Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2013, 08:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...nni_46366.html

Dai produttori di schede madri taiwanesi giunge notizia di un cambio di direzione per Intel; almeno sino al 2015 vedremo processori desktop dotati di socket di connessione con la scheda madre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:09   #2
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
anche se non sono su bga le cpu ora all'utente cambia nulla ... non ci sono possibilità di upgrade su intel , se ogni mese mi cambiano socket ... a questo punto meglio bga, almeno costa meno ...
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:11   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
"Alcuni processori della famiglia Broadwell di classe entry level, attesi in commercio nel 2014, passeranno ad un package saldato direttamente sulla scheda madre ma questa sarà una quota di minoranza dell'offerta Intel per sistemi desktop."

che praticamente è quello che si diceva sin dall'inizio, esclusi i Troll che ovviamente gridavano allo scandalo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:16   #4
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
i troll gridano allo scandalo quando lo scandalo è appositamente confezionato, con titoli appositamente "studiati" e news che incalzano il flame.

chiaramente non mi riferisco a nessun sito in particolare
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:22   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
vabbeh ma comunque imho sarebbe un vantaggio molto più che uno svantaggio. Eccetto la fascia top/smanettona, NESSUNO cambia CPU senza cambiare scheda madre, perchè nessuno cambia scheda madre o CPU più frequente di una volta ogni 3 anni.
Un accoppiamento più dissipativo e conduttivo sarebbe solo a vantaggio dell'utente.

L'unico problema sarebbe avere offerta sufficiente di accoppiamenti scheda madre/CPU, ma una semplificazione del mercato non è male, magari con una filosofia di tipo "just in time" si riuscirebbe a salvare capra e cavoli...
Le facessero tutte saldate tranne la serie K a me andrebbe benissimo.

Quando mi assemblo il mio compro la scheda col socket aperto e la CPU a parte, quando assemblo quello per la ragazza, la mamma, lo zio, mi compro l'i3 di turno con la CPU saldata (così come ora compro volentieri lo Zacate) e evito sbattimenti, sono sicuro dell'accoppiamento e della pasta termica...etc... e a quel punto fra un assemblato, un barebone, e uno da assemblare c'è ancora meno differenza.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 25-03-2013 alle 09:25.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:38   #6
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
vabbeh ma comunque imho sarebbe un vantaggio molto più che uno svantaggio. Eccetto la fascia top/smanettona, NESSUNO cambia CPU senza cambiare scheda madre, perchè nessuno cambia scheda madre o CPU più frequente di una volta ogni 3 anni.
Un accoppiamento più dissipativo e conduttivo sarebbe solo a vantaggio dell'utente.
questo limite l'ha voluto intel ... le ragioni per cambiare socket ogni 2 gen sono puramente per mancanza di voglia di lavorare dell'r&d . ed un limite all'utente
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:39   #7
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
vabbeh ma comunque imho sarebbe un vantaggio molto più che uno svantaggio. Eccetto la fascia top/smanettona, NESSUNO cambia CPU senza cambiare scheda madre, perchè nessuno cambia scheda madre o CPU più frequente di una volta ogni 3 anni.
Un accoppiamento più dissipativo e conduttivo sarebbe solo a vantaggio dell'utente.

L'unico problema sarebbe avere offerta sufficiente di accoppiamenti scheda madre/CPU, ma una semplificazione del mercato non è male, magari con una filosofia di tipo "just in time" si riuscirebbe a salvare capra e cavoli...
Le facessero tutte saldate tranne la serie K a me andrebbe benissimo.

Quando mi assemblo il mio compro la scheda col socket aperto e la CPU a parte, quando assemblo quello per la ragazza, la mamma, lo zio, mi compro l'i3 di turno con la CPU saldata (così come ora compro volentieri lo Zacate) e evito sbattimenti, sono sicuro dell'accoppiamento e della pasta termica...etc... e a quel punto fra un assemblato, un barebone, e uno da assemblare c'è ancora meno differenza.

queste tue affermazioni, statisticamente parlando (nel mondo reale) non valgono assolutamente nulla e poichè il tuo ragionamento poggia su di esse, anch'egli vale tanto.

ovviamente sei libero di continuare a crederci
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:41   #8
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che praticamente è quello che si diceva sin dall'inizio, esclusi i Troll che ovviamente gridavano allo scandalo.
Quoto, ma anche un portavoce stampa della Intel era intervenuto subito a smentire la voce che tutte le nuove cpu sarebbero state saldate.

Però ai sostenitori di altre marche di processori faceva comodo gridare "allo scandalo"...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:42   #9
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
queste tue affermazioni, statisticamente parlando (nel mondo reale) non valgono assolutamente nulla e poichè il tuo ragionamento poggia su di esse, anch'egli vale tanto.

ovviamente sei libero di continuare a crederci
quoto . su amd con un am3+ c'è gente che ha cambiato 3 o 4 cpu , con notevolissimi vantaggi prestazionali in non so quanti anni ... solo su intel da quando ha abbandonato 775 per inventarsi socket sempre diversi abbiamo sta cac*
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:46   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Da quel che leggevo tempo fa, il BGA garantisce un miglior flusso energetico e l'accoppiata scheda madre-cpu permette di avere componenti perfettamente dimensionati (entrambe ottime cose nel caso di dispositivi dove i consumi sono critici), però il BGA non è più economico, anzi, potrebbe essere più costoso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:48   #11
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Rebecca⚧ Guarda i messaggi
le ragioni per cambiare socket ogni 2 gen sono puramente per mancanza di voglia di lavorare dell'r&d . ed un limite all'utente
Vedi AMD allora... socket AM3+ con tecnologia vecchia di molti anni e limiti su prestazioni ed architettura. Casomai è chi propone architetture antiquate nei propri socket che non ha voglia di lavorare sull' r&d per mantenere aggiornata la propria lineup di prodotti.

Intel aggiorna il socket mediamente ogni 2/3 anni per offrire il meglio tecnologicamente... ovviamente costa di più, ma per chi non può permetterselo ci sono sempre le altre marche più economiche

Quote:
Originariamente inviato da Rebecca⚧ Guarda i messaggi
su amd con un am3+ c'è gente che ha cambiato 3 o 4 cpu
Ma il socket AM3+ è stato introdotto per il bulldozer, e dici che ci hanno già cambiato 3 o 4 cpu? Dov'è il risparmio?

Ultima modifica di Phenomenale : 25-03-2013 alle 09:52.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:51   #12
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi

Intel aggiorna il socket mediamente ogni 2/3 anni per offrire il meglio tecnologicamente... ovviamente costa di più, ma per chi non può permetterselo ci sono sempre le altre marche più economiche
avrebbe senso aggiornare i socket se vi fosse necessità di maggiori linee elettriche , non come ora che intel gioca al ribasso . non è che devi reinventare la ruota per blacklistare una connessione ...
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:54   #13
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Rebecca⚧ Guarda i messaggi
avrebbe senso aggiornare i socket se vi fosse necessità di maggiori linee elettriche
Hai ragione: haswell avrà il controllo del PWM per i VRM di alimentazione della CPU incorporato: quindi necessita di linee elettriche completamente diverse! La CPU per la prima volta si controlla il pilotaggio del vcore da sola!

Il motivo per cui alcuni criticano i cambi socket è perchè gli "sembrano" inutili, non perchè sono inutili.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 10:01   #14
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
vabbeh ma comunque imho sarebbe un vantaggio molto più che uno svantaggio. Eccetto la fascia top/smanettona, NESSUNO cambia CPU senza cambiare scheda madre, perchè nessuno cambia scheda madre o CPU più frequente di una volta ogni 3 anni.
Un accoppiamento più dissipativo e conduttivo sarebbe solo a vantaggio dell'utente.

L'unico problema sarebbe avere offerta sufficiente di accoppiamenti scheda madre/CPU, ma una semplificazione del mercato non è male, magari con una filosofia di tipo "just in time" si riuscirebbe a salvare capra e cavoli...
Le facessero tutte saldate tranne la serie K a me andrebbe benissimo.

Quando mi assemblo il mio compro la scheda col socket aperto e la CPU a parte, quando assemblo quello per la ragazza, la mamma, lo zio, mi compro l'i3 di turno con la CPU saldata (così come ora compro volentieri lo Zacate) e evito sbattimenti, sono sicuro dell'accoppiamento e della pasta termica...etc... e a quel punto fra un assemblato, un barebone, e uno da assemblare c'è ancora meno differenza.
Talmente vantaggioso che poi se ti si guasta uno dei componenti butti via tutto direttamente

Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Quoto, ma anche un portavoce stampa della Intel era intervenuto subito a smentire la voce che tutte le nuove cpu sarebbero state saldate.

Però ai sostenitori di altre marche di processori faceva comodo gridare "allo scandalo"...
Quante marche di processori conosci?

Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Vedi AMD allora... socket AM3+ con tecnologia vecchia di molti anni e limiti su prestazioni ed architettura. Casomai è chi propone architetture antiquate nei propri socket che non ha voglia di lavorare sull' r&d per mantenere aggiornata la propria lineup di prodotti.

Intel aggiorna il socket mediamente ogni 2/3 anni per offrire il meglio tecnologicamente... ovviamente costa di più, ma per chi non può permetterselo ci sono sempre le altre marche più economiche


Ma il socket AM3+ è stato introdotto per il bulldozer, e dici che ci hanno già cambiato 3 o 4 cpu? Dov'è il risparmio?
Quando leggo cose come questa mi chiedo quali virtuosismi fate con il PC, stando ad alcuni se c'è qualcuno che ha il PC con processore AMD dovrebbe fare fatica persino ad accenderlo
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 10:04   #15
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Hai ragione: haswell avrà il controllo del PWM per i VRM di alimentazione della CPU incorporato: quindi necessita di linee elettriche completamente diverse! La CPU per la prima volta si controlla il pilotaggio del vcore da sola!

.
cosa che puoi ottenere sfruttando linee preesistenti e modificando il bios ...
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 10:11   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Rebecca⚧ Guarda i messaggi
cosa che puoi ottenere sfruttando linee preesistenti e modificando il bios ...
non è vero non è possibile se non cambiando socket e mb, non puoi mica far passare su un pin un segnale dati con una cpu e su una altra usare lo stesso per far passare 10A di corrente, devi fare una cpu un socket e una MB diversa per ospitare il nuovo sistema. Anche perche prima il modulo VRM era sulla scheda madre mentre ora è sula soc della cpu quindi non hai nessuna linea preesistenti da utilizzare essendo un componente che prima non esisteva.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 10:15   #17
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ma chissenefrega dell'upgrade della CPU, non la fa nessuno, giusto 2 o 3 smanettoni ogni tanto. il 99% del mercato non aggiorna niente.

la soluzione di cpu saldate è un'immensa CAGATA non per l'upgrade, ma per la vendita!!!! ma vi immaginate quante combinazioni bisognerebbe tirar fuori? il mondo ad oggi è vario e ci sono scenari dove si usano mainboard mAtx H61 con processori i7 e scenari dove si usano i3 con z77 con schede ATX, per non parlare delle mini-itx con i7 e slot pcie per uso game da mettere in case piccolini ma ben fatti come il prodigy! saldare le CPU limiterebbe non di poco le possibilità di configurazione, relegando anche i pc assemblati a soluzioni da "supermarket"

spero non accada mai!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 10:18   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
queste tue affermazioni, statisticamente parlando (nel mondo reale) non valgono assolutamente nulla e poichè il tuo ragionamento poggia su di esse, anch'egli vale tanto.

ovviamente sei libero di continuare a crederci
Mah. Ribadisco "esclusa la fascia top/smanettona". l'utente medio del PC manco sa cosa sia la scheda madre, e direi che è un componente che si guasta abbastanza raramente in un PC il blocco scheda madre + processore, e a parte il tecnico disonesto che cambia componenti a caso direi che avere i due saldati non serve a granchè.

Tanto quando uno cambia il PC per raggiunti limiti di età la tecnologia impone nuovo socket, nuove RAM, nuovo tutto...

Oggi la gente compra notebook desktop replacement dove TUTTO è saldato, e non è che sia l'affidabilità il problema principale. Il mercato desktop è in declino perchè costoso, inefficiente, poco versatile e paradossalmente meno affidabile dei notebook dato che la saldatura comunque ti dà delle sicurezze in più di un assemblato fatto coi piedi comprato al primo prezzo al mediamondo. Se una saldatura riesce a far recuperare un po' di affidabilità ed efficienza ben venga, ribadisco che imho l'utenza base non può fare altro che apprezzare.

Infine mio PC è un Q6600 con DDR2, e rientro nella fascia utenti che non sono completamente digiuni di informatica, vedi te... Credi che oggi se mi si guasti la scheda madre (e anche lì, individuare il guasto precisamente come faccio? Mica è sempre facile capire che è la scheda e non la CPU ed evitare di comprare una nuova scheda per scoprire che era la CPU e alla fine spendere, aspettare, e rimanere cmq con hw obsoleto!) vado a cercarmi una nuova scheda con Socket del 2006 per riciclare il processore (che oggigiorno pur ciucciandomi 95W è meno performante di un mobile da 17) e RAM (che a cambiarla costerebbe 30€ e girerebbe a frequenza più che doppia) o faccio lo sforzo di comprarmi un nuovo blocco motherboard, CPU Ivy e DDR 3?

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 25-03-2013 alle 10:32.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 10:26   #19
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Mi vendessero un i7 o un i5 già abbinato alla MoBo di mio interesse... non mi dispiacerebbe. Ma a quanti farebbe comodo avere un magazzino così immobilizzato? Si finirebbe ad avere abbinate precotte (dal marketing) i3 con Z77 base, i5 con Z77 intermedio e i7 con Z77 avanzato...
Ma io potrei voler risparmiare qualcosina con una Z77 intermedia (fregandomene di optional quali wifi-BT-SLI) e puntare sull'i7 di punta e un po' di RAM in più... Rimango perplesso...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 13:01   #20
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
la bga sarà solo una parte del mercato pc
se i produttori decidono di abbandonare il mercato desktop così come lo conosciamo, spero si inventino qualcosa di migliore
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1