Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2013, 19:45   #1
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Hard disk lenti

Salve a tutti,ultimamente per non so quale motivo i miei 3 hard disk sono diventati lenti,tanto che addirittura a guardare un filmato di 20 certe volte si stoppa per far caricare il video dall'hard disk (si sente chiaramente il rumore di quando i dischi iniziano a girare).
Per la precisione i dischi sono
-WD Caviar Green 500GB
-Seagate 7200.12 1TB
-Seagate 7200.13 1TB

Qualcuno mi sa dire come potrei risolvere?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 23:03   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Dovresti fare alcuni test per capire quale e il problema che provoca la lentezza dei dischi .
Controlla i dati s.m.a.r.t. di tutti i dischi fissi utilizzando il programma hdtune o un altro programma a tua scelta , e fai anche il test per cercare settori danneggiati .
Se il programma di indica dei problemi nei dati s.m.a.r.t. o se qualche disco fisso ha dei settori danneggiati , dovresti provare a toglierlo dal pc . Basta anche un solo disco con settori danneggiati per rallentare tutto il pc .
Controlla poi l' utilizzo della cpu quando ci sono i rallentamenti con i video , se l' utilizzo della cpu arriva al 100% durante la riproduzione del video potresti avere dei problemi con i codec video installati sul pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 22:35   #3
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti fare alcuni test per capire quale e il problema che provoca la lentezza dei dischi .
Controlla i dati s.m.a.r.t. di tutti i dischi fissi utilizzando il programma hdtune o un altro programma a tua scelta , e fai anche il test per cercare settori danneggiati .
Se il programma di indica dei problemi nei dati s.m.a.r.t. o se qualche disco fisso ha dei settori danneggiati , dovresti provare a toglierlo dal pc . Basta anche un solo disco con settori danneggiati per rallentare tutto il pc .
Controlla poi l' utilizzo della cpu quando ci sono i rallentamenti con i video , se l' utilizzo della cpu arriva al 100% durante la riproduzione del video potresti avere dei problemi con i codec video installati sul pc .
grazie mille per i consigli,ho visto che hdtune è fermo da 2 anni come aggiornamenti,è ancora affidabile? i dati smart poi devo li trovo? in healt o in scan error?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 06:50   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tranquillo HDTune va ancora benissimo anche perché sui dischi si effettuano le stesse prove da sempre, quindi non è necessario che sia così aggiornato

Comunque è buona norma usarlo anche insieme a CrystalDiskInfo.

I dati SMART si trovano nella finestra "Health" mentre l' "Erorr scan" si occupa di trovare eventuali settori danneggiati.

Se ti procuri HDTune PRO puoi anche fare uno "Seed test" che ti consiglio caldamente. Ok è una versione a pagamento ma puoi fare test gratis per 30 giorni, al massimo poi la cancelli, non costa niente insomma


Ci sono anche altri test creati dalle aziende proprietarie dei dischi, per il Seagate c'è SeaTools per Windows, mentre per i Western Digital c'è WD-Data LifeGuard Diagnostic
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 08:24   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
quanto sono pieni gli hard disk?
mentre stai leggendo i dati (quindi vedendo il filmato) stai anche scrivendo dei dati sullo stesso hard disk (es. programmi p2p)?
se il filmato lo porti da uno dei tre dischi di storage al disco principale (marca e modello?) va ugualmente a scatti o la visualizzazione è fluida?
che programma usi per visualizzare i filmati?
che tipo di file sono? avi, mpeg, mkv, altro?
configurazione completa hw?
OS?
cos'è un "filmato di 20"?


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:06   #6
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Tranquillo HDTune va ancora benissimo anche perché sui dischi si effettuano le stesse prove da sempre, quindi non è necessario che sia così aggiornato

Comunque è buona norma usarlo anche insieme a CrystalDiskInfo.

I dati SMART si trovano nella finestra "Health" mentre l' "Erorr scan" si occupa di trovare eventuali settori danneggiati.

Se ti procuri HDTune PRO puoi anche fare uno "Seed test" che ti consiglio caldamente. Ok è una versione a pagamento ma puoi fare test gratis per 30 giorni, al massimo poi la cancelli, non costa niente insomma


Ci sono anche altri test creati dalle aziende proprietarie dei dischi, per il Seagate c'è SeaTools per Windows, mentre per i Western Digital c'è WD-Data LifeGuard Diagnostic
Grazie mille allora Con HDTune sull'hard disk della seagate 7200.12 (quello che il firmware buggato che ne causava la morte casuale per intenderci) ho questi due warning:
Quote:
(05) Reallocated Sector Count:
Number of damaged sectors which have been replaced:199
Quote:
(0A) Spin retry count:
number of spin up attempts after a spin up failure: 31
Facendo l'error scan invece è ottenuto: 0,0% damaged blocks
Nelle info poi mi dice che supporta l'UDMA mode 6,ma che è attivo il 5,che vuol dire?
Il seed test invece non ho capito da dove lo dovrei far fare

Questo comunque è uno screen di HDtune e crystaldisk:
Spoiler:




Quote:
quanto sono pieni gli hard disk? quelli che uso sono pieno all'80 e 30%,solo l'hard disk sopra citato è pieno al 99% perchè è quello che uso da archivio.
mentre stai leggendo i dati (quindi vedendo il filmato) stai anche scrivendo dei dati sullo stesso hard disk (es. programmi p2p)? no
se il filmato lo porti da uno dei tre dischi di storage al disco principale (marca e modello?) va ugualmente a scatti o la visualizzazione è fluida? non ho provato devo ammettere,ma prima li tenevo più pieni e non avevo problemi
che programma usi per visualizzare i filmati?vlc aggiornato all'ultima versione
che tipo di file sono? avi, mpeg, mkv, altro?la maggior parte mkv
configurazione completa hw?i5 750,8GB di ram,HD5870
OS?Windows 7 64-bit
cos'è un "filmato di 20"?Mi ero scordato di aggiungere minuti
A questo punto essendo già completamente pieno,pensavo di toglierlo dal pc in attesa di prenderci un sostituto o secondo voi rischio di perdere i dati anche una volta scollegato?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 12-03-2013 alle 14:49.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 16:24   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Come ti viene indicato da entrambi i programmi , il disco fisso e a rischio perdita di dati . Ti conviene fare un backup dei dati e toglierlo dal pc .
In genere se un un disco resta fermo ( staccato dal pc ) non si ha la perdita dei dati , almeno nel breve periodo .

Facendo l'error scan invece è ottenuto: 0,0% damaged blocks ?
E normale visto che i settori sono gia stati corretti , questo comunque non significa che il disco funziona , e sempre a rischio perdita di dati .

Nelle info poi mi dice che supporta l'UDMA mode 6,ma che è attivo il 5,che vuol dire?
E una cosa normale anche questa puoi considerarlo un errore del programma .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 18:49   #8
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
ok perfetto,allora lo riempio e poi stacco in modo da non rischiare Grazie mille per l'aiuto.
P.S. mi potreste dire dei vari valori quali sono quelli davvero importanti? o posso direttamente postare qui gli screen degli altri 3 miei hard disk in modo che mi possiate dire se alcuni sono a rischio?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 15:29   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Tutti i valori sono piu o meno importanti , e meglio se metti una foto dei dati s.m.a.r.t. degli altri dischi fissi .
I valori che vengono visualizzati piu spesso su dischi fissi con problemi , sono quelli relativi a errori "reallocated sector count" , come nel tuo caso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v