|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
Wifi e lan possono coesistere ?
Salve,ho questo problema.Ho un pc collegato ad internet tramite wireless,e sono connesso tramite cavo lan all'inverter dei miei pannelli solari (tramite un software acquisisco dei dati).Ora succede che se il wifi è abilitato non riesco ad acquisiare i dati tramite lan dall'inverter,se il wifi non è abilitato non c'è nessun problema.
come mai? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se la scheda di rete collegata all'inverter è configurata con IP statico togli il Gateway
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
Anche togliendo il gateway alla scheda di rete non cambia nulla.
Se disabilito il wireless immeditamente il pc comunica con l'inverter,apppena la abilito non comunicano. Il wireless è settatto tutto in automatico (ip,gateway),mentre la scheda di rete ha l'ip messo manualmente. E' proprio come se o funziona una o l'altra. Ultima modifica di ziopio : 24-09-2012 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
E come si fa?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Cambiare la NAT del Router o quella dell'Inverter.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Nel campo delle reti telematiche, il network address translation o NAT, ovvero traduzione degli indirizzi di rete, conosciuto anche come network masquerading, native address translation, è una tecnica che consiste nel modificare gli indirizzi IP dei pacchetti in transito su un sistema che agisce da router all'interno di una comunicazione tra due o più host.
Spiegazione in parole povere: Il tuo Router avendo un IP (es: 192.168.1.1) con il suo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) assegna ad ogni risorsa a lui collegata un diverso IP ed i valori sempre uguali di Subnetmask, Gateway e DNS (es: alla scheda WiFi del PC verranno assegnati, IP 192.168.1.2, Subnetmask 255.255.255.0, Gateway 192.168.1.1 e DNS preferito 192.168.1.1 Non so come l'Inverter lavori tramite la sua scheda di rete, ma se lavora con un IP appartenente alla NAT del Router entrerà in conflitto (es: 192.168.1.X) Perciò o cambi l'IP del Router o cambi l'IP dell'Inverter su altra NAT (es: 192.168.0.1) N.B. Gli IP che ho postato sono da esempio li devi adattare alla tua rete.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
Grazie,adesso ho capito.
Allora,la scheda wireless in automatico prende questi valori : IP : 192.168.1.84 Subnet MAsk : 255.255.255.0 Gateway : 192.168.1.254 La rete lan è impostata manualmente così: Ip : 192.168.1.55 SUbent mask : 255.255.255.0 GateEWAY : 192.168.1.1 Quindi vanno in conflitto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
Niente.
Ho cambiato l'indirizzo in 192.168.0.254 risultati: non riesco più ad accedere al router ne con 192.168.1.254 ne con 192.168.0.254 anche se con ipconfig mi dice che il gateway è 192.168.1.254 non mi riconosce più il router (mi dice rete non definita) se lascio la connessione lan non si connette ad internet l'unico modo per arrivare su internet: ho creato una connessione a banda larga con la scheda di rete del computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora,la scheda wireless in automatico prende questi valori :
IP : 192.168.1.84 Subnet MAsk : 255.255.255.0 Gateway : 192.168.1.254 Se questi erano i valori che la WiFi prendeva in automatico ora doveva prendere in automatico questi, se non hai disabilitato il DHCP IP : 192.168.0.XX Subnet MAsk : 255.255.255.0 Gateway : 192.168.0.254 DNS 192.168.0.254 Prova a configurare la scheda WiFi con i valori statici che ti ho scritto sopra P.S. Hai cambiato l'IP al Router?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
Come mi hai detto tu ho messo 192.168.0.254 al posto di 192.168.1.254.
Dopo di che non riuscivo più ad entrarci dentro, era come se la rete fosse sparita , diciamo. Siccome il problema è a casa di mio fratello,quindi le modifiche che mi hai detto nell'ultimo post non posso farle subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora dovevi disconnetterti e riconnetterti con la WiFi, avresti preso i nuovi valori di IP e potevi entrare nel Router con 192.168.0.254, semprechè il DHCP del Router è abilitato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
OK,faccio la prova.grazie mille.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
Non so coem ringraziarti!! Ho fatto il giro di tutti i negozi di pc della mia zona,e tutti mi hanno detto che era un problema del software che comunicava con l'inverter. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Attaccare delle chiavi inglesi asl muro, non basta per diventare buoni meccanici, come non basta saper reinstallare un SO per erssere un buon tecnico informatico.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.