|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Privacy social network, Garante aggiorna guida per proteggersi su Internet
Scritto da: MIK - domenica 25 maggio 2014
Non è certo la prima volta che trattiamo l'argomento "privacy" qui su Downloadblog, e da sempre sottolineiamo che, se è vero che i social network hanno regalato tanto a tutti noi, spezzando di fatto le barriere spazio-temporali che ci dividono, è altrettanto vero che hanno moltiplicato di gran lunga rischi e pericoli. Non è certo un caso se il Garante della Privacy oggi ha aggiornato il vademecum pubblicato nel 2009 in modo molto semplice e facendo un lavoro che, almeno per noi, può essere promosso a pieni voti. Se cliccate su questo link, infatti, avrete accesso a una guida che è divisa in ben quattro sezioni - "Facebook & co", "Avvisi ai naviganti", "Ti sei mai chiesto?", "10 consigli per non rimanere intrappolati" -, ognuna con una struttura ben precisa e che, ovviamente, ha uno scopo chiaro; vale a dire quello di evitare che il social network non venga utilizzato bene e a discapito, dunque, della propria vita privata (non ci piace parlare di "vita reale", perché, alla fine, quella dei social network non è altro che l'estensione delle giornate che viviamo lontano da Internet). Consigli su come gestire le fotografie e come comunicare i dati a chi non si conoscere; dritte a genitori e utenti inesperti non solo sui propri figli ma anche sul modo in cui si può vivere tranquillamente sui social network, senza rischiare di sottovalutare certe situazioni (talora davvero molto compromettenti, e non c'è bisogno che ve le ricordiamo perché senz'altro ne avrete sentito parlare). "Non esistono più barriere - queste, le parole del Presidente dell'Autorità, Antonello Soro - tra la vita digitale e quella reale: quello che succede on-line sempre più spesso ha impatto fuori da Internet, nella vita di tutti i giorni e nei rapporti con gli altri. Proprio per questo nel mondo di Internet è necessario non perdere mai di vista il corretto rapporto tra le nuove forme di comunicazione sociale e la tutela della propria e dignità e di quella degli altri". ![]() Dove trovare la guida del Garante Ai quattro capitoli è stato pure agginto un glossario intitolato "Il gergo della rete", che rappresenta una gustosa ciliegina sulla torta e che, ovviamente, vi invitamo a consultare. Qualora voleste una copia cartacea dal Garante, potete richiederla via mail all'indirizzo [email protected]; in alternativa, il link che vi abbiamo proposto prima vi sarà senz'altro utile. Fonte: DownloadBlog via | Garanteprivacy.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.




















