Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2012, 15:51   #1
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
Aiuto config. gateway su pc W7 connesso simultaneamente a ethernet e wifi

Salve a tutti.

Come da oggetto in casa ho un paio di PC che avrei bisogno di collegarli contemporaneamente a 2 reti.

-> la prima, la rete ethernet, connette alcune utenze (tv, pc) ad un NAS che funge da server per contenuti multimediali e documenti personali. Questa rete NON è connessa ad internet.

-> Rete Wireless, la seconda, è una rete creata con i telefoni basati su s.o. android (tethering wireless) che ho in casa i quali avendo un contratto dati fungono da internet provider per tutti i PC connessi alla prima rete.

Il problema è il seguente:

La rete ethernet è gestita da un router TPLINK mod. WR1043ND che assegna gli indirizzi ip alle utenze (pc/tv) da 11 a 99 della classica rete domestica (192.168.0.xxx) il nas è fisso al 100 il router è il 200.

Se imposto come gateway se stesso (come di default) le rete ethernet viene riconosciuta da W7 come domestica, e vedo le varie utenze connesse e posso agevolmente scorrerne i contenuti MA quando connetto il PC anche alla rete wireless il pc non riesce ad andare in internet non ostante il pannello delle reti veda il pc connesso a 2 reti di cui quella wireless con accesso ad internet e quella ethernet senza accesso. Il browser ed in generale il pc nnn va in internet. (l'icona nella barra di stato NON ha il punto esclamativo)
Se scollego il cavo ethernet, il pc va in internet.

Se rimuovo dal TPLINK le impostazioni di gateway (0.0.0.0) la rete ethernet non viene più riconosciuta come domestica da W7, ma quando connetto il pc in tethering wifi con cellulare, il pc si connette ad internet regolarmente e alla rete ethernet.

La scomodità sta nel fatto che devo montare manualmente i vari devices se voglio connettermi, e questo è fattibile con il nas che ha IP statico, ma con gli altri meno perchè hanno ip dinamico.

La domanda in conclusione è esiste il modo di far vedere al PC entrambe le reti come domestice e avere il corretto accesso ad internet quando attivo il tethering sul cellulare ?

p.s. ho tentato anche di usare la funzionalità bridge (WDS) per estendere la rete wi fi del cellulare, che in teoria mi permetteva di condividere sulla rete ethernet la connessione internet, ma non sono riuscito nell'intento...

Grazie a coloro ce hanno avuto la pazienza di leggermi.

Cordialità,

Ilario
__________________
Asus P5B WI FI De luxe - Intel Core duo 2 E6300 @3100 MHz, Asus - 1 Gb DDR 2 Corsair 667 value pack - VGA Asus EN7600GS SILENT/HTD 256 MB- HARD DISK SATA2 250 GB SAMSUNG 7.200RPM U-DMA 133 SP2504C - CABINET CENTURION1 COOLERMAST - DVD SONY AWG170AB2 BLACK

Ultima modifica di ango_74 : 08-08-2012 alle 16:09.
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 17:13   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi dare alla scheda di rete del PC un IP statico della NAT del TP-Link senza Gateway

Es:
IP 192.168.0.200
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway e DNS vuoti

P.S. Se ti da rete non identificata gli assegni Gateway e DNS preferito 192.168.0.1 la setti come domestica e poi glieli togli.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 08-08-2012 alle 17:16.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 18:11   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova anche a impostare manualmente la metrica delle interfacce
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2493181
Un'ulteriore soluzione è quella di far passare tutto dal router. Sostituendo il firmware originale con uno moddato (se la revisione hardware è v1 o 1.8 ti consiglio quello chiamato "gargoyle") puoi fare tethering wifi dal tuo cellulare al router e questo distribuirà la connessione internet a tutte le periferiche collegate, anche via wifi (mi pare).
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 10:46   #4
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Prova anche a impostare manualmente la metrica delle interfacce
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2493181
Un'ulteriore soluzione è quella di far passare tutto dal router. Sostituendo il firmware originale con uno moddato (se la revisione hardware è v1 o 1.8 ti consiglio quello chiamato "gargoyle") puoi fare tethering wifi dal tuo cellulare al router e questo distribuirà la connessione internet a tutte le periferiche collegate, anche via wifi (mi pare).
Grazie ad ENTRAMBI.

Volevo partire con il suggerimento di Dumah, che centra esattamente quello che volevo fare originariamente con il router.

Francamente non sapevo che esistessero dei firmware alternativi capaci di estendere le feature originarie del router.

Vorrei provare con Gargoyle, perchè mi da esattamente l'opportunità che cerco io.

se ho capito correttamente ( e quì vi chiedo conferma) in ap mode il router si connette contemporaneamente alla rete WiFi del cellulare, mantenendo la rete WiFi chiamiamola di casa, (perdendo mezza banda).

Configurandolo come gateway, nella sua rete wi fi e nella rete ethernet, sarà accessibile l'accesso ad internet.

Di conseguenza i pc connessi alla rete ethernet vedranno correttamente la rete di casa e quando abilito il tethering sul cellulare tutti le utenze connesse al router sia wifi che cavo avranno internet. a patto che i subnet delle due reti (cell e router siano diversi)

Corretto?

Come faccio a vedere il subnet della rete del cellulare?

Grazie ancora

Ilario
__________________
Asus P5B WI FI De luxe - Intel Core duo 2 E6300 @3100 MHz, Asus - 1 Gb DDR 2 Corsair 667 value pack - VGA Asus EN7600GS SILENT/HTD 256 MB- HARD DISK SATA2 250 GB SAMSUNG 7.200RPM U-DMA 133 SP2504C - CABINET CENTURION1 COOLERMAST - DVD SONY AWG170AB2 BLACK
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 12:31   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eh mi sa che non ho tenuto conto di un paio di problemini. Temo che non tutto funzioni come pensavo.
Configura il router come Wireless Bridge/Repeater e Connect via client bridge. Gli ip del bridge e dell'ap devono essere nella stessa sottorete (c'è scritto in parte ai relativi campi). Poi vai nella pagina dhcp e abilita il server dhcp per la parte lan.
Ti consiglio però di informati sul forum del sito gargoyle, loro ti sapranno dire meglio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 22:11   #6
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
Aggiornato il firmware.

Funziona esattamente come descritto.

la banda passante della rete wireless si dimezza, ma si connette contemporaneamante a 2 reti wifi, al cellulare come client e il gateway è 192.168.43.1 (il cell) mentre nella rete cablata e wifi dove è AP il cui indirizzo è 192.168.0.200 lavora correttamente come dhcp, sia wifi che ethernet, ed il gateway assegnato è lui.

di fatto gestisce 2 gateway separati.

Unico neo, per il momento, è che non viene riconosciuto correttamente dalla diagnostica di windows, e l centro di connessioni non è in grado di visualizzare l'infrastruttura della rete. :-(

il problema è abbastanza è in ogni caso abbastanza marginale in quanto si vedono nas e altri pc, ma non il televisore.

Avete idea del perchè si comporti così?

In ogni caso adesso è molto meglio, in quanto la rete ethernet ha internet.

Iario
__________________
Asus P5B WI FI De luxe - Intel Core duo 2 E6300 @3100 MHz, Asus - 1 Gb DDR 2 Corsair 667 value pack - VGA Asus EN7600GS SILENT/HTD 256 MB- HARD DISK SATA2 250 GB SAMSUNG 7.200RPM U-DMA 133 SP2504C - CABINET CENTURION1 COOLERMAST - DVD SONY AWG170AB2 BLACK
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2012, 00:22   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai provato a settare manualmente gli indirizzi per tutti i dispositivi collegati via cavo? Il dhcp è utile per i portatili che possono spostarti di rete in rete ma per apparati fissi non è gran che utile.
Come si comporta la rete senza il telefono in tethering?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 22:13   #8
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Devi dare alla scheda di rete del PC un IP statico della NAT del TP-Link senza Gateway

Es:
IP 192.168.0.200
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway e DNS vuoti

P.S. Se ti da rete non identificata gli assegni Gateway e DNS preferito 192.168.0.1 la setti come domestica e poi glieli togli.
Alla fine sono ritornato al bios del router originale.

Il problema principale di gargoyle è che non riesce a gestire correttamente il protocollo DLNA, ed il televisore non vede più il NAS

Dando un ID fisso alle scheda ethernet dei PC, oggettivamente va tutto meglio.

Ho dovuto assegnare un nome univoco ai PC, e specificare l'indirizzo del router
nel campo gateway per fargli riconoscere le rete come domestica. In questo modo le due reti (LAN e WAN) convivono come domestiche e gli accessi ai dati / internet con tethering dallo smartphone vengono gestite correttamente.

é un vero peccato che il bios originale del router non sia in grado di usare la parte wireless come AP + Client, come gargoyle. Avere accesso ad internet mediante la NAT era logisticamente molto comodo. Ma Purtroppo sembra che tutto non si riesca a fare...

Con Gargoyle, non va il DLNA,
Con il Bios TP link non va in AP+client



Quindi devo scegliere il male minore...

Altre idee

Ilario
__________________
Asus P5B WI FI De luxe - Intel Core duo 2 E6300 @3100 MHz, Asus - 1 Gb DDR 2 Corsair 667 value pack - VGA Asus EN7600GS SILENT/HTD 256 MB- HARD DISK SATA2 250 GB SAMSUNG 7.200RPM U-DMA 133 SP2504C - CABINET CENTURION1 COOLERMAST - DVD SONY AWG170AB2 BLACK
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v