|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 67
|
[PROBLEMA] ASRock z77 Extreme4
Salve ragazzi, come da titolo ho dei problemi con la scheda madre ASRock z77 Extreme4, come CPU ho un Intel i5 3450
Nello specifico i problemi da me riscontrati sono all'avvio, rilevo errore debug 53 sempre e 55 ogni tanto sin dal primo avvio. Di conseguenza mi sono messo all'opera per fare tutti i test che sono riuscito a fare, sono arrivato al punto di lasciare montati sono MoBo+CPU+PSU ma l'errore 53 all'avvio si presentava sempre. Dopo varie peripezie ho messo su un i5 2500K e dopo 2 riavvii sono riuscito ad avviarlo e ad aggiornare il BIOS...peccato che al riavvio successivo l'errore 53 è ritornato avvalorando il fatto che la CPU non era la causa. Quindi ormai rassegnato ho contattato l'assistenza del venditore per vedere cosa fare e dopo avergli spiegato il tutto mi hanno detto di mandarla in RMA. Detto-Fatto, la MoBo la ho mandata in RMA al venditore che ha eseguito i test dopo i quali mi è stato detto che risulta perfettamente funzionante e quindi niente sostituzione. E calò il gelo...oltre ad una rabbia mista a vuoto mentale ![]() Comunque sia, la MoBo mi è ritornata oggi e domani se riesco faccio dei test. Quindi se la MoBo non è difettosa allora il componente difettoso è sicuramente qualcos'altro, stando anche ai test che feci il problema all'accensione si è verificato anche quando erano montati solo PSU+MoBo+CPU...quindi gli indiziati sono CPU o PSU? La CPU la escluderei dato che sono rarissimi i casi di CPU fallate oltre al fatto che il problema di accensione lo ho riscontrato anche con un 2500K, quindi di conseguenza l'indiziato principale diventa il PSU. Ora come ora il PSU (Cooler Master GX650) è montato e funzionante su una ASRock 870 Extreme3 + AMD Phenom II X4 810 (dal quale sto scrivendo), il resto dei componenti (VGA e RAM) sono gli stessi che ho montato (e dovrei rimontare) sulla nuova MoBo. So che il fatto che il PSU regga non è segno di corretto funzionamento dato che il "peso energetico" dei due sistemi è completamente diverso...Intel richiede sempre quel qualcosa in più a livello di consumi base...correggetemi se sbaglio. Di conseguenza il mio unico dubbio è se il tipo di errori da me rilevati possano essere causati da esso. A tal proposito ho eseguito dei test in questi giorni sul PC attuale (AMD) ed ho notato che se provo a fare un po OC o se provo a settare la RAM manualmente (su 1600) rilevo qualche problema all'accensione (debug vari). Fino ad ora non ho mai eseguito OC o altro dato che non mi è mai servito, ecco perché non avevo mai fatto caso a ciò. nota: i valori di V ed A sono nella norma. Quindi... Voi cosa ne pensate? Avete qualche dritta da darmi al riguardo? Posso essere sicuro che sia un problema di PSU? E' vero che la RAM a 1.65v non è compatibile con gli Ivy? PS: Ovviamente domani se riesco a procurarmi un'altro PSU farò i test del caso... Per chiarezza riepilogo qui le componenti del PC... nota: in rosso le componenti uguali su entrambi i setup. Attuale: CPU: AMD Phenom II X4 810 MoBo: ASRock 870 Exreme3 RAM: Corsair XMS3 1600 CL9 2x4 (CMX4GX3M2A1600C9) VGA: XFX Radeon HD5770 XT PSU: Cooler Master GX650 PC con MoBo e CPU nuovi...quello col quale ho problemi: CPU: Intel Ivy Bridge i5 3450 MoBo: ASRock z77 Extreme4 Grazie per l'attenzione e sopratutto mi scuso per il "poema" ![]() Grazie in anticipo per risposte i consigli ![]() PS: Scrissi di questo problema anche nel thread ufficiale della MoBo ma ora sono passati diversi giorni e trovo inutile intasare quel thread con il mio problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.