|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Scheda esterna edue flussi audio
Avrei bisogno di gestire due flussi audio in contemporanea, 1 ottico che va alle cuffie 5.1 sony e uno analogico che va all'amplificatore indi le casse.
Sotto windows c'è il trucchetto software ma funziona male. In pratica vorrei sempre avere i due flussi disponibili si accettano suggerimenti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
ti serve semplicemente una scheda audio che gestisca tutte le uscite in contemporanea,
ma io non ne conosco di estremamente economiche in quel caso. Solitamente quelle con Chip Envy24 possono fare quel tipo di lavoro, ma sono anche schede che superano i 90/100 euro se non i 130. (non sono schede che pero' possono utilizzare il DolbyDigital LIVE per i giochi, se e' quello lo scopo delle cuffie) Ultima modifica di mentalrey : 13-12-2012 alle 09:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
be' hai da spendere ^_^
cerchero' di spiegarmi, ammettendo che tu abbia un amplificatore stereo, un prodotto come la Juli@ permette di inviargli sulle sue 2 uscite analogiche, un segnale audio dalla buona qualita' e nel contempo di tenere attiva l'Ottica, che nel caso di un film in DVD avra' l'audio in 5.1 gia' pronto in DolbyDigital per le cuffie. Con i giochi per PC il problema e' diverso, perche' sono essi stessi che NON escono con audio codificato in Dolby (e' appannaggio delle consolle di solito) e quindi le cuffie ricevono un segnale stereo. Se invece il prodotto che cerchi deve uscire con 2 canali stereo di qualita' elevata per l'amplificatore e nel contempo avere un uscita ottica, che pero' ti permetta di Codificare al volo anche i videogiochi in DolbyDigital LIVE, ti serve una scheda Prosumer come la Xonar Essence (solo le schede consumer/prosumer hanno in dotazione quell'algoritmo) Detto francamente pero' Non so' se puo' utilizzare in contemporanea entrambe le uscite o se bisogna settare i programmi per usare automaticamente una o l'altra. C'e' pero' il Topic dedicato in cui chiedere Topic Ufficiale Xonar Essence Entrambi i tipi di scheda hanno un buon livello qualitativo e si possono reperire al di sotto dei 200 euro. entrambe esistono sia in versione PCI che in versione Pci-express, in particolare la Juli@ pci ormai costa 20/30 euro in meno della sua piu' recente incarnazione Pci-express. Se la essence non dovesse avere la possibilita' di fare entrambe le cose in contemporanea dovremo cercare altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Ciò che a me interessi e che l'audio esca sia in analogico che digitali su spidif ottico, mi va bene anche un selettore esterno su scheda esterna per capirci, ma non i casini che fa windows che ti permette di settare solo una uscita o altrimenti usare diversi player multimediali per musica e video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Gli RCA credo siano mono, i TRS idem? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
Si i TRS sono dei Jack Mono, come quelli della chitarra tanto per intenderci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Ok funge, si devo però settare dal pannello di controllo della Juli@.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Mantieni la frequenza di campionamento su Auto, in modo che la Juli@ si
autoadatti ogni volta al tipo di file che stai riproducendo. Per il directWire invece, dipende solo dalle applicazioni che utilizzi, ad esempio se vuoi ch l'audio di un applicazione multimediale finisca direttamente nella registrazione di un applicazione semipro che utilizza i driver asio, bastera' tirare i Cavetti virtuali dall'output MME all'input Asio. Il monitor audio invece lo accendi se hai ad esempio una Consolle che entra in ottico nella juli@ e vuoi sentire in tempo reale l'audio in analogico. Non molte opzioni, ma ben pensate e utili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
non serve a niente, cosi' costringi la scheda a ricampionare qualsiasi cosa
in arrivo e la qualita' non migliora. Ti faccio l'esempio che faccio di norma, se prendi una fotografia scattata col cellulare e in photoshop porti la risoluzione al triplo di quella originale, non guadagni dettagli che nella foto non ci sono, al massimo sfuochi un po' il risultato. La stessa cosa accade con i suoni e quelli dei film e delle consolle sono tutti a 48Khz su 24 bit. Accendi semplicemente il tastino MON sotto alla scritta s/pdif out e avrai l'audio del PC in contemporanea sull'ottica e sulle analogiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.