Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2012, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arc...ell_45221.html

Le prossime generazioni di processori Intel della famiglia Haswell adotteranno un approccio modulare, con molte differenti versioni a seconda del sistema di riferimento. Sempre più le CPU saldate direttamente onboard

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 08:42   #2
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
La morte dei computer a basso consumo assemblabili ... dove starebbe la modularità ?
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 08:54   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
La morte dei computer a basso consumo assemblabili ... dove starebbe la modularità ?
oppure una nuova era di computer a basso consumo ancora piu a basso consumo piccoli e compatti.

La modularità sta nel fatto che ora hai una cpu nata per scopi diversi e studiata per questo mentre prima tutte erano uguali senaa un forte diversificazione in base all'utilizzo che ti serviva.

Se vuoi continuare ad assemblarlo da solo allora continui a prendere un pc con socket standard e lo fai come vuoi. Ma se realmente vuoi un pc a basso consumo dovresti essere contento di un integrazione maggiore.

Come mai nessuno si lamenta che in 100% dei cellulari ,smartphone dei tablet ecc sono integrati e non espandibili non credo che ora cambierebbe qualcosa altrimenti mi chiedo perche mai nessuno ha mai detto nulla prima essendoci in commercio miliardi e miliardi di apparecchi di infinite tipologie diverse che integrano la cpu sulla MB senza avere un socket. Sarebbe bizzarro che solo ora il mondo si accorga di questo.

Io in azienda negli anni avro comprato 5.000 PC quante volte ho cambiato cpu memoria scheda video ? mai in 10 anni quindi aver un prodotto integrato magari piu compatto ed economico sarebbe una bella rivoluzione quindi io la vedo come una opportunita che prima mancava. Per tutti gli altri utilizzi resta comunque la scelta di una cpu standard su socket quindi nessun problema per tutti gli altri segmenti di mercato ed esisgenze diverse.

Ultima modifica di coschizza : 28-12-2012 alle 09:03.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 10:57   #4
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Se si vuole assemblare pc a basso prezzo c'è AMD..almeno per ora
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 11:08   #5
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
oppure una nuova era di computer a basso consumo ancora piu a basso consumo piccoli e compatti.

La modularità sta nel fatto che ora hai una cpu nata per scopi diversi e studiata per questo mentre prima tutte erano uguali senaa un forte diversificazione in base all'utilizzo che ti serviva.

Se vuoi continuare ad assemblarlo da solo allora continui a prendere un pc con socket standard e lo fai come vuoi. Ma se realmente vuoi un pc a basso consumo dovresti essere contento di un integrazione maggiore.

Come mai nessuno si lamenta che in 100% dei cellulari ,smartphone dei tablet ecc sono integrati e non espandibili non credo che ora cambierebbe qualcosa altrimenti mi chiedo perche mai nessuno ha mai detto nulla prima essendoci in commercio miliardi e miliardi di apparecchi di infinite tipologie diverse che integrano la cpu sulla MB senza avere un socket. Sarebbe bizzarro che solo ora il mondo si accorga di questo.

Io in azienda negli anni avro comprato 5.000 PC quante volte ho cambiato cpu memoria scheda video ? mai in 10 anni quindi aver un prodotto integrato magari piu compatto ed economico sarebbe una bella rivoluzione quindi io la vedo come una opportunita che prima mancava. Per tutti gli altri utilizzi resta comunque la scelta di una cpu standard su socket quindi nessun problema per tutti gli altri segmenti di mercato ed esisgenze diverse.
non credo che basso consumo stia per non assemblabile, penso che stia per saldatura più profitto rispetto soket.
aggiornarsi uno smartphone, un tablet, un portatile non sarebbe male piuttosto che doverselo riconprare.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 11:12   #6
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
La modularità sta nel fatto che hai un modulo costituito da 2 core e 4MB di cache. 1M = 1modulo = dual core con 4MB L3; 2M = 2moduli = quad core con 8MB L3. Ma..come mai ora tutti si focalizzano solo sulla L3, senza specificare le ben più rapide L1 ed L2?
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 11:22   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Ma..come mai ora tutti si focalizzano solo sulla L3, senza specificare le ben più rapide L1 ed L2?
perche le L1 e L2 sono sempre uguali come dimensioni mentre la L3 puo cambiare.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 11:27   #8
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
la fascia enthusiast rimarrà la stessa
niente saldature
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 12:55   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
aggiornarsi uno smartphone, un tablet, un portatile non sarebbe male piuttosto che doverselo riconprare.
al di là del fatto che appunto la tendenza è per i PC (al momento unici su tutta l' elettronica di consumo ad avere componenti vitali della scheda di sistema, rimpiazzabili dall' utente finale tanto quanto le periferiche esterne) a diventare sempre più simili alle appliance, che non le appliance assomigliare ai PC;
e a parte il non trascurabile dettaglio che lo smartphone o il tablet non potrebbero più avere lo spessore ridotto che hanno, dal momento che: un socket richiede spazio di per sè; non essendo più il processore a contatto diretto del PCB (quindi non potendo sfruttare il PCB cooling) diviene necessario un sistema di dissipazione (anche pochi W se non smaltiti si accumulano), che ne richiede altro; e il device andrebe progettato tenendo conto del fatto che l' utente dovrà avere accesso all' elettronica (quindi andrà previsto un certo spazio di manovra, viterie standard, ecc) invece di poterlo ottimizzare come blocco chiuso;

ma prima ancora che a livello meccanico ed elettrico, la sostituibilità andrebbe supportata a livello logico
nel caso delle piattaforme ARM non si può contare su standard come quelli che (per quanto accrocchiati e/o assurdamente sovraingegnerizzati in rapporto alla loro funzione, come ACPI) permettono di disaccoppiare l' OS dall' hw sottostante - dal momento che, facendo ogni SoC fa caso a sè per IO model, interrupt model, funzioni supportate e componenti altre dalla cpu integrate, ed essendo comunque il device tree statico, non fa differenza che il firmware sia realizzato specificamente per la tale scheda implementante il tale chip...
quindi, a meno di standardizzare certi meccanismi e introdurne altri, anche qualora si potesse sostituire il processore si finirebbe per sostituirlo tutt' al più con un altro della stessa famiglia con le stesse caratteristiche elettriche (a meno di non prevdere un vrm sovradimensionato, ma il limitato spazio disponibile potrebbe non permetterlo) - quindi sostanzialmente lo stesso

Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
la fascia enthusiast rimarrà la stessa
niente saldature
la fascia enthusiast sul lungo periodo "deve morire"...
se da una parte già adesso, e in futuro in maniera sempre più evidente, è pressochè assurdo (secondo certi, finanche immorale) consumare da molte centinaia di watt a ben oltre il KW, per giocare con sistemi di costo elevato - che peraltro passano in idle la maggior parte dei loro cicli macchina - dall' altra con gli attuali processori mainstream si è toccato uno sweet spot

a meno di radicalmente nuove killer application (quali?) che richiedano prestazioni di ordini di grandezza superiori (per la quali occorrerebbero delle rivoluzioni, che però difficilmente verranno - e investire sulla "scommessa" che vengano sarebbe alquanto azzardato) la prospettiva più probabile è che la potenza di calcolo per scrivania ormai quella è e quella, grossomodo, resterà, e quella su cui ci si concentrerà sarà piuttosto l' ottimizzazione...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 28-12-2012 alle 14:26.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 15:35   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi

la fascia enthusiast sul lungo periodo "deve morire"...
se da una parte già adesso, e in futuro in maniera sempre più evidente, è pressochè assurdo (secondo certi, finanche immorale) consumare da molte centinaia di watt a ben oltre il KW, per giocare con sistemi di costo elevato - che peraltro passano in idle la maggior parte dei loro cicli macchina - dall' altra con gli attuali processori mainstream si è toccato uno sweet spot
non esiste mica solo chi ci gioca con il pc anzi è la fetta minoritaria. Nella fascia enthusiast ci sono anche le persone che hanno bisogno di potenza elaborativo e quella non smettera mai di essere un bisogno.
Quindi non potra mai morire a meno che non muoiano tutte le persone che appartengono a quel segmento di mercato altrimente le esigenze resteranno.

Conosco delle persone con sistemi da oltre il KW ma nessuno di loro li ha mai usati per giocare se non forse a free cell o campo minato.

Ultima modifica di coschizza : 28-12-2012 alle 15:42.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 16:24   #11
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
@coschizza

condivido in generale, ma al momento ci vedo solo un risparmio per intel e una possibilità in meno per gli utenti... che prima c'era.
telefoni e tablet invece per motivi di spazio sono sempre stati saldati, non vedo un parallelo.
a me sembra che dal "declino" di AMD, Intel abbia un pò rialzato la testa con prezzi alti, OC limitati, pasta en lieu di saldature, features presenti nel die e poi "segate" col laser nelle cpu entry... dispiace un pò imo. ciau
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 18:40   #12
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non esiste mica solo chi ci gioca con il pc anzi è la fetta minoritaria.
perfettamente d' accordo sulla prima parte della frase, un po' meno la seconda...
il gaming è stata la killer application che negli anni 90 anni ha portato su pc ciò che prima era appannaggio delle workstation grafiche ad architettura proprietaria, ed anche adesso è il più delle volte la ragione per l' acquisto di una geforce o un radeon piuttosto che di una quadro o firegl
indubbiamente vi sarà gente che acquista una scheda da gioco per impiegarla di tanto in tanto con blender in opengl, ma vuoi dire che gli artisti 3d dilettanti sono in percentuale più dei videogiocatori? dubito fortemente, se non altro perchè la modellazione 3d è un' applicazione verticale che richiede un minimo di conoscenza (anche all' hobbista) e una certa manualità artistica, che non tutti possiedono
Quote:
Nella fascia enthusiast ci sono anche le persone che hanno bisogno di potenza elaborativo...
come si evince leggendo altrove su siti e forum di lingua inglese (e sul materiale di press release intel), per intel e il mercato IT in genere, "enthusiast" è una parola con una precisa valenza, che non è la stessa di ciò che noi indichiamo come "utente avanzato" ("performance user")
per dire, anche per elaborare i dati grezzi in uscita da una macchina RMI occorre notevole potenza elaborativa - ma i ricercatori soddisfatti che la sostituzione di un cluster con 4 gpu nvidia e una cpu quad core in un singolo tower con alimentatore da 1 KW gli permettesse di risparmiare energia (il cluster aveva un consumo aggregato da 5 KW) e tempo (la potenza di calcolo del cluster era un ordine di grandezza inferiore) erano tutto fuorchè utenti enthusiast
Quote:
e quella non smettera mai di essere un bisogno.
questo è pacifico
ma data una tendenza all' integrazione, alla riduzione dei consumi e possibilmente alla specializzazione (usare di volta in volta uno strumento ad hoc ottimizzato per il workload corrente, piuttosto di un unico, dimensionato in funzione del picco di carico ma ampiamente sottosfruttato nel resto del tempo) non è improbabile che gli strumenti che la forniranno in futuro non siano nè gli stessi nè strutturati allo stesso modo, degli attuali...
Quote:
Quindi non potra mai morire a meno che non muoiano tutte le persone che appartengono a quel segmento di mercato altrimente le esigenze resteranno.
a parte il fatto che il mondo (e la gente) cambia, mai dire mai - ma per l' utenza performance e i professionisti è praticamente certo che gli Xeon (che sono CPU anche per sistemi uniprocessore LGA1155, ed anche embeddable a saldare) continueranno a esistere

è quella di coloro che vedono l' hw "sbrilluccicoso" oltre che potente, come status symbol tecnologico piuttosto che come semplice strumento produttivo, che come nicchia si contrarrà...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 29-12-2012 alle 12:00.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 22:05   #13
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
la fascia enthusiast rimarrà la stessa
niente saldature

e speriamo davvero, sennò la smetto di comprare intel, giuro!

Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi

condivido in generale, ma al momento ci vedo solo un risparmio per intel e una possibilità in meno per gli utenti... che prima c'era.


a me sembra che dal "declino" di AMD, Intel abbia un pò rialzato la testa con prezzi alti, OC limitati, pasta en lieu di saldature, features presenti nel die e poi "segate" col laser nelle cpu entry... dispiace un pò imo. ciau
molto vero anche questo, infatti se AMD -finalmente- dovrebbe uscire con un prodotto con TDP più basso (perchè i consumi in fondo sono -a torto- la prima cosa che l' utenza gli rimprovera),
visto che intel è da troppo che sta facendo il bello e il cattivo tempo con decisioni discutibili (soprattutto in rapporto al prezzo a cui si fa pagare i suoi cari processori!),
beh, sarebbe il caso di saltare dall' altra parte del fium..hem, del socket!!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 22:14   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi


ma quanto costa un case del genere?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 09:14   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Direi che è una bella fregatura per l'utente finale (1) dato che se è un domani si guasta la scheda madre (2) deve cambiare pure il processore.
Senza considerare poi che non ci sarà nessun beneficio per l'utenza al livello di prezzo finale.
Qui è possibile scommetterci mettendoci la mano sul fuoco.

Peccato che Amd, al livello di Gpu, non sia open come Intel ..., a parte depotenziare ulteriormente il suo impegno lato Linux ..., dato che al momento occorre stare tra l'incudine ed il martello se si vuole un sistema open.
O optare per Intel, accettando sistemi mono-blocco, oppure andare per la longeva serie Am3+, scordandosi però di avere mai una possibilità d'utilizzo al 100 % della sua Gpu.
Inutile poi parlare della serie Apu ... per lo stesso motivo.

(1) La maggior parte dell'utente Pc è composta dalla fascia mainstream.
(2) E' più difficile che si guasti il processore specie in sistemi con overclock bloccato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 10:44   #16
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
Anche a me non piace questo andazzo dei sistemi saldati ma se ripenso alla mia carriera nei PC effettivamente nn mi cambia quasi nulla se ci pensate un utente medio (quindi nn smanettoni) raramente sostituisce un processore x motivi di performance, e di solito quando si guasta o la MB o la CPU di norma è passato tanto di quel tempo dall'acquisto che in quel caso si procedere ad ammodernare il tutto, quindi effettivamente all'atto pratico nn cambia quasi nulla se a questo aggiungete che nella fascia alta (dove conta la modularità) intel lascierà il sistema a socket nn vedo tutto sommato tanta differenza da ora tanto a ivello economico vista la maggior integrazione di componenti su CPU le MB stanno gradualmente calando di prezzo e di feature (in compenso però le CPU saliranno contestualmente un pò di prezzo ma alla fine si compensano) quindi la visione futurà sarà di MB che costeranno una stupidaggine ancor più di ora compensate dall'investimento su CPU che avranno molta più sostaza rispetto ad ora, ripeto per me sarebbe stato uno scandalo se intel avrebbe eliminato del tutto i socket ma così nn è quindi possiamo stare ancora tranquilli
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 12:03   #17
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
forse sarà che ho un pò di ore di sonno arretrato...
ma fatemi capire....cioè i processori Haswell verranno commercializzati già saldati sulla mobo?quindi l'accoppiata mobo+cpu sarà un un unico e solo blocco???

se è cosi...immagino come saranno contenti i produttori di schede madri!
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 12:21   #18
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
haswell sarà disponibile in versione LGA ed FCBGA (come peraltro le cpu attuali - anche se poco noto dal momento che pochi vanno a spulciare il catalogo intel...)

per i successori di haswell si parlava di unificare su unico tipo di package le linee produttive embedded, mobile, E desktop
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 12:47   #19
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
se è cosi...immagino come saranno contenti i produttori di schede madri!
infatti!
i loro margini si assottiglierebbero ancora, ed intel detterebbe ancora più legge.

per questo dobbiamo sperare che finalmente AMD azzecchi la prossima linea di APU!

comunque già si parla del fatto che i sistemi di fascia alta non abbiano il processore saldato sulla mobo.
se fosse quantomeno anche per i sistemi di fascia media sarebbe cosa gradita...vedremo cosa decideranno i premi nobel a capo di intel..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:40   #20
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
quindi le stesse cpu verranno commercializzate sia in versione "saldata" alla mobo sia versione "socket"?
sempre riferendomi alle sole cpu per desktop...
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1