Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2013, 14:49   #1
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Prendere una rete wifi con DD-WRT ed info antenna

Ciao a tutti, ho scoperto da poco che nel mio paesino il municipio ha installato sul tetto delle antenne wifi per diffondere una rete gratuita ed aperta (previo registrazione)

Ora stò pensando di piazzare sul tetto un antenna wifi direzionata verso le antenne (distanza massimo 150 M in visibilità) e poi collegare quest'ultima ad un router wifi con DD-WRT. Qui iniziano i dubbi: in primis siccome devo comprare tutto, posso utilizzare un unico router per prendere il segnale e ritrasmetterlo dentro casa ? Se si deduco mi serve un router con almeno 2 antenne una riceve dal tetto e una trasmette dentro casa giusto ? Ma è possibile ? Per caso la modalità si chiama repeater ?

Altrimenti la seconda possibilità che credevo fosse l'uncia è prendere 2 router, uno magari discreto sempre con DD-WRT che riceve dall'antenna e poi un secondo router collegato con la porta ethernet al primo che mi fà da vero e proprio router dentro casa giusto ? Nel primo router in DD-WRT devo impostare la modalità client o client bridge ? considerando che la rete mi chiede di autenticarmi ?

Diciamo che la cosa migliore sarebbe poter utilizzare un solo router che prenda il wifi e me lo ritrasmetta e leggendo qui http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Linking_Routers credo proprio che la modalità sia la "repeater" ( http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Repeater ) ma non capisco il discorso delle antenne, deduco come detto che il router debba avere almeno 2 connettori SMA uno riceve e l'altro invia giusto ?

Ultima modifica di Valerio5000 : 21-05-2013 alle 15:11.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 16:46   #2
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho scoperto da poco che nel mio paesino il municipio ha installato sul tetto delle antenne wifi per diffondere una rete gratuita ed aperta (previo registrazione)

Ora stò pensando di piazzare sul tetto un antenna wifi direzionata verso le antenne (distanza massimo 150 M in visibilità) e poi collegare quest'ultima ad un router wifi con DD-WRT. Qui iniziano i dubbi: in primis siccome devo comprare tutto, posso utilizzare un unico router per prendere il segnale e ritrasmetterlo dentro casa ? Se si deduco mi serve un router con almeno 2 antenne una riceve dal tetto e una trasmette dentro casa giusto ? Ma è possibile ? Per caso la modalità si chiama repeater ?

Altrimenti la seconda possibilità che credevo fosse l'uncia è prendere 2 router, uno magari discreto sempre con DD-WRT che riceve dall'antenna e poi un secondo router collegato con la porta ethernet al primo che mi fà da vero e proprio router dentro casa giusto ? Nel primo router in DD-WRT devo impostare la modalità client o client bridge ? considerando che la rete mi chiede di autenticarmi ?

Diciamo che la cosa migliore sarebbe poter utilizzare un solo router che prenda il wifi e me lo ritrasmetta e leggendo qui http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Linking_Routers credo proprio che la modalità sia la "repeater" ( http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Repeater ) ma non capisco il discorso delle antenne, deduco come detto che il router debba avere almeno 2 connettori SMA uno riceve e l'altro invia giusto ?
Io una cosa simile la feci 6 7 anni fa', nel mio caso al router avevo attaccato un cavo ethernet che avevo fatto scendere in casa e da lo prendevo la connessione.
Se non abiti al pian terreno di un grattacielo, non servono altre antenne, basta quella direzionale e dovresti beccare il segnale anche dentro casa, se puoi, meglio calare un cavo poe ( Power Over Ethernet ) dal router fin dentro casa.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 21:10   #3
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Ehm..non ti ho capito benissimo.


Che vuol dire basta solo un antenna? Una la devo per forza mettere sul tetto per prendere il segnale altrimenti come la ricevo scusa riguardo al POE non so se metterlo sul tetto il router anche perché la casa non ha soffitta quindi lo metterei direttamente in una stanza e via certo devo vedere se fattibile perché così facendo devo mettere il cavo SMA bello lungo che sicuramente attenua il segnale.

Al di la delle antenne quindi dovrei cavarmela con un solo router ? Hai qualche consiglio se è meglio invece usare un router x la ricezione del segnale e uno da usare come router classico? Se si che modello mi consigli? Io penserei subito ai carissimi wrt54gl ma non credo ci siano più in giro nuovi. Tu che hai usato?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 09:57   #4
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Ehm..non ti ho capito benissimo.


Che vuol dire basta solo un antenna? Una la devo per forza mettere sul tetto per prendere il segnale altrimenti come la ricevo scusa riguardo al POE non so se metterlo sul tetto il router anche perché la casa non ha soffitta quindi lo metterei direttamente in una stanza e via certo devo vedere se fattibile perché così facendo devo mettere il cavo SMA bello lungo che sicuramente attenua il segnale.

Al di la delle antenne quindi dovrei cavarmela con un solo router ? Hai qualche consiglio se è meglio invece usare un router x la ricezione del segnale e uno da usare come router classico? Se si che modello mi consigli? Io penserei subito ai carissimi wrt54gl ma non credo ci siano più in giro nuovi. Tu che hai usato?
all epoca usai proprio quello, non so che distanza c'e' tra l'antenna ed il posto dove vorresti installare il router, ma occhio che le attenuazioni a quelle frequenze son bastarde
L'antenna di ricezione funziona anche in trasmissione, quindi potresti captare il segnale del tuo router anche senza antenne aggiuntive.
Io avevo installato il router dentro una scatola stagna e al router stesso avevo collegato il cavo che veniva dall antenna sistemata sul palo dove era collegata anche la scatola stagna, da questa scatola stagna usciva un cavo ethernet che arrivava sin dentro casa, su questo cavo ci passava sia l'ethernet che l'alimentazione sfruttando i 4 filie che non sono usati a 100 Mbs
poi dentro casa distribuivo il tutto con uno switch
Se metti il router dentro casa, puoi comprarti un AP che abbia la porta wan, collegando questa ad una porta del router collegato all antenna, in questo modo hai a disposizione internet via wifi dentro casa, se no,. usi uno switch sempre collegato al router che avrai dentro casa.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 15:11   #5
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Dunque ho le idee molto più chiare ora per quanto riguarda l'antenna mi sono ritrovato una Fontenna presa a 2 € insieme alla Fonera nel 2008 con queste caratteristiche:

Dimensions: 150 x 90 x 14 mm
Weight: 300 gr
Frequency Range: 2400 MHz – 2500 MHz
Antenna gain-without cable: 7 dBi
Antenna gain-with cable: 6.5 dBi
VSWR: 2.0 : 1 Max.
Polarization: Linear, vertical
Impedance: 50 Ω
Temperature: -10ºC to +55ºC
Connector: R/P SMA PLUG
Cable: ULA168,L = 3M

Con queste caratteristiche ad una distanza di 100 / 150 M in visibilità potrei riuscire a prendere la rete wifi ? Non sò se mi serve una più potente o no
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 09:17   #6
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
edit: sbagliato thread

Ultima modifica di Abalfor : 07-02-2014 alle 09:21.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v