Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2012, 21:47   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
[c# / .net 4.0]servizio wcf + EF 4.0

Ciao a tutti.
Qualche tempo fa postai in merito ad un problema su come gestire, da un'applicazione di tipo winforms, i vari databindings in 'tempo reale', nel senso che ovunque ci fosse stato un cambio di qualsiasi natura sul database, doveva essere notificato in tempo reale sui vari forms aperti da utenze e postazioni diverse.

Inutile dire che, oltre ad un banale timer piazzato sui forms che mi rileggesse i dati ogni tot, non sono andato...
Soluzione abbandonata perchè una gui che effettua un refresh ogni pochi secondi diventa inusabile.

Vorrei allora cercare di risolvere mediante (come molti mi suggerirono) un servizio wcf.

Faccio solo presente che:

1) l'applicazione usa EF 4.0
2) è di tipo winforms
3) la msdn, per la sua enorme mole di contenuti in merito a documentazione, mi confonde più che aiutarmi. Avrei bisogno di iniziare con dei piccoli esempi concreti.

il servizio dovrebbe occuparsi soltanto di "ridistribuire" i dati presenti in una view a "chi di dovere" . Ovvio che i dati presenti in questa view provengono dall'inserimento da parte di alcuni utenti su varie tabelle del db.

Mi dareste qualche consiglio fornendomi se possibile qualche esempio ?

Grazie.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 08:59   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova a studiare il pattern
Publisher-Subscriber
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 16:46   #3
Gaiden80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 115
prova a cercare su internet .Net Remoting.
L'ho utilizzata una volta, ti permette di simulare di avere delle classi istanziate in rete. Si può fare anche in WCF ma lo strato WCF ti rallenta un pò.
In pratica il cliente ed il server istanziano una classe comune, con metodi e delegati, ed il cliente si connette al server. Da quel momento il client può chiamare i metodi esposti che possono essere notificati al server e viceversa.
Gaiden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 19:04   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Gaiden80 Guarda i messaggi
prova a cercare su internet .Net Remoting.
L'ho utilizzata una volta, ti permette di simulare di avere delle classi istanziate in rete. Si può fare anche in WCF ma lo strato WCF ti rallenta un pò.
In pratica il cliente ed il server istanziano una classe comune, con metodi e delegati, ed il cliente si connette al server. Da quel momento il client può chiamare i metodi esposti che possono essere notificati al server e viceversa.
.Net Remoting è stato dichiarato obsoleto in favore di WCF (che può anche comunicare in binario come il "vecchio" Remoting).

Qui non è questione di pattern, ti ci vogliono strumenti lato db che ti consentano di ricevere notifiche quando qualcosa cambia (e il polling non è proprio la politica più adatta), questi strumenti dipendono ovviamente dal dbms che hai a disposizione, nel caso di sqlserver potrebbe essere il message broker.
Poi potresti sfruttare i Duplex Service dei Wcf per la comunicazione bidirezionale (a patto che nel mezzo non ci sia internet...) tra client e sistema centrale.
Ad esempio i client aprono una comunicazione Duplex con il servizio Wcf, il servizio Wcf a sua volta rimane in ascolto di un evento del Message Broker, quando riceve questo evento manda una notifica ai client.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 20:01   #5
Gaiden80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 115
si è vero, ma ho anche visto su internet che ha prestazioni 7 volte migliore... finchè funziona

cmq eliminerei il db da sotto, opterei più per una gestione, magari wcf, ma sempre lato software, altrimenti non si fa altro che aggiungere uno strato ulteriore e tanto valeva creare un thread sui client che andassero a chiamare il servizio
Gaiden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 21:36   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Prima di tutto grazie per le risposte.

In merito al db, non si può prescindere da esso.

Nel mio caso si tratta di sql server 2008 e credo che il "broker" sia la mia unica possibilità.

Non riesco comunque (per mia incapacità ovviamente) a trovare qualcosa di comprensibile per i miei occhi e sto facendo una fatica immane.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 00:32   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Gaiden80 Guarda i messaggi
si è vero, ma ho anche visto su internet che ha prestazioni 7 volte migliore... finchè funziona
Quasi tutti i test che si possono rintracciare affermano l'esatto contrario.
Senza considerare che non si trovano in giro articoli comparativi recenti (WCF è continuamente aggiornato, il remoting no)
In ogni caso non mi affiderei mai ad una tecnologia obsoleta e deprecata specialmente per un nuovo progetto.

Quote:
cmq eliminerei il db da sotto, opterei più per una gestione, magari wcf, ma sempre lato software, altrimenti non si fa altro che aggiungere uno strato ulteriore e tanto valeva creare un thread sui client che andassero a chiamare il servizio
E come fai ad eliminare il db? Dove le leggi le informazioni?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 09:14   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie per le risposte.

In merito al db, non si può prescindere da esso.

Nel mio caso si tratta di sql server 2008 e credo che il "broker" sia la mia unica possibilità.

Non riesco comunque (per mia incapacità ovviamente) a trovare qualcosa di comprensibile per i miei occhi e sto facendo una fatica immane.
http://www.apress.com/downloadable/d...sample_id/102/

Questi sono gli esempi di codice di un libro sul message broker di sql server
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 23:59   #9
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
http://www.apress.com/downloadable/d...sample_id/102/

Questi sono gli esempi di codice di un libro sul message broker di sql server
Wow, gran bel materiale ! grazie.

Nel frattempo stavo cercando di fare qualcosa con wcf:

Codice:
//interfaccia
[ServiceContract]
public interface IService
{
    [OperationContract]
    BindingList<MyQueue> Queue(int termID);
}

public class Service : IService
{
   public BindingList<MyQueue> Queue(int termID)
   {
      using(MyContext ctx = new MyContext())
     {
         var blist = ctx.Queue.Where(x => x.termID == termID);
         return blist;
      }
    }
         
}
Ho aggiunto poi nell'applicazione winforms una service reference al progetto.

lato "form"
Codice:
ServiceReference1.ServiceClient s = new ServiceReference1.ServiceClient();

myDataGridView.DataSource = s.Queue(21);
Tutto ok, la griglia si popola con i dati che mi aspetto.

Ora, c'è modo di farle ricevere le notifiche di ciò che avviene nel database senza passare per 'service broker' ?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 09:54   #10
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Wow, gran bel materiale ! grazie.

Nel frattempo stavo cercando di fare qualcosa con wcf:

Codice:
//interfaccia
[ServiceContract]
public interface IService
{
    [OperationContract]
    BindingList<MyQueue> Queue(int termID);
}

public class Service : IService
{
   public BindingList<MyQueue> Queue(int termID)
   {
      using(MyContext ctx = new MyContext())
     {
         var blist = ctx.Queue.Where(x => x.termID == termID);
         return blist;
      }
    }
         
}
Ho aggiunto poi nell'applicazione winforms una service reference al progetto.

lato "form"
Codice:
ServiceReference1.ServiceClient s = new ServiceReference1.ServiceClient();

myDataGridView.DataSource = s.Queue(21);
Tutto ok, la griglia si popola con i dati che mi aspetto.

Ora, c'è modo di farle ricevere le notifiche di ciò che avviene nel database senza passare per 'service broker' ?
L'unica alternativa è il banale polling.
Metti il Wcf dentro un servizio (o console giusto per debug) così che il processo sia sempre attivo. Configuri un binding Duplex. Il WCF esegue il polling su db e appena vede che qualcosa è cambiato notifica tramite il canale duplex.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v