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Ho scritto per cosa mi serve: giochi, conversioni video, programmi pesanti per l'università come solidworks e hyperworks ( con solidworks credo che avere un intel aiuti, purtroppo non si trovano tanti bench in giro c'è solo quello della funzione photoview che non mi riguarda ). Sopratuttto voglio stabilità di sistema e qui mi sa che intel è superiore, il 990 fx mi sa che è vecchio, come schede madri, usb e sata forse ( ma se qualcuno può smentirmi accetto volentieri critiche ) intel è meglio. Che dite?

Purtroppo sulle prestazioni dei tanti ( troppi ) programmi che ancora usano un solo core AMD è dietro.
Cosa centra la stabilità di sistema ora Un intel come un AMD è stabile allo stesso modo. Poi certo che un i7 è più versatile dato che se la cava meglio in single core rispetto ad un FX, ma c'è anche il costo da mettere in mezzo, mica costa poco l'i7, se non hai problemi a spendere per l'i7 prendilo pure
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 15:11   #9
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
tempo fa ebbi una discussione sul thread degli fx riguardo le differenze tra AMD e intel, si concluse che come velocità di sistema ( nell'uso quotidiano desktop ) e come supporto a USB, sata III etz intel è messa meglio. Non ricordo le schede madri 990 fx hanno controller usb 3.0 e sata 3.0 integrati nel chipset AMD o sono totalmente su controller esterno? Inoltre mi sa che le schede madri 990 fx non hanno PCI 3.0 . Poi vabbè non sono un mega tecnico a riguardo se pensi che abbia detto scempiaggini correggimi pure senza problema.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 15:26   #10
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Si, usb 3 ecc sono gestie da chip esterni, stessa cosa il sata3, ma io ho un SSD (quindi non un hard disk che nemmeno il sata2 arriva a saturare), ed ho prestazioni in lettura e scrittura quasi al pari di quelle che si hanno su piattaforma intel, quindi la cosa è decisamente irrilevante. Schede madri con pcie 3 per amd ci sarebbero, ad esempio la più che ottima asus sabertooth gen3, ma dato che non cambia nulla tra pcie 3 e 2 la cosa rimane indifferente in ogni caso (avevo visto alcuni test e solo con sli e cross di schede top di gamma tra pcie 2 e 3 cerano differenze nell'arco dell 1-2%).
Per l'usb 3 non ti so dire dato che ancora non ho nessun dispositivo che lo sfrutta
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 15:36   #11
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
io ho un ssd samsung 840 pro, onestamente in passato ho sempre avuto brutte esperienze con i controller esterni sata ( driver non aggiornati, iso di windows che non li vedono durante l'installazione del sistema operativo etc.).
L' asus sabertooth gen3 costa troppo decisamente, non voglio spendere più di 100 euro per la scheda madre. Il PCI 3.0 adesso non serve a nulla ma sulle schede della prossima generazione tipo HD 8000 etc servirà?

EDIT: ho appena guardato una scheda madre dell'asrock in realtà è il contrario. il chipset 990 fx supporta sata 3 ma non usb 3.0, affidato a controller esterni.

http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%2...Specifications che però costa almeno 130 euro... sparisce la convenienza del processore. C'è la asrock extreme 3 a 84 euro ma non è la fine del mondo.

Ultima modifica di Lights_n_roses : 03-04-2013 alle 15:38.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 16:32   #12
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Boh che ti devo dire, io per ora anche con altre mobo amd (parlo anche di am2+ e am3, quindi vecchie) non ho mai avuto di sti problemi driver, tra l'altro è indifferente il fatto di installarli o no, dato che quelli di windows vanno lo stesso bene (ho fatto le prove e non cambia nulla). Per l'usb non me ne farei un problema, anche se qui non mi pronuncio dato che non posseggo ancora nulla con usb 3 Ci sono anche delle ottime msi che non costano molto ed hanno un buon reparto di alimentazione, stessa cosa per alcune asus sulle 90-100 euro (non riordo il nome). Comunque chiedi nel thread FX per queste 2 mobo che ti dicevo, in particolare all utente "shellx" per la msi.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 16:45   #13
Xam the elder
Senior Member
 
L'Avatar di Xam the elder
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 634
spero che la situazione cambierà, cmq in passato ho sempre fatto così:

- sul pc dove volevo spendere ho scelto intel, guardando solo fascia alta (i7)
- sul pc dove volevo andare a risparmio ho guardato solo amd, solo fascia bassa.

Mai una delusione, in pratica non consiglio a nessuno acquisti Intel di fascia bassa e amd di fascia alta.

Mi sembra che le cose stiano cambiando, ma ancora punterei a un i7 trascurando tutto quello che c'è sotto se voglio Intel, sennò si va al risparmio con AMD.Però se prendi amd sulla mb risparmia e nn prenderla di fascia alta
__________________

Proud Mac User


Ultima modifica di Xam the elder : 03-04-2013 alle 16:48.
Xam the elder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 16:46   #14
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Lo farò, mi piacerebbe sapere se steamroller userà ancora am3+, nel caso la cosa giocherebbe a favore di amd visto il 1155 va a morire.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 16:49   #15
Xam the elder
Senior Member
 
L'Avatar di Xam the elder
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Lo farò, mi piacerebbe sapere se steamroller userà ancora am3+, nel caso la cosa giocherebbe a favore di amd visto il 1155 va a morire.
piacerebbe saperlo a molti ma nn si sà
__________________

Proud Mac User

Xam the elder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 18:06   #16
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Partedo dal presupposto che l'fx ,purtroppo (secondo me) deve essere provato, altrimenti non si può capire bene cosa effetivamente lo differenzia dagli altri.

se vuoi un processore grosso ,inarrestabile e pesante che non si ferma davanti a nulla ,allora prendi bulldozerseppur in full load succhia piu watt ,ma ti da di piu in termini di carico di lavoro.
Se vuoi un processore piu scheggia nel single thread che consuma di meno ma che non puo avere lo stesso multi-task di bulldozer prendi l'altro .

se ad esempio stai giocando ,che so a crysis3 o bf3 o gta ,ed ad esempio ti passasse per la testa di fare una conversione video,o vuoi fare una scansione virus completa,o una compressione contemporaneamente ,ecc questo si traduce per bulldozer in un SI ...per altri in un NO,indipendentemente dal prezzo o categoria ,ed il motivo sta nell'architettura modulare di bulldozer.

A che pro tutto ciò? serve solo ad evidenziare ,nel bene o nel male ,ciò che questo processore riesce a fare (ed essere il suo punto di forza) ed altri non sanno fare; se vuoi questo scenario di utilizzo ''estremo'' di multi-threads e multi-task pesante allora ''metti'' un 8 core dentro il case ;altrimenti prendi altro se hai troppi dubbi e sai che farai una scelta giusta.

esperienze di utenti ,in particolare il post numero ''#4011'' e ''#4017''
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...04247&page=201
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38073289 post numero ''#10214''

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2474798&page=3 post ''#47'' + video dello steso utente :http://www.youtube.com/watch?v=27yLiS54-8g

altro video:
http://www.youtube.com/watch?v=aJJkuJVBGvM

ecc ecc
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:34   #17
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
facendo una veloce ricerca ho visto che i controller 3.0 decisamente non sono tutti uguali, uno decente sembra: l'ASMedia ASM1042 che si può trovare tipo nella http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/...?S_ID=560#spec

( per le informazioni ho letto questa recensione: http://www.legitreviews.com/article/1857/12/ peccato non ci sono i valori del controller intel usb 3.0 ).

P.S. come vi sembra questa scheda madre? Non ho mai avuto biostar!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:42   #18
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Sempre la storia dei test fatti alla caxxo di cane. Inutile fare bench con l'SO pulito e solo il programma interessato, è una situazione che NON esiste nella realtà...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 20:02   #19
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
allora buttando già 3 preventivi mi viene questo:

intel i7 3770; 4 gb ddr3 1600 cl8xms3; asrock z77 extreme 4 ---> 398 euro

amd 8350; 4 gb ddr3 1600 cl8xms3; asus M5A99FX ----> 320 EURO

amd 8320; 4 gb ddr3 1600 cl8xms3; asus M5A99FX -----> 302 EURO.


Il resto della roba che serve ovviamente l'ho già, che dite??
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 20:47   #20
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
allora buttando già 3 preventivi mi viene questo:

intel i7 3770; 4 gb ddr3 1600 cl8xms3; asrock z77 extreme 4 ---> 398 euro

amd 8350; 4 gb ddr3 1600 cl8xms3; asus M5A99FX ----> 320 EURO

amd 8320; 4 gb ddr3 1600 cl8xms3; asus M5A99FX -----> 302 EURO.


Il resto della roba che serve ovviamente l'ho già, che dite??
I7 ma K
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v