Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2013, 11:05   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Obama e la nuova era della cybersicurezza

mercoledì 13 febbraio 2013

Spoiler:
Quote:
Il Presidente firma un ordine esecutivo che legherà il governo federale al settore privato. Obiettivo: condividere le informazioni per la difesa delle infrastrutture critiche. Estendendo nelle imprese il pattugliamento pubblico



Roma - Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato la ratifica di un ordine esecutivo che introdurrà tra le varie agenzie federali un pacchetto di misure standard in materia di sicurezza cibernetica. In altre parole, tutte quelle aziende che si ritrovano a gestire le cosiddette infrastrutture critiche dovranno adottare i nuovi standard della cybersicurezza, implementando misure aggiuntive per alimentare la condivisione delle informazioni. Come sulle piattaforme social, i dati dovranno essere scambiati tra le imprese e le agenzie federali, in modo da arricchire l'arsenale informativo e proteggersi al meglio dagli attacchi provenienti dall'estero.

Come già paventato in passato, Barack Obama ha ricordato, citando il provvedimento nel discorso sullo Stato dell'Unione tenuto nella notte, che gli Stati Uniti dovranno affrontare un volume sempre crescente di cyberattacchi provenienti dai vari paesi nemici. "Sappiamo che le nazioni e le società straniere riescono a trafugare i nostri segreti aziendali", ha spiegato Obama. Ultimo caso, quello che ha coinvolto le fonti giornalistiche dei quotidiani Wall Street Journal e New York Times, nel mirino si presume della Cina.

I nuovi standard della cybersicurezza annunciati dal Presidente resteranno tuttavia volontari, permettendo alle imprese con infrastrutture critiche di sfruttare la protezione governativa. Lo stesso Obama ha però sottolineato come queste stesse aziende non potranno usufruire di una vera esenzione da responsabilità in caso di attacco, una predisposizione contenuta nel testo di legge bocciato in Senato nello scorso agosto.

Con l'introduzione di nuove misure per la tutela delle infrastrutture informatiche, il testo del Cybersecurity Act era naufragato sul blocco imposto dai senatori repubblicani. Quel sistema avrebbe portato le principali aziende del Web a consegnare alle autorità nazionali le informazioni necessarie per la prevenzione di crimini e identificazione dei sospetti. Uno scenario da incubo per la privacy degli utenti a stelle e strisce.

Stando alle indiscrezioni, all'ordine esecutivo diramato da Obama farà seguito l'introduzione di una nuova versione dello stesso Cybersecurity Act, solo apparentemente modificato nelle parti più delicate che avevano scatenato la protesta dei consumatori, delle aziende sul Web, degli attivisti. Il testo di CISPA sarebbe pronto a tornare al vaglio del Senato senza proporre alcuna sostanziale miglioria.

Nelle stesse ore, la Casa Bianca ha anche avviato il nuovo corso della diretta streaming per il tradizionale discorso State of the Union (sullo Stato dell'Unione). Minacciato dal collettivo hacker Anonymous - che aveva promesso di oscurare la diretta video - l'esperimento si è comunque svolto senza particolare difficoltà.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v