Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2013, 08:05   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
135 f/2 vs 200 f/2

Ultimo dei test fatti con Alessandro, questo forse è il meno interessante sul piano puramente tecnico in quanto non avevamo altre ottiche della stessa lunghezza, abbiamo usato i nostri due tele, il 135 ed il 200 purtroppo non conosco nessuno in zona con un 70-200 2.8 o simile

http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8349414066/


Canon 135 f/2 vs Canon 200 f/2 di SuperMariano81 (Mariano Tais), su Flickr
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 21:10   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
il 135 f/2 è molto interessante, ma il 200 f/2 è decisamente preferibile, almeno per me, per via dello sfocato, anche se la definizione del soggetto mi sembra identica. tuttavia il costo rende decisamente preferibile il 135 f/2 (ponendo di prenderli entrambi nuovi)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 08:09   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
il 135 f/2 è molto interessante, ma il 200 f/2 è decisamente preferibile, almeno per me, per via dello sfocato, anche se la definizione del soggetto mi sembra identica. tuttavia il costo rende decisamente preferibile il 135 f/2 (ponendo di prenderli entrambi nuovi)
anche usati!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 08:11   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
la forbice di prezzo dovrebbe comunque rimanere alta, credo.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 10:14   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
la forbice di prezzo dovrebbe comunque rimanere alta, credo.
decisamente. il 135 lo si trova attorno agli 800, per il 200 bisogna sborsarne attorno a 3.000 circa, ma ne girano pochissimi di usati infatti il mio amico ha faticato a trovarlo, qui trovi una piccola recensione
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 13:28   #6
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
interessante la recensione del tuo amico. è un grande obiettivo. l'idea di prendere il concorrente Nikkor non sarebbe male, peccato che chiedano un prezzo improponibile (sarebbe un prezzo fattibile se con la fotografia ci lavorassi).

p.s.: gli zoom servono sempre
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 13:54   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
p.s.: gli zoom servono sempre
in realtà non ho mai sentito l'esigenza dopo aver fatto il passaggio a solo fissi e' innegabile che gli zoom diano una flessibilità incredibile però preferisco i fissi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 15:16   #8
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
in realtà non ho mai sentito l'esigenza dopo aver fatto il passaggio a solo fissi e' innegabile che gli zoom diano una flessibilità incredibile però preferisco i fissi
per distorsione, peso e luminosità sono decisamente avanti. è quello che fa la differenza, imho. però gli zoom ti permettono di inquadrare più da vicino un soggetto quando magari non puoi avvicinartici. io magari un giorno avrò molti fissi, ma un paio di zoom me li terrò sempre
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:00   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
per distorsione, peso e luminosità sono decisamente avanti. è quello che fa la differenza, imho. però gli zoom ti permettono di inquadrare più da vicino un soggetto quando magari non puoi avvicinartici. io magari un giorno avrò molti fissi, ma un paio di zoom me li terrò sempre
solo il fatto di essere 1.4 contro 2.8 per me i fissi valgono ogni singolo cent.
poi ti fanno pensare di più (ed è questo il valore aggiunto).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 17:23   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4937
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
solo il fatto di essere 1.4 contro 2.8 per me i fissi valgono ogni singolo cent.
poi ti fanno pensare di più (ed è questo il valore aggiunto).
per quanto riguarda la luminosità, hanno fatto degli studi che dimostrano che oltre 2.4/2 la macchina aumenta "di nascosto" gli iso, quindi non arriva effettivamente la quantità di luce in più che ci si aspetterebbe (a 1.4 arriva più luce che a 2.4, ma non così tanta). la differenfa di pdc invece persiste.

detto questo: io solitamente sotto 2.8 non scendo mai (ho un 50 1.7 che però sta quasi sempre in borsa), e della minore pdc che avrebbe il mio 50 ad 1.7 non me ne faccio nulla dato che solitamente se voglio staccare molto i piani uso il tele a f4
ovviamente capisco benissimo che ognuno ha un proprio stile e predilige certi obiettivi piuttosto che altri

PS: qui fare un confronto tra i due obiettivi è impossibile, però il 200 mi piace come resa generale ed anche il 135 non è affatto male. per entrambi sarebbe utile verificarne anche la risolvenza a TA

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 18:42   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
solo il fatto di essere 1.4 contro 2.8 per me i fissi valgono ogni singolo cent.
poi ti fanno pensare di più (ed è questo il valore aggiunto).
giusto, c'è anche quel vantaggio del pensare di più
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 18:43   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
per quanto riguarda la luminosità, hanno fatto degli studi che dimostrano che oltre 2.4/2 la macchina aumenta "di nascosto" gli iso, quindi non arriva effettivamente la quantità di luce in più che ci si aspetterebbe (a 1.4 arriva più luce che a 2.4, ma non così tanta). la differenfa di pdc invece persiste.
ma siamo sicuri di questa cosa? perchè io sapevo che non era certo
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 18:59   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
per quanto riguarda la luminosità, hanno fatto degli studi che dimostrano che oltre 2.4/2 la macchina aumenta "di nascosto" gli iso, quindi non arriva effettivamente la quantità di luce in più che ci si aspetterebbe (a 1.4 arriva più luce che a 2.4, ma non così tanta). la differenfa di pdc invece persiste.

detto questo: io solitamente sotto 2.8 non scendo mai (ho un 50 1.7 che però sta quasi sempre in borsa), e della minore pdc che avrebbe il mio 50 ad 1.7 non me ne faccio nulla dato che solitamente se voglio staccare molto i piani uso il tele a f4
ovviamente capisco benissimo che ognuno ha un proprio stile e predilige certi obiettivi piuttosto che altri

PS: qui fare un confronto tra i due obiettivi è impossibile, però il 200 mi piace come resa generale ed anche il 135 non è affatto male. per entrambi sarebbe utile verificarne anche la risolvenza a TA

ciao
non so la storia degli ISO (mi par strano) cmq io non salgo quasi mai oltre 2.8 sono spesso a TA
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 19:13   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la storia degli iso a grandi aperture e' riportata in tutti i siti che si occupano di fotografia, se non sbaglio era uno studio eseguito dai vecchi titolari del marchio pentax. su pentaxiani c'e' ancora la discussione ufficiale con ancora tutti i link agli articoli originali. ci dovrebbe essere qualcosa pure su queste pagine con interventi di yossarian, chelidon ecc...
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 21:04   #15
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
parli del diavolo e spuntano le corna, ne è spuntato un MkI su un mecatino ad un prezzo direi tra l'altro ragionevole...
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 21:27   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io ho sottomano un 50L che mi intriga tantissimo e non posso prenderlo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 22:13   #17
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
la storia degli iso a grandi aperture e' riportata in tutti i siti che si occupano di fotografia, se non sbaglio era uno studio eseguito dai vecchi titolari del marchio pentax. su pentaxiani c'e' ancora la discussione ufficiale con ancora tutti i link agli articoli originali. ci dovrebbe essere qualcosa pure su queste pagine con interventi di yossarian, chelidon ecc...
ricordo il post qui, ma purtroppo non ho mai ben approfondito..appena posso lo farò
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 02:07   #18
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
Quella storia era solo su alcune combo macchine/lenti... Tranquilli un 1.2 è davvero un unodue
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 07:28   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
certo che un 1.2 rimane un 1.2, al massimo e' il sensore a non sfruttare un apertura cosi' grande, ma le qualita' della lente rimangono inalterate
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v