Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2012, 09:51   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft ha scommesso su organizzazione e sicurezza in Exchange 2013

Pubblicato il 25 set 2012 da Federico Moretti



È cominciata ieri la Microsoft Exchange Conference (MEC), che – da Orlando, in Florida – è deputata a presentare le nuove funzionalità di Exchange 2013: l’aggiornamento dell’infrastruttura di Microsoft per la gestione della posta elettronica a livello aziendale. Disponibile in Customer Preview da luglio, Exchange 2013 può essere integrato nel cloud computing di Office 365 oppure utilizzato a sé su Windows Server 2012 che è stato rilasciato all’inizio di settembre ed è appena arrivato su DreamSpark per gli studenti universitari.

Le novità proposte da Exchange 2013 sono riassumibili in sei categorie. Exchange Online Protection è un servizio di sicurezza – disponibile con entrambe le versioni, in locale o in cloud computing – gestito da Microsoft Research che promette d’escludere malware, phishing, SPAM e virus dalle caselle di posta elettronica senza coinvolgere gli amministratori di sistema dei clienti, grazie a un supporto tecnico di 24/7 che dovrebbe essere operativo per il 99,999% del tempo d’attività dei server. Sulla carta è un ottimo investimento.

Data Loss Prevention (DLP), invece, è una tecnologia basata sull’analisi delle informazioni sensibili presenti nelle e-mail degli utenti che dovrebbe prevenire la perdita e l’esposizione non autorizzata dei dati più importanti: gli amministratori possono impostare dei filtri personalizzati per affinare l’analisi. La terza novità coinvolge l’archiviazione in-place dei messaggi – ovvero, sullo stesso server che gestisce gli account di Exchange 2013 – evitando di sostenere i costi d’un datacenter dedicato o persino in outsourcing.

eDiscovery Center è una soluzione unificata sui server di Exchange 2013 e SharePoint 2013 che genera un’interfaccia web per la consultazione dei messaggi e dei loro allegati, funzionale alla ricerca negli archivi di blog, calendari, cronologia della messaggistica istantanea, documenti, siti e wiki. Proprio l’integrazione con SharePoint permette l’accesso e la modifica collaborativa dei contenuti dal desktop di Windows con Outlook, Office o da qualunque altra applicazione web sia in grado d’interfacciarsi coi server configurati.

L’ultima categoria è, piuttosto, un ampliamento delle precedenti nella quale Microsoft descrive il passaggio alla nuova concezione della posta elettronica. A prescindere dalla soluzione scelta, Exchange 2013 è una risorsa per il cloud computing: le possibilità offerte alle imprese dipendono giusto dalla posizione “fisica” dell’infrastruttura — sui server di Microsoft con Office 365 oppure sui propri installando Exchange 2013 in Windows Server 2012, che per queste caratteristiche è stato definito dagli sviluppatori un «Cloud OS».

La descrizione di Exchange 2013 offerta da Microsoft è promettente: quanto corrisponda alla realtà del servizio è un discorso a parte — che soltanto l’impiego effettivo delle risorse disponibili può illustrare. Exchange è stato concepito nel 1993 e già nel 1996 ha assunto delle caratteristiche simili a quelle mantenute finora da un prodotto che negli anni è diventato un protocollo di riferimento col quale tutte le soluzioni equivalenti devono fare i conti. Il ventesimo anniversario ne determinerà una definitiva “consacrazione”?







Fonte: DownloadBlog Via | Microsoft
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v