|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
fujitsu siemens esprimo 2511 non si avvia
ieri sera il mio vicino mi chiama e mi fa vedere il pc.Dice che non si avvia regolarmente.In effetti si accende ma dopo pochi secondi si spegne (questo lo fa parecchie volte), al massimo arriva fino alla schermata di avvio di windows e poi scompare il video, come se staccassi lil cavo video.
Io avrei pensato all'ali o alla batteria tampone, in quanto il mio vicino stacca sempre la ciabatta e so di problemi causati da questo comportamento.Però il fatto che il video si scollega non mi è chiaro.Che ne pensate? Poi a lui si avvia regolarmente dopo qualche tentativo mentre ora che me lo ha dato per dargli un'occhiata non si è più avviato. Ultima modifica di garigo : 11-03-2010 alle 15:51. |
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
cambia la batteria tampone potrebbe essere scarica poi controlla se la scheda video sta montata bene o se e un difetto del bios alcune volte capita
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
schede video non ce ne sono, adesso per esempio è partito ma io non riesco a vedere nulla...per me o è l'ali o la batteria....adesso provo e poi ti dico..grazie!
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
con hiren's boot cd sono riuscito ad entrare in modalità minixp ed ora sto testando l'hd che pare essere sano.
Dunque se parte col boot cd al primo colpo, anche se in avvio era mooolto lento a caricare cosa vi suggerisce? Si sarà danneggiato il boot sector a causa dei numerosi riavvii errati? Il mio dubbio maggiore è che quando sembra avviarsi poi si spegne il monitor come se mancasse il segnale (infatti compare power off) e mi pare di aver sentito in corrispondenza dello spegnimenmto un piccolo rumore che forse proviene dall'hd ma non sono sicuro. Ultima modifica di garigo : 11-03-2010 alle 17:12. |
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Diagnostico per il disco fisso.
Tentativo di avvio del pc in modalità provvisoria. |
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
ho dato un'occhiata sul sito Fujitsu e c'è un utility di diagnostica proprietaria, tu cosa mi consigli di usare?
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
l'utilità di diagnostica è disponibile solo nel caso sia installato vista ma qui è già stato effettuato il downgrade a Xp.....quindi?
Provo a riparare il file mbr? Ho scaricato Data Lifeguard Diagnostic che sarebbe l'unità diagnostica per il disco caviar ma purtroppo non riesco ad eseguirla perchè dopo aver masterizzato il disco di boot non vede il file di testo dove aderire alla licenza di utilizzo...tanto per rendere difficili le cose semplici!!Quindi niente verifica, almeno con questo software (dos). Ultima modifica di garigo : 11-03-2010 alle 22:13. |
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
ieri sera sono riuscito a farlo partire e dopo ho provato a spegnere e riaccendere senza più problemi.Quindi il problema è l'accensione "a freddo".Stamattina, dopo innumerevoli tentativi (il pc si spegne dopo pochi secondi, e a volte bisogna proprio staccare l'alimentazione per farlo ripartire) sono riuscito ad entrare in minixp ed ora sto facendo il memtest.Vi saprò dire.
Nessun'altra idea? Ultima modifica di garigo : 12-03-2010 alle 09:33. |
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova un altro alimentatore.
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
premetto che non ho ancora cambiato l'alimentatore, però nel frattempo ho provato ad installare nuovamente il sistema operativo.Tutte le volte, quando arrivo a "registrazione componenti" l'installazione si blocca.
Chi mi sa spiegare il motivo? Rettifico......si blocca anche in altri momenti, quindi l'alimentatore è sempre il più indiziato. Ultima modifica di garigo : 12-03-2010 alle 15:51. |
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
L'alimentatore è ok, testato in laboratorio.
Suggerimenti?Ormai rimane la motherboard, però io tenterei con sostituire l'hd sata con uno ide, visto che quando si blocca il pc comunque rimane acceso. |
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sostituisci il cavo sata, ma prima controlla la ram con memtest.
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
ho eseguito il memtest che si trova su hiren's ma dopo due ore non mi ha dato errori.L'ho lasciato troppo poco secondo te?io poi ho impostato su "all unused ram".
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
cavi sata sostituiti stesso problema....o fatico ad accenderlo o mi si blocca mentre tento di installare XP.
Almeno prima quando era acceso da un pò partiva e funzionava regolarmente. Sempre per quel poco che ho potuto testarlo e che ho potuto vedere. |
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Controlla il disco fisso col diagnostico del produttore del disco fisso. Se è fujitsu cerca bene che una versione iso da scrivere su un cd dev'esserci per forza.
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
hai letto cosa ho scritto qualche post più su?
che non riesco a effettuare la diagnostica. Ho masterizzato l'immagine iso ma non mi chiede di aderire alla licenza di utilizzo che però si trova in a:, quindi la cerca sul floppy! Avrei voluto provare un hd ide ma purtroppo questa scheda ha solo sata. |
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Questo qui?
http://support.wdc.com/product/downl...sid=30&lang=en Strano. Non è che A: è la partizione virtuale che si crea in ram? Alla pagina della licenza digita yes. |
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
si, proprio quelli;guarda io avevo formattato l'immagine iso ma poi ho letto attentamente e dovevo creare un dischetto bootabile dos e poi salvarvi i file ivi contenuti.
Ho collegato un floppy che avevo però mi dava errore "the following file is missing or corrupted: COMMAND:COM" Quindi ho desisitito.Ho notato che la spia dell'hd si spegne in corrispondenza dei malfunzionamenti dell'hd nonostante il pc resti acceso, quindi, secondo me, è guasto l'hd. Però il fatto che si spenga anche nei primi secondi dell'accensione, cioè quando il bios non è nemmeno caricato non mi da la sicurezza al 100%. Ultima modifica di garigo : 14-03-2010 alle 20:24. |
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Masterizza l'immagine così come la scarichi e fa il boot da cd........................
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
già fatto....dice che non trova il file dove si trova la licenza di utilizzo (che si trova in a: ), quella alla quale mi hai detto di rispondere "yes".
Senti una cosa, ma se la motherboard fosse bruciata o difettosa si riuscirebbe ad accedere al bios e a apportarvi modifiche? Se mi rispondi no allora è praticamente certo che è guasto l'hd! |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


















