Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2013, 21:26   #1
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
dubbi memorie per Asrock FM2A85X Extreme6

Ciao a tutti

sto ordinando questa scheda madre ma ho dei dubbi per le memorie

Motherboard FM2A85X Extreme6

non voglio spendere tanto nelle memorie visto che ne supporta 64GB ma almeno 16 GB voglio metterle. Sono molto indeciso tra Kingston e Corsair al massimo DDR3 a 1600 Mhz oltre sono troppo costose.

meglio fare 4GBx2 o occupare tutti gli slot da 4GBx4 l'una?

qualche consiglio per chi ha già acquistato questa scheda madre?
grazie

Ultima modifica di claud43 : 06-01-2013 alle 01:26.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:48   #2
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Io con le kingston hyperX 1600mhz mi trovo benissimo, rispetto al loro costo. CL9, complete di un buon dissipatorino integrato.

Secondo me se vuoi un dissipatore efficente vai di corsair, se vuoi un low profile (come ho preferito io per il dissipatore cpu che altrimenti non ci sta) ti troverai benissimo con le kingston!

Se hai la possiblità di lasciare liberi degli slot è sempre meglio. Cercherei dei banchi da 8giga l'uno, in modo da fare 16 con due slot, ed eventualmente 32 con 4 per essere apposto per 10 anni!

Io con 16giga sono limitato molto poco con il video editing e l'editing grafico in certe situazioni molto molto pesanti. Se non hai queste necessità probabilmente 32giga non li userai mai, e i 16 non li sfrutterai prima della prossima generazione di programmi...
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:59   #3
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Si ho già deciso che ne prendo due da 4GB l'una speriamo bene... hai questa scheda madre? come ti trovi? io ho già ordinato..
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 20:09   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
No non ho quella scheda madre e ho una preferenza sporadica verso Intel, se vuoi che te la esponga basta chiedere...

Sinceramente del mondo AMD non so proprio niente, non ne conosco la storia e le usanze: so solo che ha più continuità di intel, e per questo gli upgrade sono più economici.

Vista la marca e la fascia di prezzo, comunque, posso dirti che non è una scheda top end e che la qualità, seppur non di eccellenza, è buona!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 13:12   #5
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Questa mobo è fantastica! Ottimo rapporto qualità/prezzo!!

Supporta una APU AMD A10-5800K, condensatori 100% giapponesi, bios UEFI, Windows 8 ready, possiede anche una scheda grafica integrata con cui si puo addirittura giocare con giochi di ultima generazione, per non citare tutte le altre caratteristiche...insomma ha tutti i requisiti di una di una mobo di fascia alta!

Su una mobo del genere monterei due banchi di Kingston KHX16C10B1K2/16X che sono ufficialmente supportati e dichiarati sul sito Asrock. Questi 2 moduli di ram da 8 GB l'uno costano un po cari, ma io al posto tuo farei uno sforzo e li ordinerei.

Ultima modifica di gyonny : 12-01-2013 alle 13:19.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 14:45   #6
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Inoltre con questa mobo che potrebbe sembrare cara come prezzo, in realtà potrebbe far risparmiare sull'acquisto di una scheda grafica dedicata, quindi adatta per quegli utenti che come me non sono dei gamer abituali:

"E' quasi impressionante vedere che con 120 euro riesci a giocare a battlefield 3 in HD. Purtroppo è anche vero che con 150 euro in più (che non son pochi) ti fai una soluzione con prestazioni doppie, comunque io prenderei lo stesso un'apu perchè non a tutti interessa pompare al massimo tutti i giochi in FULL HD e a chi interessa farlo ha anche un bel patrinomio da spenderci sopra, l'apu è per quel mercato di utenti che vuole giocare bene senza pompare troppo la grafica. Che dire, brava AMD."

fonte della recensione > tom's hardware

Conclusioni:

se devo dire la mia, questa mobo potrebbe sembrare cara rispetto ad altre, ma pensandoci bene sono soldi spesi bene dopotutto...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 14:53   #7
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Ho già preso quasi tutto aspetto solo la scheda madre, poi magari vi saprò dire qualcosina in più... speriamo bene

certo che il dissipatore che mi è arrivato in box è veramente ridicolo...

Processore: AMD A series A10-5800K
memorie Kingston: KHX1600C9D3K2/8GX
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 15:41   #8
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da claud43 Guarda i messaggi
...certo che il dissipatore che mi è arrivato in box è veramente ridicolo..
Noooo! Lascia perdere i dissipatori stock!

Devi considerare che qualsiasi dissiaptore a torre, anche il più scarso, è decisamente migliore rispetto ai dissipatori stock.

Per ulteriori informazioni dai un'occhiata a questo thread.

Dopo che ti arriva questa scheda madre se possibile gradirei dei pareri da parte tua. Questa mobo mi piace davvero e quasi quasi ci farei un pensierino anche io

Ultima modifica di gyonny : 12-01-2013 alle 15:43.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 20:02   #9
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da claud43 Guarda i messaggi
Ho già preso quasi tutto...memorie Kingston: KHX1600C9D3K2/8GX
Le Kingston KHX1600C9D3K2/8GX vanno bene

Io ti avevo consigliato le Kingston KHX16C10B1K2/16X perchè sono più capienti con 16 GB di ram...

devi anche considerare che se usi la grafica integrata HD 7000 verranno usati 2GB di memoria di sistema condivisa, quindi se usi 8GB di ram sarà possibile che su Pannello di Controllo > Sistema noterai la voce: " Ram 8 GB (6GB utilizzabili)".

Dimenticavo di dire che se scegli di usare un dissipatore di grosse dimensioni è meglio usare delle ram "low profile" (ovvero delle ram basse che non abbiano il dissipatore passivo alto tipo le Corsair Vengeance), quindi quel modello di Kingston che hai scelto è perfetto...

* Ci sono anche le Vengeance low profile

Ultima modifica di gyonny : 12-01-2013 alle 20:15. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 09:58   #10
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Direi che sono contentissimo di aver acquistato questa scheda madre al primo avvio risulta molto veloce e abbinata ad un ssd kingston di anche più...

solo dovrei cambiare l'alimentatore che il mio sembra un pò scadente...

secondo voi un alimentatore di fascia media meglio:

Enermax o Lcpower?
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.

Ultima modifica di claud43 : 16-01-2013 alle 10:59.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:24   #11
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
E' indifferente, prendi quello al negozio più affidabile! Più spendi meglio prendi
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 11:08   #12
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Noooo! Lascia perdere i dissipatori stock!

Devi considerare che qualsiasi dissiaptore a torre, anche il più scarso, è decisamente migliore rispetto ai dissipatori stock.

Per ulteriori informazioni dai un'occhiata a questo thread.

Dopo che ti arriva questa scheda madre se possibile gradirei dei pareri da parte tua. Questa mobo mi piace davvero e quasi quasi ci farei un pensierino anche io
ieri sera piccolo test:
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.

Ultima modifica di claud43 : 16-01-2013 alle 11:10.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:06   #13
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Hai ottenuto dei buoni punteggi; nonostante che io sia del parere che la classificazione di Windows non sia la bibbia direi che è davvero proprio niente male, ti mancano pochi punti per ottenere una classificazione Windows 7.9 ovvero il massimo .

Una curiosità: ma usi anche una scheda video dedicata (usata in crossfire con la APU)? Oppure fai il solo uso della APU 5800K?
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:07   #14
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
i7-2600k
16gb kingston ddr3 1600mhz
corsair force 3 120gb
msi Z68AGD65
Zotac GTX 560

Processore 7.6
Memoria 7.8
Scheda video 7.7
Grafica dei giochi 7.7
Disco rigido primario 7.8

Per darti un riferimento in più.
Ovviamente nessun overclock, ed ovviamente il test di windows è la cosa meno affidabile che si possa avere... anche perchè non sembra concepiblie che il processore possa avere il punteggio più basso della comparativa
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:11   #15
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Hai ottenuto dei buoni punteggi; nonostante che io sia del parere che la classificazione di Windows non sia la bibbia direi che è davvero proprio niente male, ti mancano pochi punti per ottenere una classificazione Windows 7.9 ovvero il massimo .

Una curiosità: ma usi anche una scheda video dedicata (usata in crossfire con la APU)? Oppure fai il solo uso della APU 5800K?
No, nessuna scheda video solo quella integrata APU di default il sistema condivide 512MB. Appena posso metto qualche altro test/informazione..
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:19   #16
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da claud43 Guarda i messaggi
No, nessuna scheda video solo quella integrata...
Ottimo. Se in futuro deciderai di aggiungere una scheda video AMD potrai addirittura raddoppiare le prestazioni della grafica!
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:32   #17
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ottimo. Se in futuro deciderai di aggiungere una scheda video AMD potrai addirittura raddoppiare le prestazioni della grafica!
Ecco! mi stavo chiedendo che tipo di scheda grafica bisogna mettere in futuro?
come funziona con una scheda grafica AMD va in Crossfire con la APU?
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:34   #18
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da claud43 Guarda i messaggi
...secondo voi un alimentatore di fascia media meglio:

Enermax o Lcpower?
Su questa configurazione ci metterei per sicurezza un Antec HCG 520 (66€ spedito), che sarà anche troppo...ma però un domani con questo alimentatore potrai anche permetterti di aggiungere senza problemi es. una Sapphire HD 7850.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:48   #19
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da claud43 Guarda i messaggi
Ecco! mi stavo chiedendo che tipo di scheda grafica bisogna mettere in futuro?
come funziona con una scheda grafica AMD va in Crossfire con la APU?
Sul sito AMD viene ufficialmente dichiarato che puo andare in crossfire con una HD 6670 (non trovo più il link...), su altre fonti ho trovato che la APU A-5800K oltre che con la HD 6670 non potrà andare in crossfire con altre schede grafiche più avanzate...

ma questi sono solo commenti che ho trovato in rete, bisognerà poi vedere se in realtà si potrà usare una APU A-5800K in "dual GPU" es. con una HD 7850 e oltre...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:49   #20
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Su questa configurazione ci metterei per sicurezza un Antec HCG 520 (66€ spedito), che sarà anche troppo...ma però un domani con questo alimentatore potrai anche permetterti di aggiungere senza problemi es. una Sapphire HD 7850.
No..... cercherò nei negozi della mia zona sperando di trovare qualcosa di decente... non ho voglia di aspettare una settimana... voglio solo chiudere il case e godermi il mio nuovo pc...
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v