Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2012, 17:49   #1
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Overclock e test di stabilità GDDR5

Buongiorno,

da una settimana sto provando a overclockare la mia HD 7870. Vorrei soffermarmi sull'overclock delle memorie, dato che nel corso degli anni per me son sempre state un dilemma in un certo senso..

Nel mio caso specifico, le memorie lavorano a default a una frequenza di 1200 MHz. Ho provato a overcloccare a step le GDDR5 facendo delle prove con OCCT e la sua ricerca degli artefatti; bene, leggendo un pò di recensioni online, e facendo una stima che il 90% delle HD 7870 riescono ad arrivare fra i 1500 e 1650 Mhz per quel che riguarda la frequenza massima raggiunta dalle memorie della scheda, son riuscito a spingermi fino a 1650 Mhz stabili prima che il software si bloccasse salendo ulteriormente con la frequenza. Giusto per pignoleria, ho deciso di impostare in daily le memorie a 1550 Mhz ed evitare di essere troppo vicino al loro limite.
Ho giocato qualche minuto a Max Payne 3, ed ho avuto dei crash anche dopo diverse prove (per evitare fattori casuali di instabilità)
Ho così scaricato Heaven XD11 benchmark e fatto partire delle sessioni con il numero di dettagli più alto possibile. A 1550 Mhz avevo dei crash anche in questo caso.
Ho provato ad abbassare la frequenza a 1500 Mhz, e i crash sono spariti.

Ora, come faccio a sapere che le memorie siano al 100% stabili a quella frequenza? Voi che sistema o software utilizzate per essere certi che il vostro overclock sia al 100% rock solid?


Grazie.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 21:04   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
L'uso pratico spesso sa essere meglio di qualsiasi test. E' una cosa che ho imparato dopo un pò di pratica. La "certezza" in sè non penso esista, "stabile" è un termine relativo.

Comunque OCCT possiede un opzione con controllo errori... direi che se stressi la gpu e non hai errori dopo 5-10 minuti allora puoi ritenerti stabile (premesso quanto detto sopra).
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 17:38   #3
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Infatti ho detto di usare OCCT, ma le memorie sono arrivate a 1650 MHz prima di dare blocchi ed errori, mentre con Heaven Engine a 1550 Mhz avevo errori.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 17:49   #4
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Infatti ho detto di usare OCCT, ma le memorie sono arrivate a 1650 MHz prima di dare blocchi ed errori, mentre con Heaven Engine a 1550 Mhz avevo errori.
scusa se insisto ma voglio essere sicuro di aver capito bene. Io quando parlo di errori non mi riferisco a blocchi del sistema o crash. Io mi riferisco alla funzione controllo errori di gpu occt che rileva automaticamente artefatti, non c'è alcun crash o blocco, semplicemente il contatore sale quando rileva qualcosa di minimamente anomalo di cui tu normalmente non ti accorgi. E' un test particolare di occt. Parliamo della stessa cosa?
Comunque rimane ovviamente il discorso di prima, sull'importanza del test in campo...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 17:59   #5
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Si, so di quale funzioni parli. Era la stessa che veniva usata ai tempi da ATI Tool. Purtroppo da quello che leggevo, è dai tempi delle HD 5xxx (per quel che riguarda ATI, nVidia non so) che quei test non funzionano tanto bene. Io ho dei crash ma fino al Mhz prima non viene rivelato mai nessun errore.

PS Comunque le schede video sono sempre macchine, la stabilità non è cosa relativa, se funzionano sono sempre stabili e non generano mai errori.. se ci sono errori o problemi vuol dire che non sono stabili. Il fatto che non esistano sistemi per verificare al 100% e con certezza la stabilità di una scheda video, al contrario di ciò che avviene per CPU, RAM, HDD, ecc ... è un'altro discorso
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 18:10   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
veramente questi dubbi sulla stabilità della scheda video, che con gli stress test andava benissimo e poi nei giochi si impuntava, gli ho avuti anche con le cpu.
Medesimo problema: testo la cpu con linx o prime95 per ore e ore, poi all'atto pratico crasho con applicazioni molto meno pesanti.
Che magari esista tecnicamente un metodo per verificare in modo sicuramente certo la stabilità, boh può anche essere. Io però parlavo di pratica... le variabili in gioco sono molte, non so che sistema "pratico" si possa usare che funzioni in tutti i casi e garantito sempre, senza portarti via una settimana di vita si intende Io vado di linx, se funge ok, se poi usandolo c'ho il crash modifico il bios (ad es. alzo il vcore) e bon. Per la vga, stessa cosa, magari abbasso le frequenze di un 10mhz.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 25-10-2012 alle 18:12.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 18:31   #7
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Quando parli di memorie non guardare i numeri ma la resa...

Le mem delle VGA sono a correzione d'errore, quasto vuol dire che tu puoi aumentare a dismisura il clock ma questo può sortire l'effetto opposto, un calo di prestazioni. Questo deriva dal fatto che i dati, se corrotti nel trasferimento, vengono rispediti, generando dei ritardi.

Ho testato personalmente la questione con la mia 7870 usando il 3dmark 2011. A 1250 mhz per le memorie ottenevo un punteggio finale maggiore rispetto al medesimo test fatto con ram a 1260 mhz...

Prova anche tu, fai il test a 1250 e poi sali, vedrai che ad un certo punto (che varia da mem a mem) lo score scenderà
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 13:47   #8
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
mentre con la gpu più sali e più aumentare lo score, per le memorie devi valutare che a determinate frequenze ci sono cambi di timings, quindi rischia di avere una frequenza di lavoro più alta ma con le "tempistiche" i timings più rilassati.

non sapevo che i gddr5 avessero l' ECC pensavo che le rallentasse.
quindi hanno raggiunto un compromesso tra levocità elevata e controllo per il tasso di errore
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 16:14   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Comunque apparte tutto, secondo me l'oc delle memorie rende molto poco... ed in aggiunta sono molto delicate, sono tante le schede che muoiono a causa della memoria. Insomma un rischio di cui forse non vale la pena, quindi inutile esagerare... meglio spingere su core e shader. Mia opinione ovviamente.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 17:32   #10
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Grazie a tutti ragazzi..

Per la questione che l'overclock delle memorie non sia così importante quanto quello del core grafico la sapevo.. volevo solo conoscere se c'era un sistema per certificare la stabilità del'overclock.

Bho Sbudellaman, per il fatto che anche l'instabilità della CPU dopo diversi crash ti dico che sinceramente non mi è mai capitato in anni di overclock, ne tanto meno avevo mai letto o sentito di cose del genere.

Proverò dei test delle memorie con 3DMark.. anche se credo che più della correzione degli errori, neanche io ho mai sentito di memorie video con ECC se non su schede indirizzate ad ambienti professionali.. credo che intervengano di più timings ecc.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 19:05   #11
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Bho Sbudellaman, per il fatto che anche l'instabilità della CPU dopo diversi crash ti dico che sinceramente non mi è mai capitato in anni di overclock, ne tanto meno avevo mai letto o sentito di cose del genere.
Io invece ne ho lette tante credimi, anche perchè sto in questo forum da un pò. Potrei anche andare a trovarti i post però sarebbe una ricerca noiosa alla fine non avrei motivo di mentire, poi fa niente mica voglio convincerti
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 20:55   #12
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Quando parli di memorie non guardare i numeri ma la resa...

Le mem delle VGA sono a correzione d'errore, quasto vuol dire che tu puoi aumentare a dismisura il clock ma questo può sortire l'effetto opposto, un calo di prestazioni. Questo deriva dal fatto che i dati, se corrotti nel trasferimento, vengono rispediti, generando dei ritardi.

Ho testato personalmente la questione con la mia 7870 usando il 3dmark 2011. A 1250 mhz per le memorie ottenevo un punteggio finale maggiore rispetto al medesimo test fatto con ram a 1260 mhz...

Prova anche tu, fai il test a 1250 e poi sali, vedrai che ad un certo punto (che varia da mem a mem) lo score scenderà

Ciao, ho fatto delle prove con 3DMark2011 e ho ottenuto questi risultati:

1200 Mhz - 6051 (default)
1250 Mhz - 6434
1300 Mhz - 6467
1350 Mhz - 6547
1400 Mhz - 6491
1450 Mhz - 6565
1500 Mhz - 6638
1550 Mhz - 6690

Secondo me è come dice Mister Slave.. salendo di frequenza, a volte cambiano i timings, con relativo diminuzione "guadagno prestiazione"/"aumento frequenza"
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 15:13   #13
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Ciao, ho fatto delle prove con 3DMark2011 e ho ottenuto questi risultati:

1200 Mhz - 6051 (default)
1250 Mhz - 6434
1300 Mhz - 6467
1350 Mhz - 6547
1400 Mhz - 6491
1450 Mhz - 6565
1500 Mhz - 6638
1550 Mhz - 6690

Secondo me è come dice Mister Slave.. salendo di frequenza, a volte cambiano i timings, con relativo diminuzione "guadagno prestiazione"/"aumento frequenza"
Si vede che ancora non sei al limite, hai delle ottime ram!
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v