Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2012, 17:58   #1
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Passaggio da rete cablata a "tutto Wireless"

Salve a tutti, non so se è la sezione giusta, in caso spostate pure.

Vi chiedo un consiglio su come fare e cosa mi serve per trasferire, in particolare, la mia stampante su una rete.

Attualmente ho un router wireless del mio operatore a cui è ho collegato un PC desktop via ethernet e un portatile via wireless. Il tutto è configurato con DHCP automatico e impostazioni di default del router.

A breve dovrò collegare il desktop solo tramite scheda wi-fi al router e ne vorrei approfittare per spostare la stampante, attualmente collegata via USB al desktop, sulla rete, di modo che sia accessibile anche al laptop e magari mettere anche un disco esterno sulla rete.

Purtroppo la stampante non ha una presa ethernet, ma è una classica multifunzione casalinga, quindi solo USB.

Come potrei fare?

Grazie!
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 18:50   #2
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
Quote:
Originariamente inviato da balsilo Guarda i messaggi
Salve a tutti, non so se è la sezione giusta, in caso spostate pure.

Vi chiedo un consiglio su come fare e cosa mi serve per trasferire, in particolare, la mia stampante su una rete.

Attualmente ho un router wireless del mio operatore a cui è ho collegato un PC desktop via ethernet e un portatile via wireless. Il tutto è configurato con DHCP automatico e impostazioni di default del router.

A breve dovrò collegare il desktop solo tramite scheda wi-fi al router e ne vorrei approfittare per spostare la stampante, attualmente collegata via USB al desktop, sulla rete, di modo che sia accessibile anche al laptop e magari mettere anche un disco esterno sulla rete.

Purtroppo la stampante non ha una presa ethernet, ma è una classica multifunzione casalinga, quindi solo USB.

Come potrei fare?

Grazie!
esistono in commercio dei piccoli server di stampa wi-fi da collegare direttamente dietro alla stampante, all'entrata usb, come ad esempio il tp-link WPS510U, che credo sia tra i più economici, lo trovi sui 50€.

Altrimenti con 30€ potresti prendere sempre un print server da collegare direttamente con il cavo di rete alla presa ethernet del router/switch e praticamente ogni produttore di accessori per la rete ne ha almeno uno a catalogo.

Ovviamente se è una stampante da 50-70€ magari vale la pena prendere in considerazione di cambiare direttamente la stessa con un modello provvisto di connessione wi-fi
__________________
i7 [email protected]_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 16:05   #3
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
la connetti al desktop e poi la condividi in rete.

l'unico problema sarà il fatto che per poterla utilizzare in rete, il desktop a cui è connessa dovrà restare necessariamente acceso.
Infatti, questa soluzione tenderei ad evitarla, anche perché purtroppo, per motivi di spazio non potrò tenere la stampante vicina al desktop.

Quote:
Originariamente inviato da blu(e)yes Guarda i messaggi
esistono in commercio dei piccoli server di stampa wi-fi da collegare direttamente dietro alla stampante, all'entrata usb, come ad esempio il tp-link WPS510U, che credo sia tra i più economici, lo trovi sui 50€.

Altrimenti con 30€ potresti prendere sempre un print server da collegare direttamente con il cavo di rete alla presa ethernet del router/switch e praticamente ogni produttore di accessori per la rete ne ha almeno uno a catalogo.

Ovviamente se è una stampante da 50-70€ magari vale la pena prendere in considerazione di cambiare direttamente la stessa con un modello provvisto di connessione wi-fi
Grazie per il consiglio , in effetti avevo visto in rete dei print server ma non ero sicuro se acessero al caso mio.

Invece per l'hard disk che mi consigliate? Una enclosure con porta ethernet? Certo mi seccherebbe un po' non poter riutilizzare gli HD esterni che già possiedo...
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 20:12   #4
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
hai ragione, ma, ahimé, devo spostare fisicamente la stampante il desktop in punti diversi e a discreta distanza.
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v