|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Migrazione Small Business Server 2003 a SBS 2011: cosa dovrebbe succedere?
Salve a tutti, è da qualche giorno che mi è venuta sta fissa: leggendo quà e là, ho scoperto che è possibile migrare SBS 2003 direttamente a SBS 2011 seguendo questa procedura http://technet.microsoft.com/en-us/l.../gg563801.aspx
Lo sto provando per aumentare le mie conoscenze e per fare pratica con le novità di SBS 2011. Il problema mio è questo: per fare le prove ho messo su 3 macchine virtuali sul mio pc (Athlon II x4, 8 GB ram), ma nonostante abbia alleggerito tutto al massimo, il pc si inchioda letteralmente quando tutte le virtual machines sono in funzione, quindi non sono ancora riuscito a testare bene bene tutta la procedura. Diciamo che comprerò più RAM e vedrò di settare meglio le VM, ma questo è un mio problema. VM1: Windows SBS 2003 VM2: Windows XP Pro (in dominio col 2003) VM3: Windows SBS 2011 L'unica prova che sono riuscito a fare è andata a buon fine (secondo la procedura), ma in realtà il "client" finto che era nel dominio vecchio non risolveva più i nomi correttamente e outlook non raggiungeva il nuovo server exchange ... Il server nuovo aveva creato DNS "strani" usando ipv6 e qualcosa ho risolto parzialmente aggiungendo a mano ip dei client. Sicuramente ho sbagliato qualcosa io oppure non ho lasciato abbastanza tempo ai 2 server per replicare tutte le loro cose ... non saprei. Cosa dovrei aspettarmi al termine di una migrazione eseguita correttamente? Nel senso: alla fine della migrazione, il server NUOVO dovrebbe prendere il posto IN TUTTO E PER TUTTO (quindi automaticamente poi avere lo stesso nome e stesso ip del server vecchio che verrà rimosso), oppure dovrò comunque andare client per client a modificare a mano i DNS, le impostazioni di Outlook, e altre cose? Grazie per le risposte.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Riguardo a SBS non ti so aiutare molto perchè ho abbandonato Windows sui sistemi server più di 10 anni fa e non passa giorno perchè non benedica questa scelta.
Tieni presente però che se c'è coinvolto Exchange (che non uso, anzi ne sto alla larga più che posso preferendo mille volte Lotus Domino) difficilmente riuscirai a fare un upgrade vero, nel senso di migrare tutto alla nuove versione con un processo unico. Da quanto ne so per Exchange non esiste nemmeno una procedura di upgrade vero, ma una sorta di esportazione e reimportazione di utenti e configurazioni da una versione all'altra (alla faccia del servizio "enterprise", Domino fa upgrade veri e indolori fin dalle prime versioni risalenti ai primi anni '90). Mi incuriosisce di più quanto dici sulle virtual machines. Ti risultano appesantite solo quando fanno attività concorrente sullo storage oppure anche quando sono in idle? Che hypervisor stai usando? Le vm risiedono tutte sullo stesso datastore o comunque sullo stesso array o disco?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Di fatti dal server 2011, accedendo tramite OWA si vedevano le mail. Quote:
Ripeto, quello è l'ultimo dei problemi ... ero più curioso di capire cosa avessi sbagliato nella migrazione vera e propria
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Per quanto i prodotti MS siano assurdamente assetati di ram dubito che arrivino immediatamente ad allocare tutta quella ram soprattutto considerando che non dovrebbero esserci utenti connessi durante questi test sulle vm. Prova a controllare questo parametro e nel caso setta l'allocazione dinamica della ram, altrimenti rischi di far paginare l'host vmware anche se le virtual machine non stanno facendo praticamente nulla.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Mi rispondo da solo :)
A distanza di mesi, vi riporto le mie esperienze, che magari potrebbero essere utili ad altri.
Dunque ci sono varie guide online e ho visto che anche quelle relative al passaggio da sbs2003 a sbs2008 vanno bene (visto che le differenze tra 2008 e 2011 sono "poche"). Ci sono alcuni punti CRUCIALI dove, se si sbaglia, si rischia di far andar male tutto. Innanzitutto il server d'origine deve essere PERFETTAMENTE funzionante! Più guide raccomandano di eseguire tutti gli aggiornamenti e verificare che non ci siano problemi di stabilità o altro. Se l'hardware magari è guasto (o si sta guastando), allora meglio virtualizzarla altrove e poi eseguire la migrazione. Seguite la guida ALLA lettera! Non trascurate niente, assolutamente niente e seguite l'ordine che viene proposto. Il problema più grande è che la guida in italiano è stata tradotta automaticamente, quindi non è immediato trovare le voci che dice di modificare. Es. in inglese il servizio "Server DNS" è scritto "DNS Server", quindi quando lo si cerca nell'elenco dei servizi non è così immediato trovarlo. Ultimo punto riguarda la rimozione del server d'origine. Questo DEVE essere tolto, perchè dopo 20 giorni comincerà a spegnersi, ma è impostato per essere il controller PRIMARIO di dominio. Ricordatevi di disconnettere Exchange 2003 dal nuovo server e di disinstallarlo proprio dal server d'origine (occorrerà il CD 2 di SBS 2003). Al termine, DCPROMO sul 2003 e successivamente rimuovetelo del tutto. Ricapitolando, ho eseguito 3 migrazioni da quando ho aperto il topic: 2 virtuali e una reale e ogni volta ho dovuto risolvere qualche problema non previsto (niente che una bella googolata riesca a risolvere). Vale la regola di migrare solo se è un casino rifare tutto da capo, altrimenti se i client sono pochi, conviene rifare tutto da capo con un nuovo server. PS: dimenticavo la guida più utile http://demazter.wordpress.com/2011/0...s-server-2011/
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.