Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 13:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/germania-...ews_43542.html

Dopo anni di discussioni e dibattimenti, prende la via definitiva la legge che costringerà Google a pagare i diritti per gli articoli indicizzati nella sezione News

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:09   #2
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
a me sembra un po' ridicolo. se da una parte è vero che google fa traffico su con l'indicizzazione, non è assolutamente vero che toglie traffico alla pagina originale della testata: se non vedo la notizia nelle news non vado a leggerla (visto che è un motore di ricerca e non mi fa leggere l'articolo ma solo il titolo, quindi per leggerlo devo comunque andare sulla pagina della testata). chi invece legge la testata lo leggerà lo stesso, anche perchè molto spesso i siti dei quotidiani sono visitabili solo tramite abbonamento. poi la logica di fondo è completamente assurda, perchè allora dovrebbe valere solo per i quotidiani?dovrebbe essere estesa a tutto il patrimonio internet, con la relativa chiusura dei motori di ricerca e l'impossibilità di navigare in rete...bah...solita difesa delle lobby IMHO. se la mia analisi ha dei punti deboli vi prego di farmeli notare con toni civili, grazie
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:20   #3
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
a me sembra un po' ridicolo. se da una parte è vero che google fa traffico su con l'indicizzazione, non è assolutamente vero che toglie traffico alla pagina originale della testata: se non vedo la notizia nelle news non vado a leggerla (visto che è un motore di ricerca e non mi fa leggere l'articolo ma solo il titolo, quindi per leggerlo devo comunque andare sulla pagina della testata). chi invece legge la testata lo leggerà lo stesso, anche perchè molto spesso i siti dei quotidiani sono visitabili solo tramite abbonamento. poi la logica di fondo è completamente assurda, perchè allora dovrebbe valere solo per i quotidiani?dovrebbe essere estesa a tutto il patrimonio internet, con la relativa chiusura dei motori di ricerca e l'impossibilità di navigare in rete...bah...solita difesa delle lobby IMHO. se la mia analisi ha dei punti deboli vi prego di farmeli notare con toni civili, grazie

Condivido tutto...

.. e aggiungo uno scenario ipotetico:

domani Google smette di indicizzare tutte le testate giornalistiche tedesche e fra qualche mese, non subito per ovvi motivi, mette su un nuovo servizio "a pagamento" per le testate giornalistiche che vogliono essere indicizzate.

Sarebbe un "esperimento" da fare, soprattutto su un mercato grande come quello tedesco.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:21   #4
Mark0
Senior Member
 
L'Avatar di Mark0
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
Per me Google potrebbe smettere il servizio News in Germania, o meglio ancora smettere del tutto di indicizzare le testate tedesche "per andarci cauta". Tempo qualche giorno e i dinosauri dovrebbero fare i conti con una drastica riduzione del traffico, e sarebbero riportati alla realtà.
Mark0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:35   #5
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
SECONDO ME alla fine dipende dal ritorno economico che ha Google con il servizio news.
Se per esempio ha 100 di entrate tramite quel servizio e la Germania chiede di essere pagata 30 continueranno ad andare avanti (in pratica pagheranno il "PIZZO", differentemente se guadagna 20 e la Germania chiede 40 io bloccherei l'indicizzazione.

Poi vabbè magari ci sono 545456 altre variabili che neanche posso immaginare

Và anche detto che ad esempio io Italia che vedo Google pagare il pizzo alla Germania divento invidiosa e faccio una legge uguale.
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:48   #6
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Mark0 Guarda i messaggi
Per me Google potrebbe smettere il servizio News in Germania, o meglio ancora smettere del tutto di indicizzare le testate tedesche "per andarci cauta". Tempo qualche giorno e i dinosauri dovrebbero fare i conti con una drastica riduzione del traffico, e sarebbero riportati alla realtà.
Anche secondo me Google dovrebbe cessare l'indicizzazione in Germania. Quando le testate tedesche si ritroveranno con il traffico dimezzato vediamo cosa vorranno fare.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:50   #7
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
SECONDO ME alla fine dipende dal ritorno economico che ha Google con il servizio news.
Se per esempio ha 100 di entrate tramite quel servizio e la Germania chiede di essere pagata 30 continueranno ad andare avanti (in pratica pagheranno il "PIZZO", differentemente se guadagna 20 e la Germania chiede 40 io bloccherei l'indicizzazione.

Poi vabbè magari ci sono 545456 altre variabili che neanche posso immaginare

Và anche detto che ad esempio io Italia che vedo Google pagare il pizzo alla Germania divento invidiosa e faccio una legge uguale.
pizzo o non pizzo è assurdo, la stessa pagina che trovo su news la ritrovo anche nella homepage di google con le stesse parole chiave. mi rimandano semplicemente al loro servizio, che poi io utente decido di usare o meno. è pubblicità per loro, secondo le leggi di mercato dovrebbero essere loro a pagare il motore di ricerca perchè metta più in evidenza la loro testata nei risultati delle ricerche piuttosto che un'altra. anche escludendo la sezione news il motore di ricerca fatturerebbe lo stesso visto che fa soldi su inserzioni pubblicitarie e vendita di dati "sociali" sulle ricerche alle società che le vogliono (tipicamente pubblicitarie, circolo vizioso), quindi che ci siano o meno le testate giornalistiche il problema è paradossale. come detto prima se il discorso è la proprietà intellettuale dovrebbe essere esteso all'intera rete, ma non è possibile, quindi di cosa parliamo?
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:51   #8
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
i tempi in cui la gente comprava i giornali e decretava così la forza di una testata, (ed insieme la professionalità/proficuità del mestiere del giornalista) sono un lontano ricordo...

il copia-incolla che regna sul web è uno dei paradossi della rete, dove una redazione di 2 persone può tenere testa a redazioni ben più ampie che si sbattono per dare le notizie prima e con una certa qualità di contenuti... al di là di questo, secondo me non è giusto che il gigante google ci guadagni bellamente con la sua indicizzazione alla faccia delle testate giornalistiche che sono sempre più in crisi..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:53   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Perchè chiudere il servizio in germania?
Semplicemente dovrebbe indicizzare solo le fonti che accettano di avere in cambio "solo" i vantaggi dati dalla visibilità generata da google news.
In questo modo gli editori tradizionali vedranno crollare i loro accessi a tutto vantaggio dell'editoria MODERNA E SERIA!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:55   #10
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Battuta provocatoria:

Secondo me la Merkel si sta facendo influenzare da Monti.....

A breve oltre alle bibite gasate, tasseranno anche l'aria che respiriamo a seconda della nostra circonferenza toracica ....e parleremo tutti come Myaghi perche tasseranno anche la lettera R, costringendoci a pronunciarla come L.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:03   #11
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
i tempi in cui la gente comprava i giornali e decretava così la forza di una testata, (ed insieme la professionalità/proficuità del mestiere del giornalista) sono un lontano ricordo...

il copia-incolla che regna sul web è uno dei paradossi della rete, dove una redazione di 2 persone può tenere testa a redazioni ben più ampie che si sbattono per dare le notizie prima e con una certa qualità di contenuti... al di là di questo, secondo me non è giusto che il gigante google ci guadagni bellamente con la sua indicizzazione alla faccia delle testate giornalistiche che sono sempre più in crisi..
e ok, ma google, e più in generale, i motori di ricerca non sono testate web che fanno concorrenza ad altre testate "storiche", sono delle semplici vetrine, non puoi nemmeno visualizzarlo l'articolo, la fonte di guadagno di google non deriva dall'indicizzazione delle testate ma è esattamente la stessa che se avesse indicizzato una lista di siti porno. le testate non hanno calo di profitti da ciò, semmai più visibilità e quindi maggiorni accessi, perchè anche un non abbonato o un non lettore di una data testata può vedere il titolo e andare a cliccare, cosa che lo porta al sito della testata, non a un mirror di google (o chi per lui) che ripropone l'articolo!l'utente finirà sempre e comunque sulla pagina della testata se è interessato a leggere l'articolo.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:10   #12
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
vedete che bigG non indicizza solo i titoli,ma l'intero articolo e sfruttando suoi software per android usi solo quello e quindi è solo lei ad avere traffico,lo fanno con tutti i siti(anche questo)
poi ci si abitua a trovare tutte le notizie in un solo posto e le fonti muoiono,a mio avviso G. dovrebbe rendere almeno la metà di quanto monetizza agli autori.
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:17   #13
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
vedete che bigG non indicizza solo i titoli,ma l'intero articolo e sfruttando suoi software per android usi solo quello e quindi è solo lei ad avere traffico,lo fanno con tutti i siti(anche questo)
poi ci si abitua a trovare tutte le notizie in un solo posto e le fonti muoiono,a mio avviso G. dovrebbe rendere almeno la metà di quanto monetizza agli autori.
ho appena cercato "lenovo" nella sezione news di google: il risultato è stata una lista di risultati, il primo dei quali: "lenovo rilancia su tablet e ultrabook" de il sole 24 ore. dell'articolo è citata una riga e mezza e non apre nemmeno l'anteprima della pagina, se clicco sul link apre la pagina del sole24ore, quindi cos'è che indicizza dell'articolo google?le app android, così come quelle ios non sono degli indicizzatori ma raccoglitori di feed rss, che tra l'altro non sono di proprietà di google ma dello sviluppatore che ha scritto l'app.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:18   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Se si tratta di un'indicizzazione (ossia titolo e pochi righe di commento), secondo me non dovrebbero esserci vincoli: Google fa un "lavoro" che può essere comodo agli utenti, e guadagna da questo.

Se invece Google indicizza anche il testo degli alrticoli, allora li sta effettivamente impadronendosi del lavoro degli altri, e non solo dovrebbe pagare, ma dovrebbe anche chiedere il permesso per poterlo fare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:20   #15
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Ci perderanno solo.
Google presenta all'utente solo i nomi degli articoli, e poco altro, però fa pubblicità gratuita alla testata in questione.
Se le testate vogliono essere tolte da li facciano pure, ma sono loro che ci perderanno visite.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:22   #16
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
..In questo modo gli editori tradizionali vedranno crollare i loro accessi a tutto vantaggio dell'editoria MODERNA E SERIA!

sbagliato..gli editori tradizionali sono quelli che danno lavoro alle persone,con collaboratori in giro per la nazione o per il globo..che hanno redazioni che non si limitano al copia-incolla delle notizie a differenza delle redazioni "moderne" di non si sa quale testata..

la libera concorrenza è sacrosanta, ma il problema è che con la rete non si riesce a stabilire il confine di chi "si fa il mazzo" e di chi pascola alle spalle delle testate che fanno davvero informazione...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:22   #17
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Google dovrebbe indicizzare solo i siti che ne fanno richiesta. Punto. 48 ore e i "dinosauri" cambiano opinione.

Poi: "il peso politico della germania"? sicomeno.... la germania ha peso politico sull'europa perchè tiene i cordoni della borsa... dubito che una multinazionale USA si faccia spaventare dai tedeschi.... basta lasciarli qualche giorno senza google.de e vedi come cambiano suonata. Se poi google per il quieto vivere scende a patti è un'altra storia...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:29   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Perchè chiudere il servizio in germania?
Semplicemente dovrebbe indicizzare solo le fonti che accettano di avere in cambio "solo" i vantaggi dati dalla visibilità generata da google news.
In questo modo gli editori tradizionali vedranno crollare i loro accessi a tutto vantaggio dell'editoria MODERNA E SERIA!
quoto, chi non vuole essere indicizzato lo dichiara, così magari si da più spazio a testate minori.
se poi però cambi idea, fossi in google ti faccio pagare per togliere il divieto di indicizzazione, divieto che ovviamente estenderei pure al search normale.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:31   #19
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
1- gli articoli in questione sono fruibili gratuitamente se accedo con il link diretto quindi non capisco perchè dovrebbero pagare la tassa su una cosa gratuita.

2- il riassunto di google in alcuni rari casi ti fornisce la risposta che cercavi ma nella maggior parte le persone entrano nel sito. se un sito di news non la pensa cosi può decidere di non farsi indicizzare da nessuno aggiungendo in robots.txt:
User-agent: *
Disallow: /

la verità è che google è una vacca da mungere e queste leggi vengono fatte ad hoc
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:31   #20
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
sbagliato..gli editori tradizionali sono quelli che danno lavoro alle persone,con collaboratori in giro per la nazione o per il globo..che hanno redazioni che non si limitano al copia-incolla delle notizie a differenza delle redazioni "moderne" di non si sa quale testata..

la libera concorrenza è sacrosanta, ma il problema è che con la rete non si riesce a stabilire il confine di chi "si fa il mazzo" e di chi pascola alle spalle delle testate che fanno davvero informazione...
posso anche essere d'accordo, ma semplicemente, non è questo il caso, i tuoi argomenti sono fuori luogo e non connessi alla notizia, google non è una redazione avversaria, non fa copia incolla di articoli, non fa informazione. permette unicamente di trovare il sito su cui un dato articolo è scritto, come un indice all'inizio di un libro per sapere a che pagina è un determinato capitolo. tra l'altro per il problema di cui parli te la legislatura esiste già, e il reato è plagio, che una redazione deve attribuire ad un'altra redazione, o un giornalista ad un altro. cosa c'entra tutto questo con google e l'indicizzazione dei risultati, me lo potresti spiegare, visto che è la seconda volta che lo tiri fuori?
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1