Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2013, 19:04   #1
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
domanda universitaria SSD (per esperti)

buongiorno a tutti,
in una lezione, mentre parlavamo di periferiche, in particolare riguardo la precedenza sul BUS nel caso in cui la periferica stesse in DMA.
Alla domanda del professore "Cosa accadrebbe nel caso in cui il processore richiede il BUS?" giustamente alcuni di noi hanno risposto dicendo che innanzitutto bisogna attendere il completamento dell'azione attualmente in corso, a causa comunque dei tempi di latenza dell'hard disk.
A questo punto il professore ha chiesto "Cosa accadrebbe con i nuovi SSD? Cioè sarebbe ancora necessario attendere la fine del processo della periferica?"

secondo me sì perché altrimenti i dati attualmente sul BUS andrebbero persi....
altri invece hanno risposto di no…

A questo punto direi che molto dipende anche dal tipo di processo/istruzione… Se di scrittura o di lettura…… Chiedo a qualcuno più esperto di me per aiutarmi a chiarire questo quesito…
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 21:29   #2
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
nessuno vuole iniziare il ragionamento?
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 12:24   #3
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342

almeno qualcuno potrebbe consigliarmi su dove andare a guardare per venirne a capo?
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 13:22   #4
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Secondo me si deve aspettare ugualmente, con gli SSD si abbattono i tempi di latenza
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:43   #5
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
appunto… Quando avviene una richiesta del bus da parte del processore se una periferica è in DMA, bisogna attendere che la periferica finisca di effettuare la propria operazione, a quanto ho capito per via dei tempi di latenza degli hard disk…
Visto che gli SSD abbattono questi tempi di latenza, è ancora necessario aspettare che la periferica finisca la propria operazione?
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 09:40   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
imho, sul piano strettamente teorico, si, anche se le latenze tipiche dei dischi meccanici per il flottare delle testine, in pratica non esistono più, ma comunque sul SSD sono demandati all'ampiezza del buffer.

Sul piano pratico, nella gestione dei file di tutti i giorni, la velocità dell SSD, essendo un altro mondo, fa sì che il concetto di attesa diventi irrisorio e misurabile solo per gli amanti dei numeri.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 10:08   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
appunto… Quando avviene una richiesta del bus da parte del processore se una periferica è in DMA, bisogna attendere che la periferica finisca di effettuare la propria operazione, a quanto ho capito per via dei tempi di latenza degli hard disk…
Visto che gli SSD abbattono questi tempi di latenza, è ancora necessario aspettare che la periferica finisca la propria operazione?
La struttura ed il funzionamento del bus non vengono modificati dal tipo di periferica ad esso collegata, quindi si deve attendere, come prima.
Solo che, magari, invece di dover attendere millisecondi, si parlerà di microsecondi o magari nanosecondi, il che, rispetto ai dischi tradizionali, riduce l'attesa a valori quasi nulli.

Questo a logica; non ho fatto studi specifici in materia.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 21:00   #8
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
finalmente!
Mi piace la piega che sta prendendo questa discussione!
scusa diirklive, ma cosa si intende per ampiezza del buffer? Non sono molto esperto di SSD
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 21:46   #9
Riccardo799
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
IMHO la domanda del prof nasconde un trabocchetto.

Mi spiego. Quando il DMA è pronto a dare inizio al trasferimento richiede l'accesso al bus e quindi diventa proprietario dello stesso.
Per evitare conflitti tra il DMA e la cpu si esegue un protocollo di gestione chiamato BUS Master, ovvero il "proprietario del BUS" che ha sempre la priorità nell' uso del BUS. Di solito questa funzione è utilizzata dalla cpu ma in caso di necessità , un altro dispositivo può richiederla.

Il DMA richiede quindi l'autorizzazione dell'utilizzo del BUS come BUS Master e può quindi continuare il trasferimento appena inizializzato dalla cpu.

La cpu a questo punto se rinecessita del BUS deve ripoter tornare ad essere il proprietario del BUS, quindi BUS Master ma deve comunque attendere il termine dell'operazione iniziata dalla periferica in DMA e nel frattempo può eseguire solo altre operazioni che non richiedono il BUS.

Quando il trasferimento è terminato il DMA invia un Interrupt alla cpu e questa può quindi riprendere il controllo del BUS.


Prima ho scritto che la domanda del prof è a trabocchetto perchè in teoria e anche per logica è necessario attendere il completamento dell'operazione di trasferimento, ma nel caso specifico, le prestazioni degli SSD assottigliano molto i tempi di conclusione dell'operazione... possiamo dire che questi sono quasi annullati.
Di conseguenza visto che è un'operazione talmente veloce e visto che il trasferimento è immediato, l'attesa è davvero minima o proprio inesistente.
Riccardo799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 09:29   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
il buffer non è altro che una parte di DRAM usata come cache nei dischi meccanici dove alcune operazioni vengono mantenute all'interno mentre il disco sta operando per abbattere le latenze e renderle quasi nulle.

Da non studioso ho cercato di dare un interpretazone, usando il buon senso, nel cercare di rispondere al quesito che poni, mi conforta vedere che sia il "maestro" MM che Riccardo 799, siano in sintonia sui concetti da me espressi pur in modo grezzo, a mio avviso nelle prime righe del post di MM è racchiuso il succo della questione, ovvero:La struttura ed il funzionamento del bus non vengono modificati dal tipo di periferica ad esso collegata, quindi si deve attendere.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 10:51   #11
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
quindi alla fine avete confermato quello che pensavo… Vi ringrazio!
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v