|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
|
MKV e PS3: la guida DEFINITIVA
Spero di fare cosa gradita ai possessori di PS3 postando questa piccola guida su come rendere i propri mkv completamente compatibili con Ps3 in pochissimi minuti.
Tutto quello di cui avrete bisogno è TsMuxer ( http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134104 ) e una chiavetta usb da almeno 4 giga (meglio 8). L'importante è che la chiavetta sia formattata in FAT32. Ricordo che il programma si limita a rimuxare le varie tracce audio o video, non le converte. Quindi in realtà il file mkv non viene toccato! Il file che otterrete avrà la stessa qualità di quello di partenza. Con questo metodo potrete vedere i film sulla PS3, MANDANDO AVANTI E INDIETRO QUANTO VOLETE, e per i file mkv a risoluzioni HD (720p e 1080p) potrete addirittura aggiungere i sottotitoli (anche più di uno, da attivare o disattivare a piacimento tramite il menu che si richiama col tasto TRIANGOLO sulla ps3) e selezionare più tracce audio. Le operazioni da fare sono veramente semplici e vedrete che dopo le prime volte diverranno automatiche. Aprite TsMuxer e schiacciate il pulsante ADD Scegliete il file mkv che volete muxare. A questo punto al centro della finestra sarà apparsa la vostra traccia video. Selezionatela. Noterete che viene indicato il tipo di codec, la lingua del video, il profilo, la risoluzione, i frame. A questo punto ci sono 2 possibilità: - la risoluzione è 1280*720p oppure 1920*1080p (tipo nei telefilm) - la risoluzione non è HD ready o Full Hd In base al differente tipo di risoluzione si muxerà il file in 2 modi differenti. Inoltre i SOTTOTITOLI possono essere aggiunti SOLO per le risoluzioni 720p e 1080p. RISOLUZIONI 720p e 1080p Una volta che vi sarete accertati che la risoluzione è 720p o 1080p potete, se volete, caricare il file sottotitoli (con estensione srt). Per farlo basta cliccare sul solito tasto ADD. Ora controllate il Profilo. Deve essere 4.1 o un numero inferiore. Se fosse superiore dovrete cambiarlo. Per farlo selezionate la traccia video. Vedrete che nelle GENERAL TRACK OPTION appariranno 4 opzioni. Mettete la spunta a CHANGE LEVEL e selezionate 4.1 Ora dovrete controllare che sia la traccia video che quella audio abbiano lo stesso frame rate. Il frame rate della traccia video lo trovate indicato nella finestra centrale (assieme alle informazioni su risoluzione, profilo ecc.); quello della traccia audio invece dovreste leggerlo nelle informazioni che trovate sulla rete relative al vostro file mkv. Se non riuscite a trovarlo cmq non è un problema: se successivamente, quando farete partire il muxing, il processo si interromperà dandovi un errrore di overflow, allora vorrà dire che la traccia audio è a 25fps mentre il video è a 23,976. Quindi non dovrete far altro che mettere una spunta affianco a CHANGE FPS e settare 25. Restano le altre 2 opzioni (quelle a destra): accertatevi che siano entrambe spuntate (sennò credo che non potrete mandare avanti e indietro durante la riproduzione). Se il file mkv presenta più tracce audio potrete inserirle tutte a patto che abbiano TUTTE lo stesso Frame Rate. Se così non fosse selezionate quella che volete eliminare e cliccate su REMOVE. Ora se sapete di errori di delay della traccia audio, selezionandola nella finestra centrale potete impostare il delay manuale in ms (quindi 1000 corrisponderà ad un secondo. Se volete anticipare l'audio dovrete mettere il segno negativo davanti al numero). Considerate che la Ps3 non accetta file più grossi di 4 giga (stessa cosa per qualunque memoria esterna formattata in FAT32). Quindi se il file è più grande di 4 Gb dovrete entrare nella sezione SPLIT & CUT (si seleziona in alto nella finestra di Tsmuxer) e spuntare SPLIT BY EVERY SIZE. Poi affianco scrivete 2800 MB. In realtà potete impostare qualunque dimensione vogliate, ma mettendo 2800 di solito ogni film viene diviso in due parti uguali quindi potrebbe fare al caso vostro. A questo punto siamo pronti per muxare. Selezionate CREATE BLU-RAY DISC, selezionate la cartella di destinazione e schiacciate START MUXING. Alla fine del processo vi ritroverete con 2 cartelle: CERTIFICATE e BDMV. create una nuova cartella e chiamatela AVCHD (mi raccomando le lettere vanno in maiuscolo!!!). Piazzate CERTIFICATE e BDMV dentro AVCHD. La prima volta che muxate (E SOLO QUELLA) dovrete spendere un minutino per crearvi un file bat: Aprite il blocco note di windows e scrivete esattamente quanto segue (o meglio copiate e incollate :-) ) @echo on rename AVCHD\BDMV\index.bdmv INDEX.BDM rename AVCHD\BDMV\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM rename AVCHD\BDMV\BACKUP\index.bdmv INDEX.BDM rename AVCHD\BDMV\BACKUP\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM rename AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.clpi *.CPI rename AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.mpls *.MPL rename AVCHD\BDMV\CLIPINF\*.clpi *.CPI rename AVCHD\BDMV\PLAYLIST\*.mpls *.MPL rename AVCHD\BDMV\STREAM\*.m2ts *.MTS pause Salvate il file nella STESSA CARTELLA in cui è presente AVCHD. Poi selezionatelo e cambiate l'estensione in .bat (se non vedete estensione vuol dire che dovrete abilitarla tramite le opzioni di visualizzazione cartelle di windows). Adesso fate partire il file bat (doppio clic ;-) ) Vi apparirà una finestra di dos. Se tutto è andato correttamente NON vedrete scritte del tipo "non è stato possibile trovare il file ecc.", quindi schiacciate un tasto qualsiasi per chiudere la finestra di dos. Questo file andrà fatto partire ogni volta che arriverete al punto di aver creato la vostra cartella AVCHD con all'interno CERTIFICATE e BDMV. Bene! Il vostro file è pronto per essere messo su chiave usb. Piazzate la cartella AVCHD nella periferica usb e poi collegate quest'ultima alla PS3. Andate nella sezione VIDEO, selezionate la periferica USB e schiacciate X apparirà un file chiamato proprio AVCHD. selezionatelo e partirà il vostro filmato. Potete mandare avanti e indietro a vostro piacimento. Inoltre TsMuxer divide ogni file in minicapitoli di 5 minuti ciascuno quindi... Se avete aggiunto tracce sottotitoli non dovrete far altro che schiacciare TRIANGOLO e poi selezionare il disegnino del fumetto per abilitare la traccia. TUTTE LE ALTRE RISOLUZIONI Il procedimento è esattamente il solito solo che non potrete aggiungere sottotitoli e potrete inserire una sola traccia audio. Però diversamente dall' altro metodo, qui potrete salvare il vostro file sull'hard disc della ps3. I controlli da fare per le 4 OPZIONI della traccia video di cui ho parlato nel paragrafo sopra valgono sempre, quindi: - le due opzioni di destra vanno spuntate - il profilo dev'essere non superiore a 4.1 (se fosse superiore settatelo a 4.1) - fps video e fps audio devono coincidere (quindi se necessario modificate l'opzione CHANGE FPS) - se ne avete bisogno, selezionate la traccia audio e impostate il delay (come visto sopra). - splittate il vostro file in più parti se necessario (come visto sopra). Ora selezionate M2TS MUXING (non più CREATE BLU-RAY DISC) e cliccate START MUXING. Avrete uno o più file (in base al numero di parti in cui avrete diviso il video). Il nome dei vari file terminerà sempre con .split seguito da un numero. Modificate il nome togliendo i punti perché potrebbero verificarsi problemi in fase di lettura sulla ps3 (anche se è solo una mia supposizione). Salvate i file su chiavetta e poi collegate la periferica alla ps3. Andate nella sezione video, selezionate la periferica usb, schiacciate TRIANGOLO e selezionate VEDI TUTTI I FILE. Andate al vostro file video e o lo fate partire da li schiacciando la X, oppure schiacciate TRIANGOLO e poi lo copiate sull'hard disc della ps3 (cosa che consiglio: la risposta ai comandi REWIND e FAST FORWARD è più reattiva). Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno; purtroppo quando si tratta di mkv e PS3 c'è ancora MOOOOOLTA confusione in giro. PS: Questa guida che può sembrare lunghissima in realtà descrive un processo che richiede 5 minuti in tutto per i telefilm e 15 per i film (processi di muxing compresi!). Quindi non fatevi scoraggiare, perché le operazioni da fare sono veramente semplici e automatiche. Andrea
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Premetto che non ho letto tutta la guida ma con questo programma con molti mkv hd quando si vanno ad addare il programma non vede l'audio, quindi una volta processato il file funziona su ps3 ma senza audio.
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
|
ti assicuro che se segui passo passo la guida non avrai problemi. Ci vedo abitualmente file mkv (per ora ne avrò visti una sessantina: MAI AVUTO PROBLEMI).
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
Appena mi ricapita un mkv col problema ti posto gli screen.
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Questo è l'errore, non lo da' solo con quel file ma con almeno la meta' di quelli provati e da fonti diverse.
![]() ![]()
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Bella la guida...mi pare buona.....ma sempre sempre troppo complessa e lunga da eseguire.....ancora troppo criptica la cosa.....possibile che non esca un programma in grado di fare tutto automaticamente?
Non ditemi MKV2Vob.....oppure GotSent....entrambi sarebbero quello che cerco....ma circa 2 terzi dei film in MKV danno problemi e se li converte...hanno l'audio non sincronizzato.... MKV2VOB lo preferisco solo perchè (se presenti) sfrutta il quad core....al contrario di GotSent....ma le pecche sono uguali per entrambi...se uno dei due converte male un film....state certi che accadrà anche con l'altro....(alla fin fine cambia l'interfaccia ma i codec usati son sempre gli stessi)...... Questa guida mi attizza fin dalle prime battute....ma poi un passaggio dopo l'altro ci si rende conto che in realtà le cose da fare sono proprio tante!!!....e alla fine?....potrò rinominare la cartella con il nome del film?...oppure ogni volta devo entrare lanciare e vedere di che film si tratta???....scomodo per chi come me ha un archivio di circa 100 film in HD.....mah.....ancora aspetto il software definitivo!!!! Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
Purtroppo con la meta' dei file da me provati c'è il problema segnalato sopra.
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
|
guarda, devo dire che è molto strano l'errore che ti si presenta perchè ti ripeto: io su più di sessanta file mkv che ho passato su tsmuxer non l'ho MAI avuto e ti assicuro che sono file presi da fonti diverse....hai mica provato a caricare quel determinato file su tsmuxer ma su UN ALTRO COMPUTER...non so magari prova...perchè mi sembra proprio strano....
@RD3 Ti ASSICURO che se anche può sembrare difficile è veramente una stupidata. Fai una cosa prova a scaricarti tsmuxer e a caricarci un file mkv. Ti renderai IMMEDIATAMENTE conto di come sia elementare tutto il processo. Ci vogliono veramente 50 secondi per impostare il programma e poi ne occorrono dai 2 ai 9 minuti per fare la conversione. Se poi il file è a 720p o 1080p aggiungi 1 altro minuto per creare la cartella AVCHD, trasferirci dentro le cartelle CERTIFICATE e BDMW, e far partire il file bat. La guida è un po' lunga perchè ho voulto essere più chiaro possibile senza dare niente per scontato. però il tutto è davvero facile. Credimi. Poi mi chiedi se potrai rinominare la cartella col nome del film. La questione è questa: se il film non è a 720p o 1080p tsmuxer ti restituisce uno o più file video che tu puoi piazzare dove vuoi. Se invece usi l'altro metodo, non dovrai far altro che creare una cartella col nome del film e dentro piazzarci la tua cartella AVCHD.
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb Ultima modifica di gokku3 : 03-12-2008 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 223
|
gokku3 sei il mio salvatoreeeee
![]() avevo provato mkv2vob, ma non ha mai funzionato (sempre audio ritardato)... almeno con questo programma ho potuto ritardare l'audio con lopzione apposità ![]() EDIT per [?] anche a me aveva dato lo stesso problema con l'mkv con cui ho provato questo mkv ha 2 tracce audio: - english AAC - italiano AC3 fortunatamente non mi ha riconosciuto la traccia inglese che era in ACC, mentr mi ha riconosciuto quella in italiano quindi o sono stato mooolto fortunato... oppure questo programma non riconosce le tracce ACC... che ne pensi??? Ultima modifica di davide.oasis87 : 03-12-2008 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
![]()
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 223
|
Quote:
oppure è stato molto molto fortunato... ![]() comunque dovremmo chiedere a lui per conferma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
invidia invidia... l'unica cosa che manca alla 360 è un metodo tranquillo per vedere i file mkv... di conversioni della durata di 5-6 ore non se ne parla proprio. L'unica è provare lo streaming... ma che due maroni
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
|
Oggi per la prima volta mi è capitato il problema della traccia audio non riconosciuta...
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1470
|
beh se il problema è solo l'audio potete convertirlo in AC3 e poi seguire la guida di Gokku no?
Curiosità da possessore di Xbox360: ma l'audio 5.1 ve lo passa via hdmi (collegata immagino ad un ampli) ? purtroppo ilò botolo x i video h264 non supporta l'audio 5.1.... e cmq a priori anche per i giochi via HDMI ci passa solo lo stero.... x il 5.1 sei cmq obbligato ad usare il cavo ottico... grande minchiata ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
|
e che programma ci vuole per convertire la traccia audio in ac3?
Per il collegamento all'ampli via hdmi non so perchè io ho la play collegata all'ampli con il cavo ottico. Cmq so per certo che se hai un ampli con entrata hdmi e ci colleghi la play, viene riprodotto l'audio in 5.1
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Se esiste un soft che converte da AAC a AC3 in pochi minuti si puo' fare.
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 223
|
a questo punto un software per convertire audio da AAC a AC3 è d'obbligo, così risolviamo tutti problemi... o almeno si spera!
![]() ![]() farò un po di indagini in giro per questa conversione... poi vi farò sapere ![]() comunque grazie gokku3 per la guida... senza di questa non ce l'avrei fatta comunque, anche se l'audio era in AC3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
|
cmq mi sa che prima bisognerà usare mkv2vob per dividere la traccia audio da quella video poi convertire in ac3 l'audio e poi rimuxare tutto assieme. A questo punto si potrà usare tsmuxer.
Insomma, non l'operazione più veloce possibile....
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
|
Ma i sottotitoli fungono?! Perchè io ho creato un .m2ts che funziona a meraviglia ma non mi prende i sottotitoli che gli ho forzato!!?!?!?!
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.