|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
dubbi memorie per Asrock FM2A85X Extreme6
Ciao a tutti
sto ordinando questa scheda madre ma ho dei dubbi per le memorie Motherboard FM2A85X Extreme6 non voglio spendere tanto nelle memorie visto che ne supporta 64GB ma almeno 16 GB voglio metterle. Sono molto indeciso tra Kingston e Corsair al massimo DDR3 a 1600 Mhz oltre sono troppo costose. meglio fare 4GBx2 o occupare tutti gli slot da 4GBx4 l'una? qualche consiglio per chi ha già acquistato questa scheda madre? grazie Ultima modifica di claud43 : 06-01-2013 alle 01:26. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Io con le kingston hyperX 1600mhz mi trovo benissimo, rispetto al loro costo. CL9, complete di un buon dissipatorino integrato.
Secondo me se vuoi un dissipatore efficente vai di corsair, se vuoi un low profile (come ho preferito io per il dissipatore cpu che altrimenti non ci sta) ti troverai benissimo con le kingston! Se hai la possiblità di lasciare liberi degli slot è sempre meglio. Cercherei dei banchi da 8giga l'uno, in modo da fare 16 con due slot, ed eventualmente 32 con 4 per essere apposto per 10 anni! Io con 16giga sono limitato molto poco con il video editing e l'editing grafico in certe situazioni molto molto pesanti. Se non hai queste necessità probabilmente 32giga non li userai mai, e i 16 non li sfrutterai prima della prossima generazione di programmi...
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Si ho già deciso che ne prendo due da 4GB l'una speriamo bene... hai questa scheda madre? come ti trovi? io ho già ordinato..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
No non ho quella scheda madre e ho una preferenza sporadica verso Intel, se vuoi che te la esponga basta chiedere...
Sinceramente del mondo AMD non so proprio niente, non ne conosco la storia e le usanze: so solo che ha più continuità di intel, e per questo gli upgrade sono più economici. Vista la marca e la fascia di prezzo, comunque, posso dirti che non è una scheda top end e che la qualità, seppur non di eccellenza, è buona!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Questa mobo è fantastica! Ottimo rapporto qualità/prezzo!!
Supporta una APU AMD A10-5800K, condensatori 100% giapponesi, bios UEFI, Windows 8 ready, possiede anche una scheda grafica integrata con cui si puo addirittura giocare con giochi di ultima generazione, per non citare tutte le altre caratteristiche...insomma ha tutti i requisiti di una di una mobo di fascia alta! Su una mobo del genere monterei due banchi di Kingston KHX16C10B1K2/16X che sono ufficialmente supportati e dichiarati sul sito Asrock. Questi 2 moduli di ram da 8 GB l'uno costano un po cari, ma io al posto tuo farei uno sforzo e li ordinerei. Ultima modifica di gyonny : 12-01-2013 alle 13:19. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Inoltre con questa mobo che potrebbe sembrare cara come prezzo, in realtà potrebbe far risparmiare sull'acquisto di una scheda grafica dedicata, quindi adatta per quegli utenti che come me non sono dei gamer abituali:
"E' quasi impressionante vedere che con 120 euro riesci a giocare a battlefield 3 in HD. Purtroppo è anche vero che con 150 euro in più (che non son pochi) ti fai una soluzione con prestazioni doppie, comunque io prenderei lo stesso un'apu perchè non a tutti interessa pompare al massimo tutti i giochi in FULL HD e a chi interessa farlo ha anche un bel patrinomio da spenderci sopra, l'apu è per quel mercato di utenti che vuole giocare bene senza pompare troppo la grafica. Che dire, brava AMD." fonte della recensione > tom's hardware Conclusioni: se devo dire la mia, questa mobo potrebbe sembrare cara rispetto ad altre, ma pensandoci bene sono soldi spesi bene dopotutto... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Ho già preso quasi tutto aspetto solo la scheda madre, poi magari vi saprò dire qualcosina in più... speriamo bene
certo che il dissipatore che mi è arrivato in box è veramente ridicolo... Processore: AMD A series A10-5800K memorie Kingston: KHX1600C9D3K2/8GX |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
Devi considerare che qualsiasi dissiaptore a torre, anche il più scarso, è decisamente migliore rispetto ai dissipatori stock. Per ulteriori informazioni dai un'occhiata a questo thread. Dopo che ti arriva questa scheda madre se possibile gradirei dei pareri da parte tua. Questa mobo mi piace davvero e quasi quasi ci farei un pensierino anche io Ultima modifica di gyonny : 12-01-2013 alle 15:43. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
Io ti avevo consigliato le Kingston KHX16C10B1K2/16X perchè sono più capienti con 16 GB di ram... devi anche considerare che se usi la grafica integrata HD 7000 verranno usati 2GB di memoria di sistema condivisa, quindi se usi 8GB di ram sarà possibile che su Pannello di Controllo > Sistema noterai la voce: " Ram 8 GB (6GB utilizzabili)". Dimenticavo di dire che se scegli di usare un dissipatore di grosse dimensioni è meglio usare delle ram "low profile" (ovvero delle ram basse che non abbiano il dissipatore passivo alto tipo le Corsair Vengeance), quindi quel modello di Kingston che hai scelto è perfetto... * Ci sono anche le Vengeance low profile Ultima modifica di gyonny : 12-01-2013 alle 20:15. Motivo: Aggiunta dettagli |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Direi che sono contentissimo di aver acquistato questa scheda madre al primo avvio risulta molto veloce e abbinata ad un ssd kingston di anche più...
solo dovrei cambiare l'alimentatore che il mio sembra un pò scadente... secondo voi un alimentatore di fascia media meglio: Enermax o Lcpower?
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. Ultima modifica di claud43 : 16-01-2013 alle 10:59. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
E' indifferente, prendi quello al negozio più affidabile! Più spendi meglio prendi
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Quote:
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. Ultima modifica di claud43 : 16-01-2013 alle 11:10. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Hai ottenuto dei buoni punteggi; nonostante che io sia del parere che la classificazione di Windows non sia la bibbia direi che è davvero proprio niente male, ti mancano pochi punti per ottenere una classificazione Windows 7.9 ovvero il massimo
Una curiosità: ma usi anche una scheda video dedicata (usata in crossfire con la APU)? Oppure fai il solo uso della APU 5800K? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
i7-2600k
16gb kingston ddr3 1600mhz corsair force 3 120gb msi Z68AGD65 Zotac GTX 560 Processore 7.6 Memoria 7.8 Scheda video 7.7 Grafica dei giochi 7.7 Disco rigido primario 7.8 Per darti un riferimento in più. Ovviamente nessun overclock, ed ovviamente il test di windows è la cosa meno affidabile che si possa avere... anche perchè non sembra concepiblie che il processore possa avere il punteggio più basso della comparativa
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Quote:
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Quote:
come funziona con una scheda grafica AMD va in Crossfire con la APU?
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
ma questi sono solo commenti che ho trovato in rete, bisognerà poi vedere se in realtà si potrà usare una APU A-5800K in "dual GPU" es. con una HD 7850 e oltre... |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Quote:
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.





















