Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2012, 23:03   #1
Le sorelle
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
Consiglio, quale marca prendo?

ciao!
la memoria del mio pc è praticamente esaurita, quindi avrei necessità di prendere un hardisk, anche perché ho la terribile paura di perdere tutti i dati, documenti, foto,ecc.
cosa mi consigliate? pensavo innanzitutto ad un hd esterno, è valido come un hd interno?
vorrei prendere qualcosa di 1 tb, se non di 2tb, 3 tb....
ho visto varie offerte di diverse marche, quali sono più affidabili?
la marca è rilevante nella scelta? quali altre caratteristiche devo guardare?
ho visto offerte per samsung,verbatin, toshiba, western digital, e seagate.

Riguardo a quest'ultima marca,ho letto online che per molti è la migliore, ma che ad alcuni ha dato problemi, cosa che alcuni sostengono, non succede con la wester digital, sarà che la wester digital è meno usata e quindi ha meno feedback sia in positivo che in negativo?
aiutatemi a scegliere,per favore, non so quale prendere.
Grazie

Ultima modifica di Le sorelle : 23-11-2012 alle 23:05.
Le sorelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:28   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se usi il disco esterno per storage senza installarci un sistema operativo, io prediligo i wd anche se gli ultimi seagate non sono così male, anzi...

per quel che riguarda gli altri, Verbatim non è produttore di hard disk, Toshiba produce solo dischi form factor 2,5
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 23:51   #3
Le sorelle
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
se usi il disco esterno per storage senza installarci un sistema operativo, io prediligo i wd anche se gli ultimi seagate non sono così male, anzi...

per quel che riguarda gli altri, Verbatim non è produttore di hard disk, Toshiba produce solo dischi form factor 2,5
che vantaggi ci sono ad installare un sistema operativo in un hd esterno?
non ci avevo pensato ad installarci un sistema operativo...il sistema operativo pensavo di continuare ad usarlo direttamente dall'hd interno del mio pc...
riguardo ai seagate come faccio a sapere se è un modello attuale? o se magari in offerta trovo qualche vecchio modello? I modelli precedenti che ti davano problemi che svantaggi avevano? Che tipo di problemi davano?
Infine mi dici che Toshiba procude solo dischi form factor 2,5 che vuol dire?
Ho bisogno di una Traduzione in linguaggio quotidiano...perché purtroppo non sono molto esperta... :-(
Le sorelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 18:29   #4
Le sorelle
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
ps. ho visto un hd anche della marca Intenso che non conosco.
Le sorelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 16:59   #5
valle8683
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
se l'hd ti serve solo per lo storage (cioè metterci dati come film, documenti ecc..) vai tranquillamente di WD, tra quelli nominati sono senz'altro i più usati.
non ho capito se ne cuoi prendere uno già boxato (già pronto per essere usato in esterno) o lo vuoi boxare tu (cioè compri l'hd ed a parte il box).

hai chiesto la differenza tra interno ed esterno...

esterno: maggiore sicurezza dei dati; per avere la stessa velocità e performance di un disco interno devi avere connessioni usb 3.0 o e-sata altrimenti è tremendamente più lento.

interno: minore sicurezza dati; risparmio monetario a parità di prodotto (salvo offerte); prestazione massime ottenibili dal dispositivo.
valle8683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 03:39   #6
Le sorelle
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da valle8683 Guarda i messaggi
se l'hd ti serve solo per lo storage (cioè metterci dati come film, documenti ecc..) vai tranquillamente di WD, tra quelli nominati sono senz'altro i più usati.
non ho capito se ne cuoi prendere uno già boxato (già pronto per essere usato in esterno) o lo vuoi boxare tu (cioè compri l'hd ed a parte il box).

hai chiesto la differenza tra interno ed esterno...

esterno: maggiore sicurezza dei dati; per avere la stessa velocità e performance di un disco interno devi avere connessioni usb 3.0 o e-sata altrimenti è tremendamente più lento.

interno: minore sicurezza dati; risparmio monetario a parità di prodotto (salvo offerte); prestazione massime ottenibili dal dispositivo.
grazie per la risposta.
vorrei usarne uno già pronto da usare.
Io pensavo di usarlo solo per metterci i vari dati, foto,ecc. anche perchè non ho pensato alla possibilità di altri usi...
forse potrei istallarvi anche dei programmi e farli funzionare direttamente dall'hd esterno per liberare spazio sul pc? l'hd interno che ho ora è pienissimo e ho poca ram, infatti vorrei potenziare anche questa...
riguardo alle connessioni usb 3 e sata, scusa l'ignoranza ma non so cosa siano.. sono caratteristiche che deve avere l'hd esterno (quindi devo controllare nella descrizione dell'phd esterno che ci siano) o è il mio pc che deve essere abilitato all usb 3.0, in questo caso come faccio a verificare se è abilitato o meno?grazie
Le sorelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 03:41   #7
Le sorelle
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da valle8683 Guarda i messaggi
se l'hd ti serve solo per lo storage (cioè metterci dati come film, documenti ecc..) vai tranquillamente di WD, tra quelli nominati sono senz'altro i più usati.
non ho capito se ne cuoi prendere uno già boxato (già pronto per essere usato in esterno) o lo vuoi boxare tu (cioè compri l'hd ed a parte il box).

hai chiesto la differenza tra interno ed esterno...

esterno: maggiore sicurezza dei dati; per avere la stessa velocità e performance di un disco interno devi avere connessioni usb 3.0 o e-sata altrimenti è tremendamente più lento.

interno: minore sicurezza dati; risparmio monetario a parità di prodotto (salvo offerte); prestazione massime ottenibili dal dispositivo.
grazie per la risposta.
vorrei usarne uno già pronto da usare.
Io pensavo di usarlo solo per metterci i vari dati, foto,ecc. anche perchè non ho pensato alla possibilità di altri usi...
forse potrei istallarvi anche dei programmi e farli funzionare direttamente dall'hd esterno per liberare spazio sul pc? l'hd interno che ho ora è pienissimo e ho poca ram, infatti vorrei potenziare anche questa...
riguardo alle connessioni usb 3 e sata, scusa l'ignoranza ma non so cosa siano.. sono caratteristiche che deve avere l'hd esterno (quindi devo controllare nella descrizione dell'phd esterno che ci siano) o è il mio pc che deve essere abilitato all usb 3.0, in questo caso come faccio a verificare se è abilitato o meno?grazie
Le sorelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 03:42   #8
Le sorelle
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da valle8683 Guarda i messaggi
se l'hd ti serve solo per lo storage (cioè metterci dati come film, documenti ecc..) vai tranquillamente di WD, tra quelli nominati sono senz'altro i più usati.
non ho capito se ne cuoi prendere uno già boxato (già pronto per essere usato in esterno) o lo vuoi boxare tu (cioè compri l'hd ed a parte il box).

hai chiesto la differenza tra interno ed esterno...

esterno: maggiore sicurezza dei dati; per avere la stessa velocità e performance di un disco interno devi avere connessioni usb 3.0 o e-sata altrimenti è tremendamente più lento.

interno: minore sicurezza dati; risparmio monetario a parità di prodotto (salvo offerte); prestazione massime ottenibili dal dispositivo.
grazie per la risposta.
vorrei usarne uno già pronto da usare.
Io pensavo di usarlo solo per metterci i vari dati, foto,ecc. anche perchè non ho pensato alla possibilità di altri usi...
forse potrei istallarvi anche dei programmi e farli funzionare direttamente dall'hd esterno per liberare spazio sul pc? l'hd interno che ho ora è pienissimo e ho poca ram, infatti vorrei potenziare anche questa...
riguardo alle connessioni usb 3 e sata, scusa l'ignoranza ma non so cosa siano.. sono caratteristiche che deve avere l'hd esterno (quindi devo controllare nella descrizione dell'phd esterno che ci siano) o è il mio pc che deve essere abilitato all usb 3.0, in questo caso come faccio a verificare se è abilitato o meno?grazie
Le sorelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 12:35   #9
valle8683
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Le sorelle Guarda i messaggi
grazie per la risposta.
vorrei usarne uno già pronto da usare.
Io pensavo di usarlo solo per metterci i vari dati, foto,ecc. anche perchè non ho pensato alla possibilità di altri usi...
forse potrei istallarvi anche dei programmi e farli funzionare direttamente dall'hd esterno per liberare spazio sul pc? l'hd interno che ho ora è pienissimo e ho poca ram, infatti vorrei potenziare anche questa...
riguardo alle connessioni usb 3 e sata, scusa l'ignoranza ma non so cosa siano.. sono caratteristiche che deve avere l'hd esterno (quindi devo controllare nella descrizione dell'phd esterno che ci siano) o è il mio pc che deve essere abilitato all usb 3.0, in questo caso come faccio a verificare se è abilitato o meno?grazie:)
sono caratteristiche che deve avere la scheda madre. Le usb 3.0 sono porte usb di colore blu, sono recenti quindi se il pc è datato dubito tu le abbia.

la porta e-sata è molto rara, ma si prende a pochi euro un adattatore.

Per quanto riguarda istallare programmi su un hd esterno te lo sconsiglio. se il tuo è pienissimo ti consiglio di optare per la soluzione interna così non ti incasini la vita, ci installi anche programmi tranquillamente. In questo caso ti consiglio un prodotto da 7200 rpm (specifiche hd).
valle8683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v