Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2012, 13:20   #1
_Sensei_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 188
Dissipatore compatibile (P5k - Ta-881)

Ciao a tutti

il mio muletto (che è attualmente in un'altra città rispetto a dove mi trovo), ha una Asus p5k liscia montata in un case Asus Ta-881.

Devo necessariamente sostituire il dissipatore del processore e, non potendo vedere il pc, volevo sapere se:

- qualcuno avendo la stessa scheda, poteva darmi qualche dritta di dissipatore compatibile (ho paura che i condensatori o l'heatsink del northbridge possano interferire)

- qualcuno con lo stesso case mi dica magari che dissi ha montato, tanto per rendermi conto dell'altezza massima installabile, dato che non ho possibilità di verificare personalmente queste info

incrociando le informazioni dovrei ottenere ciò che mi serve, sono sicuro che mi aiuterete! Grazie
F.
__________________
_Sensei_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 19:30   #2
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da _Sensei_ Guarda i messaggi
Devo necessariamente sostituire il dissipatore del processore
Necessariamente in base a cosa? Se è funzionato fino adesso a cosa ti serve?

Vuoi per caso dargli un po' di "sprint" da overclock per la vecchiaia?
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 00:52   #3
_Sensei_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 188
Necessariamente in base al fatto che il processore è a 80° in idle e che, sia pur pulito, ormai il dissipatore fa un rumore allucinante. Forse è rotto. Non ho il muletto sotto mano quindi non so. Ora che vado ci butto un occhio. In ogni caso preferisco passare a un dissi decente
__________________
_Sensei_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 15:01   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
L'unica cosa che può rompersi di un dissipatore è la ventola! Ventole del genere che trovi fra i 5 e i 10€, senza spendere un patrimonio per comperare un nuovo dissipatore.
Tra l'altro secondo me non ha senso mettersi a spendere soldi un po' così alla buona su di un socket che ha già 8 anni e che fra 3 o 4 anni diventerà talmente obsoleto che sarà un'agonia anche per navigare in internet...

Io mi sono accorto che il Prescott 478 3Ghz è perfettamente stabile downvoltato di 0.2V!!! Il risultato è un'INFINITA' di calore in meno, prova anche tu a fare qualche test.

Verifica anche che il fondo del dissipatore sia lucido, perchè nella mia vita ho visto anche delle oscenità che avevano ancora sotto la fresata di macchina. In caso dagli una lappata, che non ci si mette niente.

E in generale magari evita di postare a caso senza avere il materiale sotto mano...
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 00:35   #5
_Sensei_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 188
Ti ringrazio vivamente per i consigli, probabilmente è solo da sostituire la pasta e lappare tutto a lucido.

Ma permettimi un appunto:

io non ho "postato a caso". E' chiaro che se avessi avuto modo di misurare e vedere ad occhio nudo non avrei chiesto proprio nulla. Però devo fare un acquisto e lo devo fare qui dove vivo prima di partire per dove risiedo e dove si trova il computer, ecco perchè ho chiesto un consiglio. per l'utilizzo che ne viene fatto (da un disabile), con un ssd e qualche piccolo aggiornamento la piattaforma sarà ancora più che sufficiente per un po' di tempo. Datosi che comunque sto apportando dei cambiamenti non mi costa nulla spendere 30 euro per un dissipatore migliore dello stock, fermi restando tutti i controlli del caso, come quelli che mi hai suggerito.

Magari lascia che questo tipo di osservazioni sui post li facciano i moderatori.
__________________

Ultima modifica di _Sensei_ : 27-10-2012 alle 00:39.
_Sensei_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v