Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2012, 18:06   #1
Eln
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 72
Import in Python

Ciao ragazzi, negli ultimi giorni mi sono informato su questo linguaggio. Sinceramente ho già letto qualcosa nei ritagli di tempo e ammetto che diversi aspetti mi affascinano molto.

Oggi avendo un pò di tempo ho deciso di iniziare a mettere un pò mano al codice. Ho scaricato il plugin PyDev per eclipse e creato un semplice progetto di test. Provando a fare gli import mi sono però imbattuto in un errore e proprio non riesco a capire dove sbagliato.

Vi spiego meglio, ho creato un progetto e un package di test (nome test), qui ho un modulo __init__.py. Successivamente ho creato un modulo classe, Punto, con dentro la relativa classe Punto. Ora non ho praticamente nemmeno creato il costruttore. Ho provato ad importare la classe nel file __init__.py attraverso.

import Punto.Punto e ottengo il seguente errore:

Codice:
Traceback (most recent call last):
  File "D:\xampp\htdocs\python\test\test\__init__.py", line 1, in <module>
    import Punto.Punto
ImportError: No module named Punto
Stesso errore se creo un modulo main e provo ad importare. Ho provato a cercare in giro ma i consigli mi sembrano tutti abbastanza dispersivi. Qualcuno può dirmi dove sbaglio?

Sicuramente è qualcosa di stupido ma è domenica pomeriggio, sono mezzo influenzato e magari non riesco a vedere io dove è l'errore

ps: Con il compilatore automatico di ecplise in __init__.py mi vede sia il modulo che la classe che provo ad importare.
Eln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 18:24   #2
Eln
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 72
Vabbhe nulla ho risolto, sbagliavo il modo in cui importavo la classe. Se dovesse servire ad altri in futuro, la sintassi corretta è

Codice:
from nomeModulo import nomeClasse
a questo punto mi è solo poco chiaro cosa importo con

Codice:
import nomeModulo.nomeClasse
Invece la sintassi corretta per importare da un'altro package quale sarebbe??
Eln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 19:10   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Eln Guarda i messaggi
a questo punto mi è solo poco chiaro cosa importo con

Codice:
import nomeModulo.nomeClasse
Nulla. Ti darebbe errore, perché nomeClasse suppongo sia una classe, mentre import si aspetta che sia un modulo.
Quote:
Invece la sintassi corretta per importare da un'altro package quale sarebbe??
Codice:
from package.module1.module2....modulen import classn
Oppure:
Codice:
import package.module1.module2....modulen

Instance = package.module1.module2....modulen.classn()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 09:00   #4
Eln
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 72
Capito, grazie mille

Per alcune cose come la mancanza delle classi abstract e dei modificatori di accesso resto ancora un filo spaesato. Fantastica invece l'ereditarietà multipla.

Non vedo l'ora di iniziare a fare qualcosa lato web, peccato che in ufficio siamo in consegna
Eln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 09:51   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per il web hai l'imbarazzo della scelta, perché ci sono tanti framework e altri ne spuntano.

Riguardo a classi astratte e modificatori, beh, la cosa più semplice da fare è... dimenticarli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 10:53   #6
Eln
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per il web hai l'imbarazzo della scelta, perché ci sono tanti framework e altri ne spuntano.

Riguardo a classi astratte e modificatori, beh, la cosa più semplice da fare è... dimenticarli.
Sisi, infatti ieri mi sono documentato anche sui vari framework. Penso che per ora mi orienterò verso Flask, dato che vorrei lavorare su cose non enormi sinceramente mi sembrava inutile mettermi a studiare Django et simila. E comunque da quello che ho visto è utilizzabile anche per piattaforme di un certo livello.

Per i modificatori ok cercherò di dimenticarli, per le classi astratte ne facevo un discreto uso
Eln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 14:01   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Flask è ottimo. Piccolo e semplice da usare. L'ho visto quest'anno all'EuroPython.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v