Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2012, 12:06   #1
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
Overclock assistito e6600

Malgrado io abbia letto guide su guide ho ancora molte lacune circa l' OC e visto che mi rendo conto sia una pratica pericolosa, vi chiedo aiuto!!!

Ecco gli screen di cpu- z per mostrarvi il mio sistema. Inoltre vi informo che ho un case ben areato da 5 ventole da 80 mm ( in entrata e uscita) e un dissipatore arctic cooling hyper 212 evo









( perchè sulla chermata SPD dice che le ram sono a 400 Mhz e poi in realtà sulla schermata proprio delle memorie vanno a 333!?!? )
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 20:38   #2
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
le tue ram sono a 667mhz e su questo non ci piove

quella voce dovrebbe se non sbaglio indicare la frequenza massima delle ram certificata per la suddetta scheda madre dal consorzio dei produttori di memorie (lo JEDEC)

questo non vuol dire che tu non possa andare oltre

comunque la scheda madre è più che buona la cpu ha un discreto vid su spremila a dovere non preoccuparti in linea di massima basta che faccia ben attenzione alle temperature (se vuoi per sicurezza impostala sulla scheda madre una temperatura max) e non impostare voltaggi a casaccio

direi che per iniziare in tranquillità puoi senza problemi portare il fsb a 300x9 e senza alzare voltaggi fai un test di stabilitò (orthos) e vedi se è stabile non credo ci siano problemi......disattiva spread spectrum e Speedstep/C1E che possono dar rogne....... il risutato finale dipenderà molto anche da che ram utilizzi e dall'alimentatore... man mano sali di bus fino (io con il mio fino a 366x9 non ho dovuto alzare voltaggi ma la cosa è molto variabile da sistema a sistema)

ecco cosa riusciva a fare il mio e6600 e dal vid (io avevo 1.35 se non ricordo male) la tua sembra molto più fortunata
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/

Ultima modifica di rebagliatiedilio : 06-09-2012 alle 02:10.
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:46   #3
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
le ram dovrebbero essere a 400 mhz... erano a 333 perchè avevo i divisori a 4:5! Comunque: il test di stabilità con ibt non reggeva a fsb 350 finchè non ho deciso di togliere un banco di ram, l' unica diversa in marca ma non in caratteristiche!!! Ora le temperature sono anche più basse! Ibt regge ma ho dovuto alzare ad 1,4 il voltaggio della cpu! Più di cosi non riesco ad andare... mi sembra un pò poco... cosa mi suggerisci di fare?

Ora mi trovo con due banchi di ram in dual channel ed uno invece da solo appunto perchè l' altro l' ho smontato... è una buona idea?! O è meglio utilizzare solo due banchi in dual channel e togliere anche l' altro rimasto? Cosa comporta?
Mi potresti dire cosa è il vid e in cosa interviene?

Ultima modifica di Undead1 : 06-09-2012 alle 12:57.
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 12:18   #4
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
per overcloccare io faccio cosi metto le memorie ad una frequenza di sicurezza in modo che siano tranquillamente stabili (forzale anche a 800mhz cl6)

poi abbassi il moltiplicatore della cpu al minimo e sali con il bus fino testi la stabilità e procedi fino a trovare il fsb wall della tua scheda madre per capire se il problema è la cpu la scheda madre o le ram in modo da capire dove siano i margini di miglioramento (350 mi pare un pò pochino soprattutto se devi overvoltare a 1.4 che secondo me in daily è un pò alto) il dissipatore va bene (conta che io a 3.6 lo tenevo con un AC freezer 7 pro)

discorso ram ovviamente e meglio avere tutti i banchetti uguali per il fatto che le prestazioni e le possibilità in oc saranno sempre limitate dai moduli meno performanti (i dati di targa sono relativi per dirti io ho delle geil black dragon e anche delle corsair xms in casa entrambi 800 cl5 ma non c'è paragone tra le due in oc banalmente anche il voltaggio impostato dalla casa per tenerle a 800 cl5 è diverso )vedi tu qual'è il miglior compromesso tra frequenza e quantità di memoria (poi mi viene un dubbio hai provato con memtest che le ram siano stabili e non diano errori anche a freq di default?)
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/

Ultima modifica di rebagliatiedilio : 08-09-2012 alle 12:22.
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 12:24   #5
GolDrak3
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 30
Perchè conviene abbassare il moltiplicatore e aumentare fsb?
Io ho sempre aumentato maggiormente il moltiplicatore aumentando l'fsb di poco e che cambia?

che differenza ce tra i due overclock?

scusate l'ignoranza
GolDrak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 14:42   #6
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
ognuno overclocca come meglio crede è solo la strada che utilizzo per trovare il fsb wall della scheda madre per capire quale sia il problema (cpu scheda madre o ram) per il quale non riesce ad a salire di frequenza
poi ovviamente si ritira su il moltiplicatore

se ad esempio per assurdo (dico valori a caso) salisse fino a 450 per trovare il fsb wall della sua scheda e fosse a 9 di moltiplicatore non credo riuscirebbe a tenerlo ad aria a 4ghz invece 450x6 siamo a 2.7

è solo per capire dove bisogna lavorare tutto qui io tendo a overcloccare passo passo in base all'obbiettivo che mi prefiggo es voglio trovare la frequenza massima raggiungibile senzsa overvoltare inizio a trovare il bus più alto che posso poi aggiusto moltiplicatore e poi overclocco le ram valutando se è meglio metterle in sincronia cl più spinti o frequenze più elevate



ps:in ogni caso "generalmente" è preferibile (solo nei bench non nei giochi) avere un bus più elevato piuttosto che un moltiplicatore più alto ma dipende bisogna provare e provare
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 15:40   #7
GolDrak3
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 30
Quindi abbassando il moltiplicatore e aumentando di molto l'fsb senza overvoltare si riesce a vedere fino a che punto spinge la scheda madre?
se invece crasha overvoltare la cpu non serve a nulla giusto?

THERMALRIGHT MACHO 120 cosa ne pensate come dissipatore?anche io vorrei overcloccare in modo piu spinto il mio i5 750 inquanto ora ho il dissipatore stock vorrei cambiarlo per tentare i 4Ghz
GolDrak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 10:34   #8
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
non ho mai avuto i5 chiedi nei thread ufficiali sicuramente sapranno aiutarti meglio
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 07:46   #9
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
Sono arrivato a fsb 360 e rapporto fsb ram 1:1 v core 1,4 volt e fsb volt a 1,5

Qualsiasi cosa io faccia ( aumentare volt delle ram e del processore) mi crea instabilità o mi fa crashare il sistema! E' possibile che sia già arrivato al limite?

Praticamente ho portato il procio da 2,4 a 3,2...

Su quale altro parametro potrei agire? Mch?

Se abbasso il moltiplicatore? Cosa potrei ottenere?
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 21:02   #10
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
prova a mettere le ram a cl6 per vedere se crea instabilità la ram o il processore.... poi prova a chiedere se c'è qualche thread ufficiale della tua scheda madre io non la conosco a fondo

mi sembra strano che se tu alzi il voltaggio (occhio 1.4 è alto per un daily use) che alimentatore hai?

con quei parametri regge almeno 10 cicli di IBT?
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/

Ultima modifica di rebagliatiedilio : 17-09-2012 alle 21:04.
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 21:14   #11
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
con fsb 360 ram 1:1 v core 1,4 v e fsb volt 1,5 regge

L' alimentatore è un s-tech da 700 watt... na schifezza!

COmq se abbasso sotto l' 1,4 volt non regge!

Ultima modifica di Undead1 : 20-09-2012 alle 16:58.
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 23:16   #12
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
prova a disabilitare c1e spread spectrum e prova ad abbassare di uno step il vcore almeno sotto 1.4 se riesci
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 14:47   #13
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
prova a disabilitare c1e spread spectrum e prova ad abbassare di uno step il vcore almeno sotto 1.4 se riesci
c1e spred spectrum disabilitati... il v core non riesco a portarlo sotto, il sistema è instabile con ibt!
Comunque cpuz mi da il v core a 1,36 nonostanze sia settato su 1,4! Come mai?

Ho l' fsb a 1,5. Stessa cosa, se abbasso il pc non è stabile! Cosa ne dici? E' alto anche questo?
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 14:29   #14
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
si chiama vdrop ed è normale tutte le schede madre lo hanno in modo più o meno marcato...... comunque se è ancora instabile io abbasserei la frequenza o se le temperature non sono esagerate prova a dare uno step in più di vcore ma per un daily use non andrei troppo oltre 1.4 che mi sembra alto
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v